Si è concluso, nella giornata di ieri 9 febbraio, uno tra i più attesi Nintendo Direct di questo inizio 2022. Niente notizie precise sul periodo d’uscita del sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, ma tanti annunci – alcuni sicuramente sorprendenti – che hanno alimentato una lineup di tutto rispetto per Nintendo Switch che si ritroverà, da qui a fine anno, con una vasta gamma di titoli capaci di regalare ore e ore di divertimento ai fortunati possessori della console.

Andiamo ora a “snocciolare” con ordine tutte le novità annunciate da Nintendo in questa diretta, con tanto di annunci più importanti. In coda a questa prefazione, se non volete “spoiler” di alcun tipo sui titoli presentati, troverete il video ufficiale – sottotitolato in italiano – carico sul canale YouTube di Nintendo.

Fire Emblem Warriors: Three Hopes

Ambientato nello stesso universo narrativo di Fire Emblem: Three Houses, Fire Emblem Warriors: Three Hopes è un nuovo spinoff della serie che, come da tradizione per i titoli Warriors, si configura come un musou (alla Dinasty Warriors, per intenderci) dal gameplay tipicamente action, pur mantenendo qualche tatticismo per mantenerlo ancora “vicino” alla saga madre.

Dal breve trailer gameplay molti sono i dubbi, specialmente per quanto concerne il frame rate che, come abbiamo già visto con titoli simili del calibro di Hyrule Warriors, sembra essere il tallone d’Achille di questa tipologia di produzioni, nonostante un comparto artistico che, almeno ad un primo impatto, sembra comunque eccellente.

Data d’uscita fissata al 24 giugno 2022. Riuscirà il gioco a soddisfare le alte aspettative?

Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp

Il remake dei due capitoli del celebre Adwance Wars, usciti decenni fa su Gameboy Advance, sono più in forma che mai e in dirittura d’arrivo. Dopo un trailer gameplay presentato durante il direct, che tra le altre cose ha messo in mostra un rinnovato editor di mappe ed un doppiaggio delle cutscene, siamo sempre più convinti della bontà del remake messo in atto da Nintendo e non vediamo l’ora di poter mettere finalmente le mani sui titoli.

Appuntamento fissato all’8 aprile 2022.

No Man’s Sky

Un po’ a sorpresa e con una data di uscita già fissata a questa estate, Hello Games ha annunciato che porterà il celebre No Man’s Sky su Nintendo Switch, nella sua ultima versione pregna di tutte le modifiche contenutistiche che lo hanno reso uno tra i “comeback” più apprezzati della storia dei videogame.

Tante le sequenze di gameplay mostrate e sicuramente sorprendente il comparto audiovisivo che sicuramente spremerà al massimo la potenza hardware di Nintendo Switch (resta ancora da vedere quali saranno i reali compromessi per muovere il titolo a schermo visto che, storicamente, il gioco non brilla di certo per ottimizzazione).

Buona notizia per tutti i possessori di Switch interessati a viaggiare nello spazio in compagnia di No Man’s Sky!

Mario Strikers: Battle League Football

Forse uno tra i titoli più interessanti del Direct, Mario Strikers: Battle League Football è l’attesissimo nuovo capitolo dello spin-off calcistico dedicato a Mario e compagni. Artisticamente al top, gameplay che pare immediato ma divertente e svariate modalità che sfruttano multiplayer locale e online, sembrano delle ottime premesse per una delle più attese esclusive Nintendo Switch di quest’anno.

Data di uscita fissata al 10 giugno: non manca poi molto!

Splatoon 3: Salmon Run

In arrivo quest’estate, l’attesissimo Splatoon 3 si è presentato, in occasione di questo Direct, con la modalità coop ufficiale denominata Salmon Run: Next Wave. Per variare dal solito “spara spara” delle game modes principali competitive, Salmon Run ci metterà in squadra con altri giochi, con lo scopo di fermare ondate di “salmoni mutanti”, utilizzando le abilità e le armi dei nostri personaggi.

Non ci resta quindi che attendere una data di lancio ufficiale per la nuova esclusiva Switch di punta.

