Nello stesso anno in cui esce Mario 64 Plus con tanti elementi in più rispetto all’originale, sale l’attesa per il ritorno sul green di Mario Golf: Super Rush. Mentre i giochi sportivi sono spesso alcune delle esperienze videoludiche più focalizzate su un determinato tipo di situazione e contesto, Mario Golf e altri titoli sportivi di Mario in genere offrono una miscela di simulazione sportiva realistica e stravaganza. Tuttavia, il trailer che annuncia l’uscita del nuovo Mario Golf: Super Rush per Nintendo Switch mostra un episodio che sembra un po’ troppo blando rispetto ai precedenti giochi sportivi di Mario. Mario Golf: Super Rush è stato annunciato il 17 febbraio durante il primo Nintendo Direct di quest’anno.

L’annuncio è stato ben accolto dai fan della Nintendo, molti dei quali si sono collegati online per esprimere la loro eccitazione per il primo  gioco di Mario Golf in sette anni. Anche se il golf potrebbe non essere lo sport più emozionante che Mario abbia mai praticato, le reazioni dei fan sono una buona indicazione che Mario Golf: Super Rush  potrebbe essere un altro grande successo su Switch. Sarà forse anche l’aumento di popolarità del golf degli ultimi anni a livello mondiale. Come ci riferisce Luisa Ranieri, responsabile della sezione Altri Sport di Pazziperilfitness: “Solo in Italia alla fine del 2020 i giocatori tesserati ad una qualche associazione golfistica avevano già superato gli 87000, con una netta prevalenza degli uomini. In realtà è uno sport per tutti, sicuro per la pratica outdoor e motivo per camminare e mantenere l’efficienza cardiovascolare. Vero toccasana per i gamers che passano molte ore davanti allo schermo, con videogiochi così realistici da permettere di studiare in anticipo il tracciato e la mazza più adatta per ogni buca prima di andare sul prato”. Magari l’entusiasmo viene un po’ smorzato quando si entra nel vivo del videogame, perché  nel trailer di Mario Golf: Super Rush l’esperienza di gioco sempre più spenta. Con l’audio disattivato, il trailer sembra un video clou che mostra goffamente parti noiose del gioco, poiché molti aspetti di Super Rush sembrano sembrano piatti e con una grafica non proprio esaltante. Tuttavia le novità non mancano! Ci sono diverse modalità competitive che cambiano le regole del golf in un modo che solo Mario può fare: una di queste è Speed ​​Golf. Una modalità dove ogni giocatore inizia contemporaneamente e si precipita alla pallina per continuare il gioco, usando mosse speciali per sbarazzarsi degli avversari. Apprezzabile la modalità storia, per creare il tuo personaggio Mii e iniziare a sviluppare le sue abilità di golfista. Dopo ogni partita, guadagni punti esperienza, che possono essere utilizzati per aggiornare le statistiche di potenza, resistenza, velocità, controllo e rotazione. È disponibile anche la modalità versus, quindi assicurati di creare con Mii un personaggio che si addice al tuo stile di gioco. Mario Golf: Super Rush per Nintendo Switch, atteso per il prossimo 26 giugno 2021, è decisamente un titolo atteso che può ancora sorprendere con vari cambiamenti.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!