UploadVR ha rilasciato alcune interessanti indiscrezioni su ciò che Sony includerà nell’headset VR di prossima generazione: sarà garantita la risoluzione 4K, eye-tracking e un motore a vibrazione per il feedback aptico. Secondo UploadVR, il nuovo headset avrà una risoluzione totale di 4000 x 2040, dando ad ogni occhio 2000 x 2040 pixel. L’originale PlayStation VR aveva una risoluzione di 960 x 1080 pixel.
I controller avranno le seguenti caratteristiche:
- Grilletti adattivi, già presente su Dualsense
- Feedback aptico, attualmente disponibile sul controller di Playstation 5
- Rilevamento tattile, che stando alle dichiarazioni ufficiali consentirà la realizzazione di movimenti più naturali in gioco
- Rilevamento immediato del controller, grazie ad un apposito pulsante situato nella sua regione inferiore. Comporterà un’esperienza ludica rapida, evitando che la medesima funzione possa ostacolare il videogiocatore con pressioni involontarie del pulsante.
- Tasti e levette per controller. Il controller di sinistra sarà dotato dei grilletti e dorsali L1 ed L2, a cui seguiranno i tasti quadrato, triangolo e crea. Quello di destra, invece, presenterà i tasti R1, R2, croce, cerchio ed options.
L’headset PlayStation, diversamente da Oculus Quest 2, sarà cablato utilizzando un unico cavo, USB Type C, per connettersi al sistema.
UploadVR ha fonrito informazioni interessanti su come il successore di PlayStation VR riempirà i suoi pixel aggiuntivi. Le fonti dicono che l’headset traccerà gli occhi degli utenti in modo da poter fare il foveated rendering, dove l’immagine sarà completamente nitida solo dove si sta guardando, e sarà più sfocata nella visione periferica. Questo simula il modo in cui i vostri occhi percepiscono il mondo e permette alla console di lavorare in modo più efficiente non dovendo renderizzare tutto ad alta risoluzione ma solo quello che il giocatore sta guardando.