FRONT MISSION 1ST: Remake

“Bombetta” di questo Direct è sicuramente l’annuncio del remake del primissimo Front Mission, titolo cult nel panorama dei videogame tattici. FRONT MISSION 1ST: Remake è un rifacimento del primo capitolo apparso nel “lontano” 1995 su Super Famicon: gdr dalla forte componente tattica che ci metterà alla guida di una squadra di potenti mech da combattimento.

Hype? Tanto, considerato che, in coda all’annuncio, ha seguito a ruota anche quello del secondo capitolo, in arrivo successivamente. Anche per FRONT MISSION 1ST: Remake uscita prevista per quest’estate.

Chrono Cross: The Radical Dreamers Edition

Annuncio a sorpresa quello della remastered di Chrono Cross, che andrà a rinfoltire il catalogo di Nintendo Switch (già ricco di vere e proprie perle nel panorama dei JRPG) e in arrivo il 7 di aprile.

Titolo diventato un cult nel genere (uscito originariamente sulla prima Playstation) che godrà di alcuni miglioramenti grafici senza però rivoluzioni particolari in termini di engine.

Noi non vediamo l’ora di metterci le mani, e voi?

Live A Live

Dopo Chrono Cross un altro cult del genere JRPG si unirà alla libreria di Nintendo Switch. Live A Live è un titolo che mai ha visto la luce al di fuori del territorio giapponese e che arriverà per la prima volta in occidente con questa versione rimasterizzata. Svariate epoche storiche, un gameplay incredibilmente stratificato ma, soprattutto, uno stile grafico ancora apprezzabile.

Live A Live arriverà su Switch il 22 luglio!

Xenoblade Chronicles 3

In chiusura al Direct ecco arrivare l’annuncio più atteso dai fan della saga: Xenoblade Chronicles 3. Sviluppato da Monolith Soft, il trailer di Xenoblade Chronicles 3 sembra mettere subito in chiaro una cosa: siamo forse di fronte al titolo più impressionante, non solo tecnicamente, mai uscito su Nintendo Switch.

Questo terzo capitolo, che sembra avere grossi collegamenti con le due precedenti iterazioni della saga, ci re-immergerà nell’universo narrativo che tanto abbiamo amato. Hype a mille e uscita fissata a settembre!

E non solo…

Non sono mancati tanti altri annunci all’interno di questo corposissimo Direct. Dal porting dei due Portal di Valve (anche se curiosa la scelta della casa guidata da Gabe Newell, vista l’imminente uscita di Steam Deck), Klonoa Phantasy Reverie Series, i porting dei due Star Wars: The Force Unleashed, fino ad arrivare all’arrivo di EarthBound e EarthBound Beginnings sul catalogo di Nintendo Switch Online.

Insomma, Nintendo dopo un 2021 passato un po’ in sordina sembrerebbe aver messo in chiaro una cosa sola: nel 2022 vedremo tanti titoli e, apparentemente, di qualità elevata.

Noi, dal canto nostro, non vediamo l’ora di mettere le mani anche sul prossimo Triangle Strategy (disponibile dal 4 marzo e con una corposa demo di tre capitoli presente sull’eShop) e Kirby e la terra perduta, oltre che provare con mano un titolo che, almeno sulla carta, sembra configurarsi come una valida alternativa (gratuita) a Mario Kart 8, ovvero Disney Speedstorm.

Attendiamo con ansia la data di uscita dei giochi presentati e, come sempre, continuate a seguirci per recensioni e anteprime sui più importanti titoli in uscita!

Articolo precedenteEstrazioni Lotto di oggi giovedì 10 febbraio 2022
Prossimo articoloWatcher Chronicles – Purgatorio, inferno e… tanti scheletri!
Nerd purosangue classe 1992, si avvicina al mondo dei videogiochi grazie al SEGA Master System di sua madre. Destreggiandosi tra Alex Kidd e Sonic the Hedgehog, comincia a farsi una importante cultura videoludica a base di platform e beat ‘em up. Fedele seguace della “master race”, consuma giochi di ruolo dalla mattina alla sera, anche se la sua saga preferita rimane Grand Theft Auto degli inarrivabili Rockstar Games, che fin dal primo capitolo lo ha aiutato a diventare la brutta persona che imparerete a conoscere.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!