Stando alle dichiarazioni del celebre portale VGC, che riporta le parole di Jeff Grubb nel suo show a pagamento Grubbsnax, sembrerebbe che nei piani di Obsidian vi sia l’intenzione di proporre al grande pubblico Fallout New Vegas 2, il sequel del celebre gioco di ruolo.

Sempre in base alle dichiarazioni di Jeff Grubb, tuttavia, Fallout New Vegas 2 si tratterebbe di un progetto nemmeno in fase embrionale, ancora in trattativa con Microsoft. Tuttavia, l’intenzione di renderlo realtà sembrerebbe esservi, il che richiederà alcuni anni prima che si possa vedere anche solo un eventuale teaser del titolo.Fallout New Vegas

Ad oggi, chiaramente, si tratta di un’informazione molto generica, priva di qualsiasi comunicazione ufficiale da parte di Obsidian o Microsoft. Tuttavia, dapprima con l’acquisizione del gruppo Zenimax e recentemente con l’annuncio dell’acquisizione di Activision Blizzard (non ancora giunta al termine), i piani per la casa di Redmond sembrerebbero numerosi, e nulla esclude che si possa rivedere anche un sequel della celebre iterazione di Fallout, da molti considerata come uno dei titoli migliori della serie.

In attesa di ulteriori notizie che possano confermare le voci di Jeff Grubb, non possiamo far altro che rimandarvi ad un prossimo appuntamento. Fino a quel momento, vi invitiamo a non perdervi nessuno dei nostri contenuti.

Fonte

Articolo precedenteForza Horizon 5 DLC, il primo contenuto aggiuntivo sarebbe presto in arrivo
Prossimo articoloXbox Games With Gold marzo 2022, arrivano i nomi dei titoli in arrivo
Nato successivamente all'uscita di Playstation 2 e poco prima dell'approdo di Microsoft nel settore del gaming con la sua primissima Xbox, il suo amore per i videogiochi sboccia con i Pokémon, nella quale vi approda con l'indimenticabile Game Boy Advance SP. Ancora alla ricerca di un genere videoludico ideale, l'interesse per i vecchi classici del cinema gli ha permesso di comprendere l'ineccepibile importanza della narrazione nel videogioco, seppur non gli dispiaccia affatto destreggiarsi con prodotti antitetici dal calibro di Animal Crossing e Monster Hunter, o in alternativa recuperare perle del retrogaming a lui non appartenenti.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!