La notizia del giorno riguarda il grande successo di vendite da parte di Nintendo e The Pokémon Company, produttori di una delle IP di punta del mese di gennaio. Stando ad alcuni dati riportati dal publisher giapponese, le vendite Leggende Pokémon Arceus hanno appena raggiunto la quota di 6.5 milioni di unità piazzate sul mercato nella prima settimana. Parliamo di numeri da capogiro per i titoli dedicati ai mostriciattoli tascabili, rappresentando un enorme successo per Game Freak e The Pokémon Company.

Infatti, come riporta Daniel Ahmad (senior analyst di Niko Partners), Leggende Pokémon Arceus è il videogioco targato Pokémon più velocemente venduto nella storia del francise, superando altri capitoli della saga principale. I più recenti Pokémon Spada/Scudo e Diamante Lucente/Perla Splendente hanno raggiunto e non superato le 6 milioni di unità vendute nell’arco temporale della prima settimana di release del prodotto. Si tratta indubbiamente di un traguardo importantissimo per l’intero brand, specie a fronte di tutte le questioni controverse che hanno caratterizzato il periodo del day one del gioco.

Un comparto tecnico indecoroso, una struttura del mondo di gioco da migliorare e tanto altro ancora non rappresentano in alcun modo un freno alla corsa di Leggende Pokémon Arceus alla scalata dei giochi più venduti dell’ultimo periodo, il che lascia facilmente intendere che la rivoluzione attuata nel mondo Pokémon (per quanto sia soltanto un piccolo passo in direzione di un cambiamento epocale ma, soprattutto, sostanziale), sia la strada giusta per The Pokémon Company e Nintendo.

Nell’attesa di nuovi contenuti inerenti al titolo, vi invitiamo a recuperare le nostre recensioni del recente remake di Pokémon Perla Splendente e la nostra serie di speciali dedicata ad una retrospettiva sul mondo Pokémon.

Articolo precedenteExpeditions: Rome – La fine della Repubblica, sotto scroscianti applausi
Prossimo articoloRockstar Games al lavoro sul nuovo capitolo di Grand Theft Auto
Nato successivamente all'uscita di Playstation 2 e poco prima dell'approdo di Microsoft nel settore del gaming con la sua primissima Xbox, il suo amore per i videogiochi sboccia con i Pokémon, nella quale vi approda con l'indimenticabile Game Boy Advance SP. Ancora alla ricerca di un genere videoludico ideale, l'interesse per i vecchi classici del cinema gli ha permesso di comprendere l'ineccepibile importanza della narrazione nel videogioco, seppur non gli dispiaccia affatto destreggiarsi con prodotti antitetici dal calibro di Animal Crossing e Monster Hunter, o in alternativa recuperare perle del retrogaming a lui non appartenenti.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!