Abbiamo atteso questo momento per settimane, alcuni forse per anni, altri per tutta la vita. Tante sono state le speculazioni, le fantasie e le speranze attorno al Playstation Meeting 2013 di Sonya New York, iniziato circa alle ore 0:00 italiane e conclusosi intorno alle 2:00 del mattino. Naturalmente, tutto quello che volevamo vedere era Playstation 4, ma che in realtà non abbiamo proprio visto, fatta eccezione per il nuovo controller. Siamo rimasti un po’ delusi per questo, lo confessiamo, ma evidentemente Sony sta riservando le sorprese più grandi per l’E3 2013, dove la nuova console verrà mostrata per intero. Le due ore insonni davanti allo schermo del computer non sono state però inutili, anzi: i grandi volti del colosso nipponico hanno svelato alcune caratteristiche della console, hanno fatto diversi annunci importanti e hanno mostrato diversi video da "spacca-mascella". Che la desideriate o meno, la quarta generazione Sony è appena iniziata, e noi siamo qui per descriverne il primo assaggio.

Playstation 4 è ormai realtà

Dopo una carrellata di parole e immagini ricordo delle passate generazioni (come da tradizione del resto), arriva l’annuncio ufficiale di Mark Cerny: Playstation 4 è realtà e uscirà a Natale 2013. Anche questa volta si sono sbizzarriti con improbabili nomi, ma alla fine PS4 sarà il logo ufficiale per la nuova console ( e menomale, dato che Orbis era orribile!). Si parte con le specifiche tecniche: Supercharged PC Architecture, X86 CPU, Enchanged PC GPU, 8 GB Unified Memory, Local Storage HD8GG, Dualshock 4, Touchpad, pulsante Share, presa per il microfono, light bar per identificare i giocatori grazie ai sensori del Dualshock 4. La console potrà rimanere in stand-by consumando davvero pochissimo, per la gioia della bolletta. La componente "social" sarà fondamentale: si potranno "catturare" e condividere video in qualsiasi momento con i nostri amici di tutto il mondo. La XBM sarà totalmente rivista. Anche l’interazione con smartphone e tablet è stata confermata. La retrocompatibilità è stata confermata, ma alt, non come vi aspettavate. Attraverso il cloud gaming potrete giocare la maggior parte dei titoli PS1, PS2 e PS3 presenti nello store, quindi a pagamento. Non è ancora chiaro come sarà il procedimento e ci viene da chiedere che cosa ne sarà di tutti i CD/DVD/BLU-RAY che abbiamo al momento in casa.. Sarà anche possibile giocare durante i download senza rallentare le vostre attività. Shuhei Yoshida conferma inoltre che i giochi usati potranno essere tranquillamente sfruttati: si trattava, a quanto dice, di una bufala, dato che il misterioso brevetto annunciato e temuto anni fa era di altra natura. Sembra che Gaikai sarà fondamentale per l’utilizzo di Playstation Store e per l’era cloud gaming di Sony, grazie ad un network decisamente più veloce ed accessibile. Inoltre Playstation Vita giocherà un ruolo importante in questa quarta generazione, dato che sarà possibile giocare i titoli PS4, un po’ come con il controller WiiU. Mossa geniale per rilanciare la sfortunata console portatile. Potremo quindi scegliere se giocare su piccolo o grande schermo: ottimo se serve la tv a casa. Una cosa è certa: Playstation 4 e Playstation Vita saranno legate indissolubilmente. Grazie a Gaikai l’elemento social prenderà una direzione nuova, ad esempio permettendo ai nostri amici di soccorrerci in caso di difficoltà nelle sessioni di gioco troppo ostiche.

Il controller e la telecamera

Il dualshock 4 si conferma essere quello visto nelle foto degli ultimi rumor di queste settimane. Il prototipo non è molto diverso dal classico controller Sony: il layout è uguale a quello del sixaxis PS3, impreziosito però dal touchpad centrale

Playstation 4 sarà venduta con telecamera inclusa, dato che la realtà aumentata sarà una componente fondamentale del nuovo modo di concepire i giochi PS4.

I giochi

Un assaggio della potenza grafica ce la dà David Cage: niente giochi nuovi annunciati per ora. Solo l’immagine di un uomo anziano semplicemente stupefacente per via dei dettagli.

Grande assente è Fumito Ueda, che ancora una volta ci lascia senza speranza riguardo The Last Guardian, ormai quasi sicuramente in sviluppo per PS4. Ancora non possiamo vedere questo titolo e nemmeno conoscere la piattaforma ufficiale cui è destinato.

