Alla scoperta di Broken Arms Games.

Un piccolo spazio di Cyberludus appositamente dedicato agli sviluppatori e alle community di giocatori o modders del panorama videoludico nostrano. Oggi parliamo di Broken Arms Games.


 

Quando e come è nata Broken Arms Games? Da quante persone è formato il suo organico?

Broken Arms Games nasce dall’idea di Yves Hohler, ormai più di 5 anni fa, quando, insieme a Elisa Farinetti e Giulio Piana, Yves inizia a creare i primi videogiochi in Flash e Html5 per clienti come Fiat, New Holland e Samsung. Da lì il team si è allargato in maniera abbastanza organica arrivando a includere Luca Hohler, fratello di Yves e artista, oltre che Francesco Panaro, uomo marketing del team.

Su quale tipologia di prodotti siete maggiormente concentrati?

Broken Arms Games si basa principalmente sullo sviluppo di giochi mobile freemium. Uno dei tratti distintivi della nostra azienda consiste nell’elaborazione di logiche di monetizzazione sui nostri prodotti. In questo senso, una volta individuati dei “modelli di successo” li abbiamo declinati su altri prodotti sviluppati in partnership con grandi brand. Vista la recente apertura del mondo console ai piccoli sviluppatori, abbiamo deciso di lavorare in questa direzione creando prodotti appositamente concepiti per il mercato PC e console.

 

 

Broken Arms Games
Kaboom Monsters TCG: gioco di carte triple triad fantasy.

 

Quale è l’ultimo videogioco che avete sviluppato? In cosa consiste?

Il nostro ultimo titolo è stato MyRideChallenge, realizzato in collaborazione con Milestone. Il gioco riprende i contenuti dell’IP originale di Milestone, Ride (rilasciato ad inizio 2015), e trasforma tutti i vari modelli di moto in carte collezionabili. Secondo questa logica, i giocatori possono creare i propri deck di carte e giocare in due differenti modalità: single player e multiplayer.
La sfida consiste proprio nel confrontare le statistiche delle differenti carte e creare strategicamente un deck di carte equilibrato ma efficace. Il gioco è disponibile gratuitamente su iOS e Android.

Gli ultimi anni sono stati semplicemente incredibili per il mobile gaming, con “numeri” a dir poco massivi e dispositivi dotati di una potenza di calcolo impensabile fino a pochi anni fa. Fin dove arriveremo secondo voi? Pensate che questo sviluppo così imponente possa costituire una minaccia per le console da gioco tradizionali?

Il settore mobile, per quanto ci riguarda, è il punto di riferimento di questo business. L’evoluzione del mobile è stata astronomica e continuerà a crescere, probabilmente non così velocemente in termini di hardware, ma piuttosto in termini di software e di pieno utilizzo delle funzionalità dei device (un esempio su tutti Pokemon GO, gioco geolocalizzato in realtà aumentata). Anche in futuro continueremo a concentrarci su questo ramo, in quanto le nostre skill principali sono proprio nel mondo mobile. Ciò nonostante, stiamo investendo tempo anche nella crescita del team verso altri orizzonti, specialmente PC/Console.

Per quanto riguarda poi il mobile inteso come possibile “minaccia”, sinceramente non credo che quest’ultimo arriverà mai a danneggiare concretamente il mercato delle console da gioco tradizionali: le modalità di interazione e i tempi di gioco sono molto molto diversi. Diciamo che il mobile ha mischiato un po’ le carte in favore di tutti i giocatori casual, persone che magari nella loro vita hanno avuto contatti con giochi PC o console ma che con poco tempo a disposizione ripiegano sul mobile per poter contare su un intrattenimento veloce. Credo invece che i due settori andranno a “lavorare insieme” sempre di più, come nel caso delle companion app mobile utilizzate come espansioni dell’esperienza di gioco su console, o attraverso contenuti differenziati ma ugualmente capaci di attirare i fans verso un media diverso.

 

Broken Arms Games
MyRIDE Challenge: gioco di carte collezionabili.

 

Quali sono i vostri piani per il futuro?

In verità, dovete sapere che al momento siamo al lavoro su un titolo del quale però non posso dire molto. Quel che è certo è che nei prossimi mesi sui social ci saranno aggiornamenti. Oltre a questo, stiamo sviluppando un prodotto appositamente pensato per pc e console, annunciato proprio il mese scorso. Si tratta di Atomine, un dual stick shooter procedurale che vedrà la luce nella primavera prossima.

 

Broken Arms Games
Atomine: dual stick shooter procedurale, attualmente in sviluppo.

 

I contatti e i giochi di Broken Arms Games

Facebook: https://www.facebook.com/BrokenArmsGames/
Twitter: https://twitter.com/brokenarmsgames
Email: contact@brokenarmsgames.com
Sito Web: http://brokenarmsgames.com/
Twitch: https://www.twitch.tv/brokenarmsgames

Kaboom Monsters TCG
IOSAndroid & Steam

MyRIDE Challenge
IOS & Android

Atomine
Live su Twitch ogni giovedì dopo le 19:00.

 

 

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!