Konami ha posticipato il primo aggiornamento di eFootball 2022.

L’aggiornamento 0.9.1 era previsto per il 28 ottobre. Ora dovrebbe uscire “all’inizio di novembre”. Potrebbe essere una settimana o forse due settimane?

“Ci scusiamo sinceramente per il ritardo e l’inconveniente causato”, ha affermato Konami in un comunicato pubblicato su Twitter.

“La nostra speranza è che il tempo aggiuntivo impiegato ci permetta di garantire che l’esperienza sia migliorata per tutti i nostri utenti”.

“Annunceremo la data e i dettagli delle correzioni non appena saranno confermate. Nel frattempo, continueremo a lavorare per migliorare il gioco e non vediamo l’ora di lavorare con voi su eFootball 2022”.

“Grazie per la vostra pazienza.”

Konami si è già scusata per il disastroso lancio di eFootball, promettendo di risolvere “i problemi già segnalati e quelli che continuate a segnalare”. Deve ancora dettagliare esattamente quali problemi spera di affrontare con l’aggiornamento 0.9.1.

eFootball è stato lanciato in forma estremamente limitata, con partite 1v1 offline contro il computer e partite 1v1 online in un evento sfida a rappresentare le uniche modalità di gioco. Il lancio è andato così male che eFootball è diventato il gioco con le peggiori recensioni di sempre su Steam

Konami aveva insistito prima del lancio sul fatto che eFootball si sarebbe evoluto nel tempo con nuovi aggiornamenti e funzionalità in linea con il suo stato di game as a service. Prima dell’uscita del gioco, Konami ha affermato che il primo aggiornamento importante, previsto per la fine dell’autunno, avrebbe aggiunto Squadra creativa, che suona un po’ come la modalità myClub di PES, nuovi tipi di giocatori (Standard, Trending, In primo piano e Leggendario), contratti ( loot box) e un sacco di nuove modalità, tra cui le modalità eFootball Creative League, Tour Event, Challenge Event, Online Quick Match e Online Match Lobby.

Articolo precedenteSimbolotto di oggi sabato 22 ottobre 2021
Prossimo articoloLe carenze di CPU, schede grafiche e console potrebbero durare fino al 2023
Alla costante ricerca di se stesso e del suo ruolo nel mondo, perde la sua verginità videoludica con la gloriosa PS1 e da allora è un amore in costante crescita. In quanto appassionato di cinema apprezza particolarmente i videogames in grado di raccontare storie interessanti e coinvolgenti. Attende con impazienza una cruenta apocalisse zombi per mettere in atto tutto ciò che ha imparato grazie a Resident Evil e The Last of Us.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!