Benritrovati in questo nuovissimo articolo. Oggi torniamo a parlare di connettività in compagnia dell’amico Fritz (questa battuta ce l’avevo in serbo da tanto, tantissimo tempo). Se avete seguito i miei articoli, sapete che questo è un argomento a me molto caro, approfondito e apprezzato grazie a questo noto marchio. Piccola premessa: ho ricevuto questo kit di prodotti diverso tempo fa, ma a causa di problemi legati alla mia linea (non ancora del tutto risolti… grazie di cuore TIM) non ho avuto modo di saggiarne la versatilità. Questo nuovo modello, PowerLine 1240 AX, si aggiorna alla nuova tecnologia WiFi 6.

La tecnologia PowerLine

Avete una casa grande su più piani, compreso uno scantinato nascosto da una libreria polverosa dove, di notte, vi rifugiate per mettere a punto il vostro piano di conquista del mondo? Avete bisogno di una connessione che raggiunga ogni angolo della vostra abitazione, ma il WiFi arranca? Dove non arriva la connettività wireless, arrivano le PowerLine. Mio figlio, con un dito puntato, mi chiede: “Hey genitrice di sesso femminile, cosa sono le PowerLine?” “Molto semplice, caro erede: grazie a questa tecnologia il segnale internet viaggia attraverso l’impianto elettrico.” Seguono espressioni di giubilo e stupore sul viso rubicondo del mio amato figliolo.

Unboxing

Passiamo velocemente in rassegna il contenuto della confezione. All’interno troveremo un cavo Ethernet, utile per collegare il trasmettitore vicino al nostro Fritzbox (nel mio caso uno splendido 5590 Fiber. L’invidia scorre potente in voi!). Troverete due PowerLine: la prima è la 1210, che funge da trasmettitore e prende il segnale dal modem, veicolandolo nella rete elettrica. La 1240 AX riceve il segnale attraverso la rete elettrica e lo trasforma in WiFi o rete cablata (Ethernet). Infine, troverete l’immancabile libretto di istruzioni, anche se è tutto talmente semplice che serve davvero a ben poco.

Installazione e Configurazione

La configurazione del PowerLine 1240 AX può essere eseguita anche da una scimmietta, nel caso ne abbiate illegalmente una. Arriviamo ora al cuore pulsante di questo mio sintetico ma spero esaustivo test: le prestazioni in modalità WiFi. Il Fritz PowerLine 1240 AX si distingue per l’integrazione dell’ultimo standard WiFi 6. Tuttavia, non è tutto oro ciò che luccica, perché c’è una limitazione: opera esclusivamente sulla banda 2,4 GHz. Questa limitazione ha ridotto le prestazioni e, nonostante una velocità dichiarata di 600 Mbps, i test hanno mostrato un calo significativo, raggiungendo valori che, seppur soddisfacenti, non hanno raggiunto le aspettative previste. Ho registrato dati vicini ai 120 Mbps in download e 180 Mbps in upload.

Prestazioni Powerline e Velocità LAN

La situazione si è invece capovolta usando il PowerLine in modalità cablata, sfruttando la trasmissione dei dati attraverso l’impianto elettrico. La discriminante più importante è l’ubicazione del ricevitore: in base a dove viene posizionato, si registreranno valori più o meno soddisfacenti. Dopo diverse prove, sono riuscita a trovare il suo habitat ideale, raggiungendo una velocità di circa 200 Mbps in download e 250 Mbps in upload. Niente male davvero.

Funzionalità Aggiuntive e Mesh con un Fritzbox

Ultimo aspetto, ma non per importanza, è la capacità del dispositivo di integrarsi con l’ecosistema Fritzbox, offrendo funzionalità mesh avanzate. Questo significa che è possibile estendere la copertura della rete domestica, migliorando la qualità del segnale in tutta la casa senza interruzioni.

Concludendo…

Dopo aver esaminato, seppur in sintesi, tutte le caratteristiche, le prestazioni e le funzionalità di questo splendido prodotto, è tempo di conclusioni. Sebbene l’adattatore offra prestazioni powerline solide e si integri perfettamente con l’ecosistema Fritzbox, le limitazioni elencate potrebbero far storcere il naso ai puristi della velocità. Nonostante ciò, in contesti domestici come il mio, rappresenta un’ottima soluzione in grado di estendere, in modo solido e stabile, la connessione.

CI PIACE
  • Utilizza l’impianto elettrico esistente per trasmettere dati, superando ostacoli come pareti spesse e piani multipli.
  • Supporta l’ultimo standard WiFi 6, offrendo maggiore efficienza e capacità rispetto alle versioni precedenti.
  • La configurazione è semplice, con aggiornamenti firmware automatici e gestione tramite il menù del browser.
NON CI PIACE
  • Opera esclusivamente sulla banda 2,4 GHz, il che potrebbe limitare le prestazioni in ambienti affollati di reti domestiche
  • Mostra un leggero calo delle prestazioni in situazioni di maggiore distanza o interferenza.
Conclusioni

Il Fritz PowerLine 1240 AX è una soluzione interessante per chi desidera estendere la propria rete domestica utilizzando la tecnologia powerline e beneficiando delle funzionalità WiFi 6. Tuttavia, alcune limitazioni e le prestazioni che in alcuni contesti potrebbero essere limitate rappresentano un ostacolo per gli utenti più esigenti. Al netto di questi potenziali limiti, resta una valida opzione.

8Cyberludus.com

Articolo precedenteRecensione Epomaker Shadow-X: Design Elegante e Qualità a un Prezzo Accessibile
Prossimo articoloLe 5 Torri – Ghenos Games presenta il gioco perfetto per l’estate
Amo la buona musica, i videogiochi con un solido impianto narrativo, i manga e sono certa di essere una bravissima cuoca!

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!