Ormai è cosa certa! Microsoft ha rilasciato gratuitamente il Kit di Sviluppo Software alias (SDK) per il Kinect, il dispositivo di interazione diretta tra il nostro corpo e la console Xbox 360.
Alla fine il boom di vendite e i tentativi degli hacker di rendere utilizzabile il Kinect in altri ambiti, hanno convinto Microsoft a prendere in seria considerazione l’approdo del dispositivo su PC.
Il rilascio effettivo dell’SDK è previsto per questa primavera e permetterà agli sviluppatori -che potranno accedere alle risorse del device- di rendere utilizzabile il Kinect in svariati ambiti ,come ad esempio la navigazione in rete o i semplici gesti di tutti i giorni quali aprire una cartella, o ancora possiamo immaginare un programma di editing video o di immagini che percepisca i nostri gesti.
Inversione di rotta quindi per la casa di Redmond che in un primo momento voleva impedire ogni tipo di manomissione, poi invece ha deciso di rendere gratuito l’SDK per vedere cosa gli sviluppatori saranno in grado di tirar fuori dalle loro menti.
Se l’utenza vuole Kinect su PC, allora la Microsoft vedrà un po’ cosa trarne, trasformando l’occhio stetoscopico di Xbox in un device dagli usi più disparati.
La fantascienza passa per il presente: portare Kinect sul PC segna un altro passo per creare nuove interfacce e nuove interazioni sempre più immediate tra uomo e macchina…
Inoltre non dimentichiamoci un’altra cosa importante, e cioè la possibilità che anche i giochi per PC possano ben presto sfruttare Kinect.