Nelle ultime ore il portale SteamDB, dedicato alla registrazione di nuovi contenuti caricati sulla piattaforma di Valve, ha registrato la presenza di un titolo denominato “Oregon”. A primo acchito il nome non suggerirebbe nulla di interessante, se non fosse che il prodotto richiamerebbe a tutti gli effetti Returnal, la recente produzione targata Housemarque e approdata sul mercato come esclusiva di punta della line-up di Playstation 5.

Oregon presenta una serie di tag che richiamano il suddetto titolo, come “rogue-like”, “sci-fi” ed altro ancora. Tuttavia, a destare maggiormente il sospetto dell’arrivo di Returnal su PC è la presenza di richiami alla Torre di Sisifo (oggetto del nuovo DLC gratuito), Atropos, Helios e tutta una serie di feature del titolo, quale il combattimento in co-op e la presenza di boss fight.

Ad oggi non vi sono dichiarazioni ufficiali inerenti all’arrivo di Returnal su Steam, Epic Games Store o qualsivoglia piattaforma di acquisto di prodotti su PC, eppure la serie di tag incriminati e le recenti dichiarazioni di Jim Ryan -nel corso di un briefing aziendale– inerenti al desiderio di investire maggiormente su nuove IP e di portare più prodotti su PC e mobile lascia intendere che l’arrivo della celebre esclusiva PS5 su PC non sia da escludere del tutto. D’altronde, nell’arco degli ultimi mesi abbiamo assistito all’approdo di diverse esclusive Playstation su PC, tra cui God of War, Horizon Zero Dawn, Days Gone, Uncharted 4 e Uncharted l’eredità perduta (in arrivo nel corso di giugno 2022). Che sia, dunque, il turno anche di Returnal?

Nell’attesa di ulteriori informazioni circa l’eventuale approdo di Returnal su PC tramite pubblicazione su Steam, non ci resta che rimandarvi alla nostra recensione dell’ultima fatica targata Housemarque (che potete trovare cliccando qui) ed a delle vostre opinioni circa l’eventuale porting del titolo. Credete che sia probabile o alquanto impossibile?

Fonte

Articolo precedenteSony dividerà il proprio capitale tra nuove IP e produzioni già esistenti
Prossimo articoloThe Witcher 4 è ufficialmente in preproduzione
Nato successivamente all'uscita di Playstation 2 e poco prima dell'approdo di Microsoft nel settore del gaming con la sua primissima Xbox, il suo amore per i videogiochi sboccia con i Pokémon, nella quale vi approda con l'indimenticabile Game Boy Advance SP. Ancora alla ricerca di un genere videoludico ideale, l'interesse per i vecchi classici del cinema gli ha permesso di comprendere l'ineccepibile importanza della narrazione nel videogioco, seppur non gli dispiaccia affatto destreggiarsi con prodotti antitetici dal calibro di Animal Crossing e Monster Hunter, o in alternativa recuperare perle del retrogaming a lui non appartenenti.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!