Questo secondo un documento PDF confidenziale incluso nel processo Epic-Apple in corso e condiviso su Resetera.
Secondo quanto riportato dal documento, Epic Games era interessata a siglare una serie di accordi con i principali produttori di console, Microsoft, Nintendo e Sony per proporre sul proprio Epic Games Store porting di giochi precendentemente esclusivi. Se i colloqui con Ninteno e Microsfot si sono subito arenati, per ovvie incompatibilità, discorso diverso per Sony. Il documento afferma che Epic era in attesa di recevere un feedback sulla sua offerta di 200 milioni di dollari per effettuare il porting di 4-6 giochi. Risposta che, ovviamente, non sembra sia stata data.
Recnetemente Sony ha deciso di considerare fortemente l’ecosistema PC rilasciando porting di alcune delle sue esclusive più iconiche. Il colosso nipponico ha recentemente confermato l’uscita di Days Gone su PC, dichiarando comunque che il titolo di Bend Studio non sarà l’unica esclusiva PlayStation a debuttare prossimamente su PC.
Guarda la nostra galleria fotografica di Days Gone.
L’open world post-apocalittico, inoltre, non è affatto il primo gioco esclusivo PlayStation che arriva sul mercato PC. Nell’ultimo anno i giocatori hanno goduto della trasposizione di due grandi titoli del calibro di Horizon Zero Dawn e Death Stranding.
Days Gone debutterà questa primavera su PC ma non sappiamo ancora quali saranno le prossime esclusive a compiere questo importante passo. E’ comunque chiaro che Sony voglia valorizzare i propri franchise sfruttando il florido mercato PC, l’interesse della compagnia è certamente quello di fare in modo che le proprie IP godano di nuovo pubblico, in modo da spingere ancora più utenza ad interessarsi a PlayStation 5 per eventuali sequel.