Siamo ancora in pieno inverno, ma qui la situazione si fa rovente

Gennaio si è concluso alla grande con il debutto di Monster Hunter World e Dragon Ball FighterZ, ma neanche il tempo di far riprendere fiato al nostro portafoglio che è già arrivato febbraio, un mese ricco di uscite, molte delle quali di primissimo piano.

La particolarità è che molti dei titoli più bramati delle prossime settimane sono in realtà dei graditi ritorni sotto forma di porting (Dragon Quest Builders e Bayonetta 1 & 2), remastered (Final Fantasy XII: The Zodiac Age) e remake (Shadow of the Colossus e Secret of Mana).

Ovviamente non mancano le novità, come l’interessante GDR medievale di Warhorse Kingdom Come: Deliverance, l’ispirato e magico FE e il controverso Metal Gear Survive.

Ma bando alle ciance, ecco i giochi in uscita a febbraio:

1 febbraio

Final Fantasy XII The Zodiac Age (PC)

Con l’arrivo di Final Fantasy XII: The Zodiac Age anche i giocatori PC potranno finalmente immergersi nel magico mondo di Ivalice. Questa versione rimasterizzata include tutte le novità che abbiamo visto nella versione PS4, come l’aggiunta del Job System, la colonna sonora riarrangiata, nonché la modalità accelerata e la Nuova Partita +/-.

2 febbraio

EA Sports UFC 3 (PS4 e Xbox One)

Amate prendere a legnate le gengive dei vostri avversari ma volete farlo con stile? Allora UFC 3 è il gioco adatto per dare libero sfogo alla vostra violenta indole. Il nuovo capitolo della serie sportiva di EA promette come al solito una modalità carriera ricca e soddisfacente, animazioni ulteriormente migliorate e un comparto multiplayer in grado di intrattenere per decine e decine di ore gli amanti della MMA.

7 febbraio

Shadow of the Colossus Remastered (PS4)

Il capolavoro di Fumito Ueda e Team ICO ritorna su PS4, e questa volta non si tratta di un semplice remaster ma di un vero e proprio remake grafico, uno di quelli che fa venire l’acquolina in bocca, ad opera dei ragazzi di Bluepoint Games. Se non avete mai giocato a Shadow of the Colossus su PS2 e non ne approfitterete, beh, siete delle brutte persone. Se avete adorato l’originale e non prenderete il remake… beh, anche voi siete delle brutte persone.

8 febbraio

Civilization VI: Rise and Fall (PC)

Abbiamo adorato Civilization VI e siamo pronti a concedergli un’altra fetta considerevole della nostra vita sociale per l’espansione Rise and Fall. Otto nuove civiltà e nove leader, nuove epoche, modi di espandere e governare il nostro impero e molto altro ancora. Insomma di carne al fuoco ce n’è parecchia, e non vediamo l’ora di gustarla in prima persona.

9 febbraio

The Seven Deadly Sins: Knights of Britannia (PS4)

Tratta dall’omonima serie anime e manga di Nakaba Suzuki, The Seven Deadly Sins: Knights of Britannia è un action GDR con storia completamente inedita senza privarsi al tempo stesso dei personaggi più celebri e, si spera, dell’epicità dell’opera madre.

Dragon Quest Builders (Switch)

Il Dragon Quest in salsa minecraftiana si appresta ad arrivare sulla console ibrida della “grande N”. Dragon Quest Builders su Switch promette di unire il meglio delle versione PS4 e quella PS Vita: la comodità del poter giocare ovunque in modalità portatile (che si presta molto bene con lo stile del gioco) e quella di farlo spaparanzati davanti a un televisore dalla diagonale generosa. Se impazzite all’idea di prendere a martellate gli Slime e costruire la città dei vostri sogni, questo è il gioco che fa per voi.

13 febbraio

Dynasty Warriors 9 (PS4, Xbox One e PC)

La longeva saga mousou di Koei Tecmo è pronta a tornare su console e PC. Dynasty Warriors 9 promette di portare una ventata di aria fresca dopo una serie di capitoli che faticavano a portare novità degne di nota per i fan, sotto forma di un sistema di combattimento parzialmente rivisto e un mondo di gioco completamente open world.

Monster Energy Supercross – The Official Videogame (PS4, Xbox One e PC)

Il campionato di corse off-road più famoso arriva anche su console con Monster Energy Supercross. Il titolo degli italiani di Milestone grazie al curato design delle piste e alla fedele riproduzione dei più famosi stadi con l’ausilio dell’Unreal Engine 4 promette di far vivere a tutti gli appassionati del Supercross l’esperienza più completa e realistica di tutti i tempi.

