Il fascino del Male

Ogni storia ha una seconda campana: su questa massima si basa la natura del primo Dlc di Star Wars: Il Potere della Forza II , action in terza persona ispirato alla celebre saga cinematografica firmata da George Lucas .

Il Potere della Forza rappresenta in effetti la serie più fedele ai film, vuoi per la tecnologia di nuova generazione, vuoi perché i programmatori di LucasArts hanno intuito che il brand necessitava di una bella svecchiata.

La battaglia di Endor è disponibile negli store Ps3 e Xbox360 al modico costo di 99 centesimi. Abbandonati i panni di Starkiller, protagonista indiscusso della serie prodotta da Activision Blizzard , questo primo episodio scaricabile ha come protagonista un cacciatore di Jedi, nonché clone dell’apprendista prediletto di Darth Veder, ossessivamente intenzionato a distruggere una volta per tutte la minaccia ribelle. La trama si svolge cronologicamente tra il quinto ed il sesto film, dove la principessa Leila, Ian Solo e Ciubecca stanno facendo di tutto per arrestare le forse imperiali.

La storia del gioco prenderà una piega del tutto inaspettata, che sconvolgerà tutti gli appassionati della saga: immaginate di poter cambiare drasticamente il destino dei protagonisti di Star Wars. Che cosa accadrebbe se i Sith vincessero sui ribelli? Non vi resta che scoprirlo attraverso il vostro alter-ego virtuale, che non ha nulla da invidiare a Starkiller.

Il protagonista padroneggia infatti gli stessi identici poteri dell’apprendista ed ha la possibilità di sfruttare alcuni dei bonus ottenuti nel gioco principale. La barra della salute e della Forza ad esempio, saranno aggiornate e risulteranno identiche a quelle che avrete sviluppato nella campagna principale; lo stesso vale per i costumi alternativi e i cristalli di spada che avrete raccolto, che potrete utilizzare anche nel Dlc.

Identico rimane il comparto tecnico con i suoi pregi (gli scenari curati e i modelli poligonali ricchi di dettagli) e difetti (problemi di collisione con lo scenario), che però offre un’inedita base militare, nascosta nella foresta di Endor, ricca di vegetazione piena di vita e anche di truppe della Ribellione, che collaborano con i nativi del luogo. Stiamo parlando dei teneri e simpatici ewok , che purtroppo dovremo uccidere essendo noi l’incarnazione del Male. Ottimo come sempre il doppiaggio in italiano, la colonna sonora e gli effetti, che immergono nell’atmosfera dall’inizio alla fine.

La missione dura circa un’ora che, per meno di un euro, è praticamente regalata. Il finale lascia intendere l’arrivo di altri episodi; ci auguriamo la stessa generosità nel rapporto qualità/prezzo, che in questa occasione risulta vincente e consigliata.

Conclusioni

Endor rappresenta l’ennesimo tentativo di LucasArts di rendere la serie videoludica il più fedele possibile a quella cinematografica; il primo episodio, La Battagli di Endor, risulta vincente, grazie ai colpi di scena riservati agli appassionati ed al fascino che si prova ad impersonare il “cattivo” della situazione. Un’ora di gioco al prezzo di 99 centesimi è un ottimo compromesso per tutti i fan de Il Potere della Forza II, che non vogliono ancora riporre il gioco nell’apposita custodia.

CI PIACE
  • Il Potere Oscuro a portata di pad
  • Comparto tecnico di ottimo livello
  • Gameplay divertente..
NON CI PIACE
  • ..ma che dopo un pò potrebbe risultare ripetitivo
  • Trama fiacca
  • Non aggiunge nulla di nuovo a quanto sperimentato nel capitolo precedente
7.8Cyberludus.com

Articolo precedenteNuovo capitolo per la serie Naruto
Prossimo articoloAxel & Pixel : Soluzione
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.