Ci siamo, il momento più atteso dell’anno dai videogiocatori di tutto il mondo è finalmente giunto, è tempo di E3 2018. Ad aprire le danze, come di consuetudine, EA – Electronic Arts con la sua conferenza. Eccola riassunta per voi!
I pezzi grossi – Battlefield V e FIFA 19
Di Battlefield V si è parlato abbondantemente nelle scorse settimane, lo sparatutto di DICE apre la conferenza e scopriamo sin da subito che il gioco proporrà una modalità Battle Royale. Non è stato rivelato molto altro, un focus più approfondito sul titolo verrà effettuato durante la conferenza Microsoft.
La novità più succosa riguardante FIFA 19 è certamente rappresentata dall’acquisizione delle licenze UEFA, la Champion’s League sarà quindi interamente giocabile nel gioco di EA Sports. Il titolo verrà rilasciato il 28 settembre su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC.
Dei due titoli si è parlato abbastanza ma, stranamente, non è stato mostrato nulla del gameplay, una scelta alquanto incomprensibile da parte di EA.
Il nuovo (e snobbato) gioco su Star Wars
Vince Zampella, CEO di Respawn Entertainment, lo aveva accennato poche ore prima della conferenza ma adesso ne abbiamo l’ufficialità: la software house è al lavoro su un gioco ambientato nell’universo di Star Wars. Jedi: Fallen Order, questo sarà il titolo, racconterà una storia incentrata sulla caduta dei cavalieri Jedi e verrà rilasciato alla fine del 2019.
Questo progetto non ha ricevuto particolari attenzioni da parte di EA, facendoci assistere ad un annuncio piuttosto scialbo, privo persino della presentazione del logo ufficiale o di un misero fotogramma.
Origins Access Premium, il servizio di Cloud gaming
EA lancerà nel corso nel corso dell’estate Origin Access Premium, un servizio in abbonamento che consentirà di giocare a tutti i giochi del colosso americano pagando una quota mensile. Informazioni più dettagliate e prezzi verranno rilasciate a breve.
La parentesi indie che risveglia l’interesse: Unravel Two e Sea of Solitude
E’ stato annunciato il seguito dell’apprezzato Unravel. Unravel Two proporrà una modalità cooperativa e, a detta degli sviluppatori, enigmi più complessi e una maggiore dinamicità delle meccaniche. La cosa sorprendente è che Unravel Two è già disponibile per il download su PlayStation 4, Xbox One e PC.
La software house Jo-Mei Games ha mostrato per la prima volta Sea of Solitudine: un interessante avventura che narra di una ragazza che dovrà percorrere un lungo ed impervio viaggio per tornare normale, dopo che, a causa della solitudine, si era trasformata in un mostro.
Lo spazio dedicato a EA Originals si è rivelato per l’ennesimo anno come uno dei momenti più interessant dell’intera conferenza, mostrandoci finalmente uno sprazzo di creatività in una conferenza fin troppo chiacchierata e poco interessante.
Altro sport: NBA Live 19 e Madden NFL 19
Prevedibilmente, EA ha annunciato NBA Live 19: nuova iterazione della serie che come ogni anno dovrà sfidare il colosso rivale di 2K. Ecco il trailer:
Chiude la parentesi sportiva Madden NFL 19, un gioco che certamente non attrae particolarmente fuori dal territorio statunitense. Ecco comunque il trailer:
Il titolo mobile di turno: Command & Conquer: Rivals
EA non vuole farsi mancare niente e si getta prepotentemente nel mercato mobile annunciando il free-to-play (con tanto di microtransazioni, ovviamente) Command & Conquer: Rivals. Il titolo è un RTS PvP in pieno stile Clash Royale.
Nonostante l’altisonante nome di Command & Conquer, dedicare così tanto tempo a un free-to-play per mobile, su un palcoscenico così prestigioso, ha certamente fatto calare il livello di interesse in una conferenza che già di per se non funzionava a dovere.
Il gran finale: Anthem
Chiudiamo in bellezza con la bomba dell’EA Play, Anthem. Il prestigioso gioco di Bioware sembra aver subito un downgrade grafico rispetto alla presentazione dello scorso anno ma rimane comunque un titolo da tenere d’occhio, grazie alle sue interessanti meccaniche di gioco. EA, purtroppo, sbaglia di nuovo l’approccio e focalizza la presentazione troppo sulle chiacchiere e poco sui filmati di gameplay. Vengono comunque mostrati diversi video e diffuse numerose informazioni, tra cui la data d’uscita: 22 febbraio 2019 su PlayStation 4, Xbox One e PC.
Anthem ha rialzato minimamente il valore di una conferenza mal gestita e poco entusiasmante, penalizzata da un ritmo troppo blando e dall’assenza di una sorpresa di alto livello. Speriamo che le prossime big non deludano.