Si può fare di più
Da un anno e mezzo a questa parte, tantissimi titoli per PS3 supportano Playstation Move , senza contare vere e proprie esclusive “a tema” come Sport Champions, nate e pensate appositamente per sfruttare al 100% la nuova periferica Sony .
Fatta qualche eccezione, non si può certo dire che il panorama dedicato al controller di movimento del monolite nero possa vantare un parco titoli rigoglioso e invidiabile. Nella maggior parte dei casi, l’utilizzo della periferica risulta praticamente accessorio e i pochi titoli in commercio non raggiungono certo l’originalità Nintendo o le idee rivoluzionarie di Microsoft.
In attesa di mettere le mani su Medieval Moves e Sorcery (sui quali riponiamo le nostre più sincere speranze), poniamo alla vostra attenzione Start the Party!Diventa un Eroe , seguito del party game di SCE Japan Studio Racjin uscito a settembre 2010. Scoprite attraverso questa recensione se vale o meno la pena rispolverare il Move e darsi da fare tra incendi da estinguere e alieni da disintegrare.
Parola d’ordine: salvare l’universo
Inserito il blu-ray disco di Start the Party! Diventa un Eroe nella vostra Playstation 3, vi basterà semplicemente calibrare il Move attraverso Playstation Eye. Sarete cosi pronti a farvi scattare una bella foto e a registrare il vostro nome (o quello che vi pare) per passare in rassegna i venti giochi disponibili.
Il perfido Dottor Terribile ha deciso di impadronirsi del nostro pianeta e per farlo ha scatenato creature malefiche, extraterrestri e imprevisti al limite del comico per rallentare la nostra corsa contro il tempo per salvare il mondo.
Potrete liberamente scegliere qualsiasi sfida sin dall’inizio e selezionare il livello di difficoltà: costruire robot nel corretto ordine entro il tempo limite, salvare i superstiti di una nave in fiamme da famelici squali, portare in salvo i civili o abbattere dischi voltanti sono solo alcuni dei tantissimi minigiochi presenti nella vostra compilation.
Esattamente come nel prequel, anche in questo seguito sarà il fattore tempo a rendere l’esperienza coinvolgente e ricca di adrenalina. Dovrete dare il meglio di voi entro una manciata di secondi e realizzare il miglior punteggio spostandovi da una parte all’altra, agitando il Move praticamente in tutte le direzioni e sudando parecchio!
In compagnia non avrete bisogno di Move supplementari: i giocatori (fino a un massimo di 4) verranno “chiamati” a turno dal conduttore e utilizzeranno la medesima periferica.
Ogni sfida inoltre può essere affrontata in compagnia di un amico grazie al Dualshock 3, attraverso il quale muoverà determinati elementi dello scenario, il più delle volte per ostacolarvi.
Pregi e difetti
Playstation Move compie come sempre un ottimo lavoro: la periferica e Playstation Eye regalano immediatezza e precisione da manuale, fondamentali soprattutto per i giocatori occasionali che si avvicinano per la prima volta a questo genere.
Il comparto tecnico, nonostante la natura del titolo più orientata al divertimento che ai poligoni, si difende piuttosto bene: scenari semplici ma sempre brillanti e colorati e un design frizzante e spiritoso regalano una visione d’insieme gradevole e fantasiosa.
Nulla da segnalare riguardo colonna sonora ed effetti. Buono il doppiaggio in italiano del conduttore.
La vera pecca del titolo Japan Studio risiede sfortunatamente nell’offerta ludica proposta, troppo povera di sfide e di mordente, che si riduce a qualche ora di sano divertimento giusto per provare tutti i venti minigiochi, tutti semplici, privi di innovazione rispetto al prequel e dalle meccaniche a dir poco elementari.
L’utilizzo di Move, per quanto efficace e preciso, è ridotto all’osso.
Inoltre, l’impossibilità di sfidare gli amici in multiplayer con altri Move, fiore all’occhiello per qualsiasi party game che si rispetti, si trasforma in una falla enorme, che esclude categoricamente sfide divertenti in un salotto sovraffollato il sabato sera in compagnia.
Va da sé che la longevità si riduce ad una manciata di ore, troppo poche se rapportate al prezzo pieno del titolo.
Conclusioni
Start the Party! Diventa un Eroe propone le stesse caratteristiche del prequel uscito un anno e mezzo fa, aumentando il numero dei minigiochi e offrendo ad un secondo giocatore la possibilità di sfruttare il Dualshock 3 e interagire durante una partita. I controlli sono come al solito semplici e immediati, ma la povertà della formula proposta da Japan Studio offre davvero pochi motivi per rigiocare questo titolo, privo purtroppo di mordente e sfide in multiplayer degne di un party game all’altezza. Nonostante il prezzo ragionevole (30 euro circa), consigliamo il titolo ai possessori di Playstation Move ansiosi di sfruttare il più possibile il controller di movimento Sony, anche mettendo le mani su un gioco senza troppe pretese, ma ugualmente spassoso e divertente, almeno per qualche oretta.