Un nuovo mese sta per giungere alle porte e, per l’occasione, noi di Cyberludus abbiamo voluto stilare la lista dei migliori giochi di agosto. Il torrido caldo estivo continua ad avanzare impellentemente ma, quest’anno, uno dei periodi di transizione per antonomasia porta con sé parecchie produzioni accattivanti. Tra titoli dalla grande rilevanza ed altri secondari, il periodo a venire costituisce un’ottima opportunità per tutti i videogiocatori intenti a spaziare tra vari generi. Indie già consolidati nel mercato internazionale, indie italiani dalle forti premesse ludico/narrative, director’s cut di capolavori già giocati e contenuti aggiuntivi dei giochi più amati… Insomma, di carne a fuoco ve n’è tanta e, qui di seguito, vi riportiamo alcune delle produzioni che più ci hanno incuriosito.

The Falconeer

L’interessante esclusiva temporale dapprima approdata sulle piattaforme dell’ecosistema Game Pass, l’open world di Wired Productions si appresta ad arrivare su Playstation 4/5 e Nintendo Switch. Coinvolgente nelle sue meccaniche di gioco e nel suo sistema di volo ineccepibile, i possessori delle console di casa Sony e Nintendo potranno acquistare il suddetto titolo a partire dal 5 agosto alla cifra di 29,99 euro.

Assassin’s Creed Valhalla: L’assedio di Parigi

L’espansione dell’ultima iterazione della celebre produzione targata Ubisoft arriverà il 12 agosto su tutte le piattaforme Sony, Xbox e Personal Computer. L’assedio di Parigi, DLC a pagamento successivo a L’Ira dei Druidi, costituisce un ampliamento di un’avventura di base quantitativamente ricca di contenuti. Una grande battaglia attenderà i videogiocatori, con nuove aree da esplorare e territori da conquistare. Nell’attesa, dunque, di scoprire interamente i futuri contenuti introdotti con il secondo DLC di Assassin’s Creed Valhalla, vi rimandiamo alla nostra recensione cliccando qui.

Hades

Dopo il successo del roguelike sviluppato da Supergiant Games, il titolo in questione si appresta ad approdare sulle piattaforme di casa Sony e Xbox. A partire dal 13 agosto, infatti, i giocatori potranno rivivere ancora una volta le grandi e temibili avventure di Zagreus nel regno degli inferi. Ispirato alla mitologia greca, lo strabiliante indie dalle meccaniche dungeon crawler sarà acquistabile in via digitale alla cifra di 24,99 euro.

Godfall Fire and Darkness

A partire dal 10 agosto, il primo dlc dell’action RPG prodotto da Counterplay Games e pubblicato da Gearbox Software arriverà su Playstation 5 e Windows. Tuttavia, come annunciato nel corso dell’E3 2021 dallo stesso publisher, Godfall approderà, lo stesso giorno, sulla libreria dei titoli Playstation 4. I giocatori che acquisteranno quest’ultima versione potranno accedere gratuitamente all’upgrade PS5. Stando alle dichiarazioni di Gearbox Software, inoltre, tra i giocatori Playstation 4 e Playstation 5 vi sarà la funzione del cross platform. Qualora foste interessati, ma non fermamente convinti, all’acquisto del prodotto, vi rimandiamo al nostro speciale dedicato a Godfall ed ai cinque motivi per non sottovalutarlo.

No More Heroes 3

Dopo una lunga attesa, il celebre action hack and slash si aggiungerà al parco titoli di Nintendo Switch. A partire dal 27 agosto, infatti, la terza iterazione dell’omonima storica saga sarà disponibile al prezzo di 59,99 euro. Vestendo i panni di Travis Touchdown, il giocatore si ritroverà a salvare il mondo da una temibile invasione aliena, sfoderando la Beam Katana e affettando i nemici. No More Heroes 3, a conti fatti, costituisce una delle più importanti produzioni di agosto e del catalogo Nintendo. I possessori di Switch, nell’attesa di ulteriori prodotti dal calibro di Wario Ware Get It Together e Shin Megami Tensei 5 in arrivo nei prossimi mesi, potranno godere di un titolo dal grande valore ludico e produttivo.Migliori giochi in uscita agosto 2021

