Nippon Ichi Software ha annunciato Closed Nightmare, una cinematic horror adventure per PS4 e Switch che uscirà il prossimo luglio in Giappone.

Oggi Nippon Ichi Software ha annunciato che la sua cinematic horror adventure Closed Nightmare per PS4 e Nintendo Switch uscirà in Giappone il 19 luglio.

La storia parla di una donna di nome Maria Kamishiro che si risveglia in un luogo oscuro, priva di ricordi. Il suo braccio sinistro è paralizzato, e quando il telefono squilla improvvisamente, una certa Chizuru le dice che sta partecipando ad un esperimento e che verrà liberata soltanto se tale esperimento avrà successo. La telefonata si interrompe bruscamente lasciando la protagonista in balia di un terribile mistero.

Il gioco è ambientato in un posto sinistro ed inquietante, ricco di stanze presiedute da personaggi strani e folli, prove di rituali occulti ed enigmi. Anche un uomo terrificante che indossa una maschera va in giro mentre il giocatore cerca di scoprire la verità dietro l’esperimento.

Il gameplay è suddiviso tra filmati cinematografici in live action, note da leggere, parti di investigazione e puzzle.

I filmati live action sono girati in prima persona per permettere al giocatore di sperimentare il terrore in modo coinvolgente. Presenti anche bivi narrativi che influenzano il corso degli eventi potendo portare a cattivi risultati ma non risultando comunque definitivi. Le sezioni di indagine consentono di cercare gli indizi per procedere nella storia. Infine, gli enigmi sfidano i giocatori a usare indizi e superare disgustose prove per sfuggire all’esperimento.

Trovate il trailer in cima alla pagina, mentre di seguito sono presenti una serie di screenshot.

Articolo precedenteIl creative director di Spider-Man vuole che il gioco sia all’altezza delle altre esclusive PS4
Prossimo articoloPlayStation Plus, tre mesi gratuiti con una interessante promozione
Alla costante ricerca di se stesso e del suo ruolo nel mondo, perde la sua verginità videoludica con la gloriosa PS1 e da allora è un amore in costante crescita. In quanto appassionato di cinema apprezza particolarmente i videogames in grado di raccontare storie interessanti e coinvolgenti. Attende con impazienza una cruenta apocalisse zombi per mettere in atto tutto ciò che ha imparato grazie a Resident Evil e The Last of Us.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!