Il panorama videoludico italiano negli ultimi anni ha fatto dei timidi passi in avanti permettendoci di vivere il debutto di diversi titoli, perlopiù di stampo indipendente, capaci di lasciare il segno tra critica e pubblico. Per quanto possibile, è giusto dare il giusto risalto ai progetti più interessanti partoriti dalle audaci menti italiche ed è per questo motivo che noi di CyberLudus.com abbiamo un occhio di riguardo per il panorama indie nostrano, scandagliando continuamente il web alla ricerca delle produzioni più ambiziose ed affascinanti. È con questo spirito che ci siamo imbattuti in Drake’s Odds: Survive, particolare titolo che mixa meccaniche open world e survival ma mettendo i giocatori nei panni di misteriosi alieni scesi in Terra. Abbiamo dunque deciso di intervistare Enzo Musmeci di KaleJump Games, la giovane software house catanese al lavoro su Drake’s Odds: Survive!

 

CyberLudus: Partiamo con una domanda secca ma inevitabile. Come e quando nasce l’idea di sviluppare Drake’s Odds: Survive?

KaleJump Games: In primo luogo ci teniamo a ringraziarvi per averci offerto questa occasione. “Drake’s Odds: Survive” è in sviluppo da Gennaio 2018 e poiché in quel periodo giocavo molto ai survival ed ho osservato la forte ascesa che ha avuto il genere in quegli anni, ho ritenuto opportuno prenderlo come base del gioco che desideravo sviluppare. A questo ho voluto aggiungere l’ispirazione per i miei giochi preferiti della mia infanzia, “Oddworld” e “Destroy All Humans” ed è così nata l’idea di “Drake’s Odds: Survive”.

Cyberludus: Da quello che abbiamo avuto modo di vedere, Drake’s Odds: Survive sembra essere una sorta di interessante mix tra un Destroy All Humans ed i vari survival che stanno spopolando negli ultimi anni. Il gameplay stesso ricorda titoli quali Rust o H1Z1: Just Survive. Come ci si sente a lavorare su un titolo che certamente dovrà vedersela con una folta concorrenza, quantomeno per quanto riguarda le meccaniche di gioco?

KaleJump Games: Siamo stati consapevoli fin da subito dell’importante concorrenza presente nell’ambito dei giochi survival, ed è per questo motivo che ci siamo impegnati a trovare degli elementi distintivi che permettessero al giocatore di sperimentare la sopravvivenza da una prospettiva diversa. La scelta dell’alieno inoltre, ci ha fornito l’opportunità di poter introdurre delle meccaniche interessanti che permettono al gioco stesso di discostarsi dal classico gioco di sopravvivenza simulativo.

Cyberludus: Il gioco avrà uno scopo oppure si limiterà ad offrire un’esperienza di gioco con meccaniche ripetute? Insomma cosa differenzia questo survival dagli altri?

KaleJump Games: Capita che alcune delle critiche che sono mosse ai giochi survival riguardano proprio l’assenza di un obiettivo. Benché è sicuramente caratteristica del genere, noi abbiamo cercato di dare uno “scopo”: far partire la nave madre e tornare su Exomon! Prima del wipe dei server infatti, è previsto un evento di gioco che permetterà agli alieni di tornare finalmente nel loro pianeta. Al termine di questo evento i players verranno ricompensati con items e skin rare in base al contributo nel corso dell’intera partita. Questo è sicuramente un elemento distintivo rispetto al genere dei survivals. Inoltre in “Drake’s Odds: Survive” sono state aggiunte diverse meccaniche abbastanza caratteristiche come ad esempio:

  • Possedere strategicamente i nemici per sfruttare le loro diverse abilità a
    seconda dell’NPC posseduto;
  • Attivare un raggio a durata limitata che consente di evidenziare gli NPC
    vicini, distinguendo quelli posseduti da altri giocatori da quelli gestiti dall’AI;
  • Sorvolare i cieli della mappa con la navicella spaziale con la quale è
    possibile agganciare e trascinare personaggi e veicoli con il suo fascio di luce e
    colpire i nemici con il suo potente raggio laser.

Cyberludus: Avete intenzione di lanciare una versione in accesso anticipato? Potrebbe essere utile per capire il reale interesse del pubblico nei confronti del vostro ambizioso progetto…

KaleJump Games: Assolutamente sì. Stiamo lavorando proprio per rilasciare la versione del gioco in accesso anticipato nel 2022. Questo darà modo sia di costruire una comunità attorno al gioco, ma anche di poter continuare a lavorare sulle features al fine di arricchirlo e renderlo sempre più dinamico.

Cyberludus: Cosa si prova a sviluppare un videogioco in Italia? È un’impresa ardua o alcune iniziative statali, come il recente First Playable Fund, stanno realmente facendo smuovere qualcosa nel sottobosco dello sviluppo videoludico italico?

KaleJump Games: L’iniziativa del First Playable Fund è sicuramente un inizio, tuttavia ritengo che siamo ancora abbastanza lontani al conferire il giusto valore al settore videoludico. Purtroppo quest’ultimo in Italia è un percorso ancora tortuoso da intraprendere, anche se sicuramente siamo in una fase in cui si delinea una forte crescita. Pertanto ci auguriamo che questo possa smuovere qualcosa anche in ambito burocratico.

 

Cyberludus: Che importanza ricoprirà il comparto narrativo in Drake’s Odds: Survive? Sarà un componente meramente accessoria o avrà un ruolo rilevante nell’esperienza di gioco?

KaleJump Games: Come in tutti i giochi survival, la storia non assume un ruolo rilevante, ma risulta sicuramente importante la contestualizzazione del gioco stesso e Drake’s Odds: Survive ha sicuramente un contesto particolare rispetto ad altri giochi dello stesso genere, questo ci ha permesso infatti, di lavorare un po’ di più con la fantasia sviluppando un gameplay di sopravvivenza più articolato.

Cyberludus: A quale gioco stai giocando in questo momento, fatta eccezione per Drake’s Odds: Survive naturalmente?

KaleJump Games: Sinceramente non ho il tempo per approcciarmi mentalmente e materialmente con un altro gioco, in quanto essendo davvero in pochi a sviluppare il gioco, siamo completamente assorbiti dal progetto.

 

Cyberludus: Avete un’idea su quando verrà lanciata sul mercato la versione completa di Drake’s Odds: Survive?

KaleJump Games: Siamo in una fase in cui è difficile fornire una risposta. Il gioco è ancora in piena fase di sviluppo e non conosciamo l’esatta quantità di lavoro e risorse che questo processo richiederà. La nostra intenzione inoltre, è di lavorare molto sull’implementazione delle meccaniche anche dopo il rilascio in early access poiché abbiamo in mente tante idee per arricchirlo e renderlo sempre più divertente al fine di mantenere alto l’interesse, oltre che, ovviamente, per fornire ai players un’esperienza di gioco migliore possibile. Sul nostro server
Discord inoltre, abbiamo anche un canale “suggestions” in cui riceviamo suggerimenti dalla nostra community che ci danno la possibilità di conoscere cosa loro vorrebbero vedere in questa tipologia di gioco e noi siamo felici di prenderli in considerazione e valutare opportunamente ogni richiesta.

Cyberludus: Progetti futuri?

KaleJump Games: Al momento siamo completamente assorbiti dallo sviluppo di “Drake’s Odds Survive” che già è un progetto abbastanza ambizioso ed a cui noi teniamo particolarmente. Attualmente restiamo con i piedi per terra nell’attesa di vedere come andrà con questo progetto.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!