Senza ombra di dubbio il 2020 è stato un anno particolare che ha sconvolto le nostre vite. Fortunatamente, il sempre più granitico media videoludico non ha risentito quasi minimamente della situazione mondiale, donandoci anche nell’anno appena trascorso dei giochi memorabili. E’ stato l’anno dell’eccezionale The Last of Us Parte II, del coinvolgente Half Life Alyx ma, soprattutto, il 2020 ha sancito l’ingresso in campo della next-gen. PlayStation 5 ed Xbox Series X/S hanno debuttato appena un paio di mesi fa e la voglia di vederle all’opera, in questo 2021, è tanta. E’ per questo motivo che abbiamo deciso di stilare una lista dei videogames più attesi dell’anno appena cominciato.
Le aspettative sono altissime ed i titoli da tenere d’occhio in arrivo sono tantissimi. Se andasse tutto per il verso giusto, il 2021 potrebbe essere davvero uno degli anni più memorabili e prolifici della storia dei videogiochi!
Ai molti titoli di punta che sarebbero dovuti uscire lo scorso anno e che sono ancora in attesa ai box, si aggiungono quelli programmati per il 2021. La lista è fin troppo lunga, abbiamo dunque dovuto optare per una selezione ristretta riguardante i 15 videogiochi più attesi di questa nuova annata.
Abbiamo cercato di focalizzarci sui titoli che hanno maggiori probabilità di debuttare a cavallo dei prossimi dodici mesi, oltre che sulle produzioni più imponenti ed ambiziose. Niente suggestive produzioni indipendenti (tranne due) o titoli di cui non si parla da anni (come Bayonetta 3). Ecco a voi dunque la nostra lista, tra concrete aspettative ed indomabili speranze.
Age of Empires IV
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: Relic Entertainment, World’s Edge
- Piattaforme: PC
Dopo tre anni dall’annuncio dello sviluppo di Age of Empires IV la voglia di mettere le mani sul nuovo capitolo della storica serie di strategici è sempre più insistente. Non si conosce ancora la data di lancio precisa, ma gli sviluppatori hanno recentemente affermato che stanno lavorando assiduamente sul nuovo gioco. Non è chiaro a che punto dello sviluppo sia il titolo, ma lo stanno testando ogni giorno e, secondo loro, dà la sensazione di essere un Age of Empire a tutti gli effetti. Le uniche certezze, finora, sono che sarà disponibile su PC e che lo si potrà avere “gratis” con l’iscrizione ad Xbox Game Pass.
Deathloop
- Data: 21 maggio 2021
- Sviluppatore: Arkane Studios
- Piattaforme: PC, PS5
Sviluppato dai creatori di titoli del calibro di Prey e Dishonored, Deathloop punterà su un gameplay coinvolgente che lascia grande libertà al giocatore. Di recente, gli autori di Arkane hanno confermato la loro volontà di sfruttare le funzionalità uniche del DualSense in Deathloop per rendere ancora più immersive e realistiche le dinamiche di gameplay offerte dal titolo.
Elden Ring
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: From Softwares
- Piattaforme: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S
Basterebbe il binomio From Softwares-George R.R. Martin a far sobbalzare qualsiasi appassionato di videogiochi di stampo fantasy. Elden Ring rappresenta la vibrante collaborazione tra gli autori di Dark Souls ed il creatore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco e non vediamo l’ora di saperne di scoprire nuovi succosi dettagli. Purtroppo dopo l’annuncio, avvenuto all’E3 2019, il titolo pare essere scomparso dai radar. Le speranze di un’uscita in questo 2021 non sono poi così remote, a breve ne sapremo certamente di più.