Twelve minutes

Realizzato da Luis Antonio e Annapure Interactive, il titolo in questione rientra nel novero delle produzioni ludiche delle avventure grafiche in single player. Twelve Minutes, in uscita il 19 agosto sulle piattaforme di gioco Xbox ed i sistemi Windows, permette al giocatore di impersonare il ruolo di un marito intento a passare una serata romantica con la moglie. Tuttavia, l’appuntamento diviene un incubo con l’irruzione della polizia nell’abitazione del protagonista. Con la moglie accusata di omicidio e il pestaggio del marito, un loop temporale di dodici minuti porterà a rivivere quella traumatica esperienza all’infinito. L’unico modo per evadere da questa distorsione temporale è quello di impedire il normale scorrere degli eventi, così da poter interrompere il loop. Il tutto viene confezionato in un’esperienza videoludica il cui ricalco di narrazioni dal calibro di The Shining e Memento costituiscono un prodotto dalle premesse intriganti.Migliori giochi in uscita agosto 2021

Ghost of Tsushima Director’s Cut

A distanza di un anno dalla pubblicazione della prima versione di Ghost of Tsushima, di cui trovate qui la nostra recensione, l’opera di Sucker Punch si aggiorna con la director’s cut. Questa nuova edizione, oltre alle avventure dell’isola di Tsushima assediata dai mongoli, prevede l’introduzione di un’espansione che porterà Jin Sakai ad esplorare l’isola di Iki. Una nuova storia, nuovi minigiochi ed altro ancora attendono i giocatori, i quali potranno accedere a questo ed ulteriori contenuti digitali. Il tutto sarà disponibile, a partire dal 20 agosto, alla cifra di 19,99 euro, a cui aggiungere ulteriori 9,99 euro per l’upgrade alla versione PS5.

Psychonauts 2

L’erede spirituale di Psychonauts, platform adventure uscito nel 2005, è in arrivo su tutte le piattaforme di gioco (ad eccezione di Switch) il 25 agosto. Il giovane Razputin Aquato decide di unirsi alla celebre organizzazione di spionaggio denominata Psuchonauts. Tuttavia, nel corso delle proprie disavventure, missioni bizzarre e misteriosi complotti la faranno da padrone in un’esperienza ludica al di fuori dai canoni videoludici. I giocatori avranno tra le mani un’avventura ricca di divertimento e azione, impreziosita da una componente narrativa dal forte stampo cinematografico. Ad avvalorare la qualità della produzione, inoltre, vi è la gestione del progetto da parte del director Tim Schafer, il cui celebre nome altisonante è collegato a grandi perle dell’industria videoludica tra le quali l’intramontabile Grim Fandango.Migliori giochi in uscita agosto 2021

Baldo The Guardian Owls

L’ultima produzione che rientra nel novero dei grandi titoli in uscita questo mese è Baldo The Guardian Owls. Prodotto e sviluppato da Naps Team, uno studio di sviluppo italiano, lo stile grafico e l’impianto ludico dell’opera costituiscono un ottimo punto di partenza per un indie dalle grandi potenzialità. Nel dettaglio, ci si riferisce alla presenza di una commistione di generi che, spaziando dall’action adventure a meccaniche di stampo ruolistico, vengono impreziositi dalla presenza di sezioni rompicapo. Il tutto, come se non bastasse, è impreziosito da una componente estetica che ricorda la filmografia di Miyazaki e dello Studio Ghibli.Migliori giochi in uscita agosto 2021

Quali tra questi titoli vi incuriosisce maggiormente? Fateci sapere la vostra opinione tramite la sezione commenti.

Articolo precedenteSimbolotto di oggi sabato 31 luglio 2021: simboli estratti oggi
Prossimo articoloThe Last Worker è stato selezionato per la 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Nato successivamente all'uscita di Playstation 2 e poco prima dell'approdo di Microsoft nel settore del gaming con la sua primissima Xbox, il suo amore per i videogiochi sboccia con i Pokémon, nella quale vi approda con l'indimenticabile Game Boy Advance SP. Ancora alla ricerca di un genere videoludico ideale, l'interesse per i vecchi classici del cinema gli ha permesso di comprendere l'ineccepibile importanza della narrazione nel videogioco, seppur non gli dispiaccia affatto destreggiarsi con prodotti antitetici dal calibro di Animal Crossing e Monster Hunter, o in alternativa recuperare perle del retrogaming a lui non appartenenti.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!