I ragazzi di Media Molecule, autori di LBP, ci mostrano una tech-demo di un titolo che non ha ancora un nome, ma che eleva lo spirito e l’obiettivo della serie Little Big Planet. Sarà possibile creare sculture con Move e condividerle con gli amici. Si vedono anche alcune marionette che suonano.

DriveClub è il nuovo titolo annunciato da Evolution Studios, i realizzatori di Motorstorm, racing game esclusiva PS4. I giocatori si sfideranno in modo asincrono e in tempo reale. Sfide al limite della follia. L’idea del gioco non è nuova, ma fuma nella mente degli sviluppatori da ben 10 anni!

Killzone: Shadow Fall è’ il nuovo titolo Guerrilla Games, che ha pensato bene di sbalordire la folla con una demo pazzesca: siamo nella Vekta City del 2381: tutto tranquillo, fino all’arrivo di un’esplosione. Azione frenetica, possibilità di rallentare il tempo. Dettaglio impressionante, ma da Guerrilla non potevamo aspettarci di meno.

Nuova IP per Capcom: Deep Down. Si tratta di un action a sfondo fantasy che gira sul nuovo motore grafico Panta Rhei, dalle caratteristiche potenzialmente sbalorditive. Vediamo un gruppo di soldati alle prese con un drago da abbattere.

Bungie conferma l’arrivo di Destiny anche su Playstation 4: la versione avrà contenuti esclusivi. Mostrato un video con alcuni istanti di gioco.

Ubisoft annuncia l’arrivo di Watch Dogs anche su Playstation 4 ( addirittura anche su WiiU!), assieme a un nuovo video che mostra il protagonista sfuggire alla polizia sfruttando le sue doti di sopravvivenza, ma soprattutto quelle del suo smartphone.

Annunciato Knack, un action/adventure dalle tinte "fumettose" che sfrutta l’Unreal Engine 4 e vede come protagonista un simpatico robot che può mutare forma.

Annunciato The Witness,dai creatori di Braid, in esclusiva temporale su Playstation 4. Il gioco è definito come un open-world massiccio e compatto, che richiederà non meno di 25 ore di gioco per essere completato.

A sorpresa, Sucker Punch mostra inFamous: Second Son, nuovo titolo della serie, ma senza Cole come protagonista purtroppo, che viene rimpiazzato da Deslin Rowe, alle prese con una città inedita super controllata da telecamere e registrazioni telefoniche. Nonostante i poteri letali, sarà dura combattere per la propria libertà.

Entra Square Enix. Nulla di nuovo se non qualche parola sul Luminos Engine, con tanto di tech demo, e l’annuncio di un nuovo Final Fantasy (ne abbiamo le scatole piene di questi annunci degli annunci!).

Blizzard stringe accordi con Sony e Diablo III si prepara a debuttare su PS4. Ci aspettiamo ovviamente altri brand sbarcare nel prossimo futuro.

Ecco le terze parti che supporteranno Playstation 4

Si chiude il sipario, in attesa di quest’estate.

Conclusioni

Il Playstation Meeting 2013 ci ha indubbiamente incuriositi, ma non scioccati a tal punto da perdere il sonno (soprattutto dopo essere rimasti in piedi fino alle 2:00!). Non abbiamo avuto modo di vedere la console nella sua interezza e onestamente nemmeno una caterva di titoli da farci morire d’infarto. Tuttavia, Playstation 4 è ormai realtà, e dobbiamo dire che siamo rimasti colpiti da alcuni titoli per il dettaglio impressionate, dalla componente social che d’ora in poi sarà fondamentale e dal cloud gaming, che ormai si farà spazio anche nel lato Sony della forza. Infine, l’interazione con Playstation Vita, che finalmente ha trovato la via per rinascere dalle sue soffocanti ceneri. Rassicurati del fatto che potremo giocare i titoli usati tranquillamente, abbiamo tante domande: lancio europeo e prezzi ufficiali, la verità sulla retrocompatibilità e il prezzo che dovremo pagare per supportarla e tanto altro ancora. Poco o nulla è attualmente sicuro, se non il fatto che Playstation 4 sarà uno dei temi più discussi dei prossimi mesi, almeno fino all’E3 2013, dove avremo modo di vedere la console per intero e dove avremo conferme più dettagliate su quello che ci aspetta in questa appena inaugurata quarta generazione di console Sony. Seguiteci.

Articolo precedenteTomb Raider – Lara si lancia nel vuoto
Prossimo articoloFractured Soul – Recensione
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.