Far Cry 6
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: Ubisoft Montreal, Ubisoft Toronto
- Piattaforme: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Google Stadia
Far Cry 6, il nuovo capitolo di uno dei franchise più apprezzati dai giocatori, avrebbe dovuto debuttare il mese prossimo, salvo poi essere rimandato a data da destinarsi. Il titolo sembra voler puntare pesantemente sul comparto narrativo, ne è una prova la scelta di far interpretare il ruolo del villain al magistrale Giancarlo Esposito. L’attore interpreta Anton Castillo, dittatore con un carattere decisamente forte che cerca di riportare la sua terra agli antichi fasti di un tempo. Il figlio Diego si trova in una situazione non semplice, prenderà le orme del padre oppure si unirà alla resistenza?
Ghostwire Tokyo
- Data: ottobre 2021
- Sviluppatore: Tango Gameworks
- Piattaforme: PC, PS5
Ghostwire Tokyo è il nuovo progetto di Shinji Mikami, già creatore di Resident Evil e The Evil Within. Il titolo immergerà i giocatori in una Tokyo sopraffatta da letali forze soprannaturali. Tango Gameworks ha dichiarato di voler sfruttare a dovere la potenza e la velocità della console PlayStation 5 per creare una versione di Tokyo incredibile e soprannaturale, coinvolgendo completamente il giocatore in una città inquietante piena di pericoli che si nascondono dietro ogni angolo.
God of War Ragnarok
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: SIE Santa Monica Studio
- Piattaforme: PS5
Dopo lo splendido reboot/sequel uscito nel 2018, non possiamo che attendere con spasmodico desiderio God of War Ragnarok. Purtroppo finora si è visto ben poco ma considerando la bravura e la dedizione del team di sviluppo, siamo sicuri che la nuova epopea di Kratos e di Atreus saprà coinvolgerci ed appassionarci. Il vero asso nella manica nella line-up di PlayStation 5 è il nuovo God of War, un titolo che saprà certamente spostare gli equilibri.
Halo Infinite
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: 343 Industries
- Piattaforme: PC, Xbox One, Xbox Series X/S
Sarebbe dovuto uscire al lancio delle console next-gen di casa Microsoft ma Halo Infinite è stato, giustamente, rimandato a data da destinarsi. Il motivo è chiaro: il gioco non era pronto e lo stato penoso in cui era stato mostrato non ha fatto altro che attirare critiche e facili ironie dal popolo del web. Una serie come Halo non può commettere passi falsi, ecco perché siamo certi che il nuovo capitolo dell’iconica saga di sparatutto uscirà al momento giusto e saprà far godere la platea videoludica appassionata alle gesta del buon Master Chief.
Hitman 3
- Data: gennaio 2021
- Sviluppatore: IO Interactive
- Piattaforme: PC, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series X/S
L’assassino più famoso dei videogames sta per tornare con Hitman 3. Terzo capitolo del reboot dell’apprezzata serie stealth, il titolo promette di prendere quanto di buono visto nei due predecessori elevando il tutto all’ennesima potenza. La speranza è che venga concessa ancora maggiore libertà a noi giocatori, che potremo decidere tra decine di modi diversi per eliminare le malcapitate vittime dell’agente 47. Preparatevi dunque ad un viaggio in giro per il mondo, da Dubai ai Carpazi passando per Berlino, questa volta anche con le possibilità offerte dalla realtà virtuale, supportata dal gioco.
Horizon Forbidden West
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: Guerrilla Games
- Piattaforme: PS4, PS5
Horizon Zero Dawn è stato un successo clamoroso, soprattutto se consideriamo che stiamo parlando di una nuova IP. Il sequel, Forbidden West, è stato annunciato da qualche mese e recentemente è stata confermata l’uscita nel corso di quest’anno, anche se ancora non si conosce una data precisa. C’è poco altro da dire, non vediamo l’ora di impersonare nuovamente l’impavida Aloy e di andare a caccia di mega bestiacce robotiche.
