Con l’aiuto di Kotaku, riesumiamo dai fumi del vaporware alcuni dei videogiochi più attesi di questa generazione. Titoli che, forse, hanno influito sull’acquisto di una macchina da gioco come Playstation 3 piuttosto che Xbox 360 oppure Wii. Che fossero previsti in esclusiva per l’ammiraglia di Sony, oppure semplicemente annunciati in seno al colosso nipponico, di certo è che questi videogiochi non hanno raggiunto gli scaffali dei negozi e ormai sembra un po’ tardi per continuare a sperare. Che gli sviluppatori abbiamo dirottato (su spinta di Sony e Microsoft) i loro lavori sulle console prossime venture? Ai posteri l’ardua sentenza. Forse, dal 20 febbraio 2013, ne sapremo di più: quel giorno vi sarà un evento di Sony Computer Entertainment e molti – quasi tutti a dire il vero – si aspettano un annuncio formale della prossima Playstation 4. Sarà vero? Non lo sappiamo. Gettiamo una rapida occhiata a cinque videogiochi che hanno fatto sussultare diversi utenti, che fanno sognare milioni di appassionati, ma che restano ancora ai box, avvolti da mistico silenzio e mistero.
Final Fantasy Versus XIII
Che gli sviluppatori nipponici se la prendano comoda, quando si tratta di realizzare un titolo dalle alte aspettative, questo è indubbio: ricordate il caso Gran Turismo 5. A suo modo, anche Final Fantasy XIII si è fatto attendere non poco, annunciato nel 2006 insieme a Final Fantasy Agito XIII – poi approdato sul mercato come Final Fantasy Type-0 – e Final Fantasy Versus XIII, che presentava un protagonista sui generis e apparentemente molto figo! Purtroppo non vi sono segni che questo gioco possa arrivare nelle nostre case in tempi brevi. Gli sviluppatori non si sbottonano (o forse si sono dimenticati di essere a lavoro su questo titolo) e Square-Enix non accenna ad indicare neanche un anno di pubblicazione. Che stiano aspettando le nuove console per cavalcare la nuova onda?
The Last Guardian
Riguardo a The Last Guardian si è detto, letto e ipotizzato di tutto. Da qualche tempo Fumito Ueda, capo del progetto, nonché autore e genio indiscusso di tutti i capolavori del Team Ico, ha abbandonato i lavori su The Last Guardian, forse a causa delle pressioni (o della giusta fretta) che Sony – produttore del gioco – stava facendo, spinta anche dalle masse che invocavano una celere pubblicazione del titolo in questione.
Annunciato nel 2009, ha lasciato a bocca aperta più di un addetto ai lavori. Allora si era detto che il gioco avrebbe raggiunto i migliori negozi nel corso del 2011 ma, di certo e purtroppo, qualcosa è andato storto. Fumito Ueda continua a supportare il team di sviluppo come un freelancer e Sony tende a precisare che il gioco esiste e i lavori per portarlo alla luce procedono senza sosta. Arriverà quando sarà pronto e arriverà per Playstation 3, parola di Sony
Thief 4
E’stato annunciato ufficialmente nel 2009 eppure dello sviluppo di questo stealth game, quarto capitolo di una saga che ha definito i canoni di un genere fin dal 1998, è avvolto dal più totale riserbo. Stiamo parlando di Thief 4, stilizzato nel canali ufficiali nella stramba maniera di THI4F, per non meglio precisati motivi.
I lavori procedono da anni, almeno quattro ma nulla ci vieta di sospettare che siano molti di più, d’altronde l’ultimo episodio della serie, Thief: Deadly Shadows, risale al 2004. Che arrivi in tempi brevi oppure no, una cosa è certa: gli sviluppatori sono talmente influenzati da questo gioco, che sono maestri nello sparire alla vista e a star nascosti nelle ombre. Il problema è che l’attesa intorno al titolo non è più quella di una volta e abbiamo la netta sensazione che, nell’ombra, gli sviluppatori si siano addormentati.
Agent
Era il lontano 2007, quando Sony annunciò che i signori che si celano dietro la serie Grand Theft Auto (tali Rockstar North), erano al lavoro su un titolo esclusivo per Playstation 3, di spionaggio, ambientato negli anni ’70 del secolo XX: il nome di quel titolo era (ed è) Agent.
Dopo due anni di assoluto silenzio, un dipendente di Rockstar pubblica l’immagine che potete vedere in alto: l’unica immagine di Agent arrivata al vasto pubblico. Da lì a poco l’immagine sarebbe stata rimossa, ma ormai la bomba era stata lanciata. Molti pensavano che Agent fosse un nome in codice per parlare di L.A. Noire, invece è emerso che fosse un titolo diverso in sviluppo. Quando sarà pronto, quando indicativamente potrebbe arrivare tra noi, questo è un assoluto mistero.
Ni-Oh!
Di Ni-Oh si sanno prevalentemente tre cose: la prima è che si tratta di un gioco di azione e avventura a base di samurai, ispirato da un soggetto scritto da Akira Kurosawa. La seconda è che ci lavorano dal 2004, è passato dagli studi Koei a quelli Team Ninja. La terza è che risulta essere l’esclusiva di Sony più ritardataria nella storia.
Nell’estate 2012, Koei ha fatto sapere che (finalmente!) la versione Alpha del gioco era stata completata e che i lavori per lo sviluppo procedono costantemente. Costantemente oppure no, come abbiamo detto più su – riguardo a Final Fantasy Versus XIII – gli sviluppatori sanno prendersela molto comoda.
La speranza è l’ultima a morire
Vi ricordate God of War 2? E’ stato pubblicato per Playstation 2 mentre già da quattro mesi la Playstation 3 era sul mercato. Domande retoriche a parte, la speranza di Kotaku è anche la nostra: Sony non ha mai abbandonato le proprie console, né le ha mollate dall’oggi al domani, nonostante vi fosse la generazione seguente alle porte o addirittura sul mercato.
Citare il giocone di Sony Santa Monica è emblematico per sperare in un arrivo di questi titoli entro di un paio d’anni. E’ più logico pensare che molti, attesissimi, titoli vengano portati sulla Playstation 4 per arricchirne l’offerta ludica di partenza, ma nel caso delle console Sony non è sbagliato poter credere che i titoli annunciati per Playstation 3 arrivino, un giorno, su Playstation 3. Per fortuna, l’attesa, si può ingannare con tantissimi altri titoli di pregevole fattura.