Kingdom Come: Deliverance (PS4, Xbox One e PC)

Kingdom Come: Deliverance è un GDR completamente differente da quelli che comunemente si vedono in circolazione. Il titolo di Warhorse Studios infatti non ha la minima traccia di elementi fantasy e basa le sue meccaniche di gioco su un sistema di combattimento complesso e stratificato, oltre che su una ricostruzione della Boemia del Medievo estremamente accurata.

15 febbraio

Secret of Mana (PS4, PC e Xbox One)

Secret of Mana si prepara a tornare su console e PC più in forma che mai. Parliamo del remake di una delle pietre miliari del genere JRPG, che ora può vantare texture in 3D, dialoghi aggiuntivi, comparto sonoro aggiornato e nuovi eventi, il tutto con la promessa di mantenere intatta la bellezza dell’originale.

16 febbraio

Fe (PS4, PC, Switch e Xbox One)

Realizzato dagli autori di Stick It to the Man e Zombie Vikings, Fe è il nuovo titolo nato dall’etichetta EA Originals che promette di far vivere ai giocatori un’esperienza unica in un mondo fantastico e dal design estremamente curato. Nei panni di Fe, una piccola creatura che ricorda vagamente una volpe, potremo far amicizia e controllare animali e piante grazie all’uso di speciali melodie.

Bayonetta 1 & 2 (Switch)

La strega più stilosa della storia dei videogiochi sta per arrivare sull’ibrida di casa Nintendo. Bayonetta 1 e 2 sono due titoli imperdibili per tutti gli amanti degli action firmati Platinum Games e un ottimo antipasto in attesa di Bayonetta 3. L’idea di prendere a mazzate Angeli in treno o sul “trono” ci alletta e non poco, inoltre si tratta di un’ottima occasione per recuperare il secondo capitolo, finora disponibile soltanto sullo sfortunato Wii U.

20 febbraio

Age of Empires Definitive Edition (PC)

Un altro grande ritorno. Age of Empires: Definitive Edition offre tutto quello che un appassionato della serie potrebbe volere nel 2018: asset interamente ricostruiti per brillare in 4K, colonna sonora originale registrata nuovamente con l’ausilio di un orchestra e vari cambiamenti per migliorare l’esperienza di gioco ma senza snaturare lo spirito dell’originale.

22 febbraio

Metal Gear Survive (PS4, Xbox One e PC)

Bistrattato per l’importante nome che porta e per tutta la vicenda Konami/Kojima, Metal Gear Survive è in realtà uno dei titoli più interessanti di febbraio. Spin-off del ben più blasonato The Phantom Pain, questo capitolo presenta meccaniche di gioco che, oltre alla classica formula stealth della serie, includono anche elementi survival e un focus maggiore sull’azione, il tutto accompagnato dalla possibilità di affrontare orde di “Vaganti” assieme ad amici e altri giocatori.

23 febbraio

Sword Art Online: Fatal Bullet (PS4 e Xbox One)

Dopo una serie di tie-in, più o meno riusciti, in forma di GDR all’arma bianca, Sword Art Online: Fatal Bullet cambia registro e adotta uno stile più somigliante a quello degli sparatutto in terza persona, senza però trascurare gli elementi ruolistici. Una direzione interessante che non vediamo di tastare con mano.

Past Cure (PS4, Xbox One e PC)

Past Cure è un titolo a tinte sci-fi con meccaniche tps e stealth dove vestiremo i panni di  Ian, un ex soldato scelto di poteri soprannaturali, come telecinesi e controllo del tempo, grazie a un esperimento militare. Queste capacità torneranno molto utili a Ian durante le missioni ma sono anche molto pericolose, visto che potrebbero compromettere la sua psiche.

27 febbraio

Gravel (PS4, Xbox One e PC)

Non solo Monster Energy Supercross, a febbraio gli italiani di Milestone accontenteranno gli amanti delle corse off road su quattro ruote con Gravel, nuova IP che promette gare adrenaliniche e spettacolari con circuiti improvvisati in ambientazioni selvagge: dalla tundra al deserto, passando per isole paradisiache e immense foreste.

Questi erano i titoli di febbraio 2018: non male per il secondo mese di quest’anno, che ne dite?

 

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!