Monster Hunter Rise
- Data: 26 marzo 2021
- Sviluppatore: Capcom
- Piattaforme: Nintendo Switch
Monster Hunter Rise, di cui è recentemente uscita la demo, si preannuncia un’ennesima evoluzione per il noto franchise, che dopo World non ha più voglia di tornare alla legnosità e la scarsa accessibilità dei primi capitoli. Certo, visivamente il confronto con l’ultimo capitolo è impietoso, ma visto che stiamo parlando di un’esperienza “portatile”, possiamo chiudere un’occhio questa volta. Non vediamo l’ora di tornare a caccia!
Qui trovate la nostra anteprima.
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake
- Data: 18 marzo 2021
- Sviluppatore: Ubisoft Pune, Ubisoft Mumbai
- Piattaforme: PC, PS4, Xbox Series One
Vista la notevole importanza ricoperta dai remake nel panorama videoludico attuale, dovevamo quantomeno citarne uno in questa lista. Abbiamo deciso di optare su Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo. La voglia di rivivere la leggenda di questo capolavoro datato 2003 è tanta, tuttavia non nascondiamo diversi dubbi e paure. Il trailer mostrato mesi fa mostrava infatti un comparto grafico abbastanza scandaloso, decisamente inadeguato per gli standard attuali. Il titolo è stato fortunatamente rimandato di un paio di mesi, speriamo siano serviti a conferire il giusto trattamento al nostro amato Principe.
Ratchet & Clank: Rift Apart
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: Insomniac Games
- Piattaforme: PS5
Il ritorno di una delle più longeve mascotte di casa PlayStation non può che fare la felicità di grandi e piccini. Ratchet & Clank: Rift Apart segna il debutto dell’iconica serie action-platform su PlayStation 5. Siamo già pronti a viaggiare tra le dimensioni in compagnia del simpatico duo, viaggiando tra mondi ricchi d’azione, tutti immersi in panorami mozzafiato e completi di un arsenale totalmente folle, come da tradizione per la saga.
Resident Evil Village
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: Capcom
- Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X/S
La serie horror più iconica del mondo dei videogames sta per tornare con Resident Evil Village. Il nuovo capitolo della saga nipponica riparte dalle superbe atmosfere del settimo capitolo per immergerci in un’inedita, disturbante e tetra esperienza certamente sconsigliata ai deboli di cuore. Questa volta, oltre ai soliti zombi ed infetti, sembra che dovremo vedercela anche con altre terrorizzanti creature come licantropi e vampiri. Presto ne sapremo di più, come annunciato da Capcom stessa.
The Lord of the Rings: Gollum
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: Daedalic Entertainment
- Piattaforme: PC, Ninendo Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S
The Lord of the Rings Gollum è una produzione indipendente che ci immergerà nella Terra di Mezzo nei panni di Gollum. Pochi i dettagli noti al momento, gli sviluppatori si sono limitati a confermare che il gioco catturerà l’essenza del personaggio. Stiamo parlando del primo videogioco de Il Signore degli Anelli che approderà su next-gen, merita dunque tutta l’attenzione degli appassionati e non solo. Il team di sviluppo promette inoltre una trama ricca di sfumature e un gameplay capace di appassionare anche i giocatori più esigenti.
Witchfire
- Data: generico 2021
- Sviluppatore: The Astronauts
- Piattaforme: PC
Il secondo indie di questa lista è Witchfire. Si tratta di un ambizioso sparatutto dalle tinte dark fantasy sviluppato dai creatori dello splendido The Vanishing of Ethan Carter. Tra un comparto grafico spaccamascella realizzato tramite la fotogrammetria, un gameplay frenetico che mischia Doom e Dark Souls e un comparto animazioni estremamente audace (gli sviluppatori affermano che supereranno persino quanto visto in The Last of Us Parte II) siamo certi che ne vedremo delle belle.
Bonus track:
- Kena: Bridge of Spirits di Ember Lab – marzo 2021
- Little Nightmares 2 di Tarsier Studios – 11 febbraio 2021
- Returnal di Housemarque – 19 marzo 2021