Cari amici di Cyberludus.com ecco a voi la guida di un titolo che di certo non ha bisogno di presentazioni.

Stiamo parlando di The Sims 3! Il più noto gioco di simulazione di vita reale esistente ritorna con dei personaggi ancora più reali e scenari del tutto nuovi e appassionanti.

Se anche voi non vedete l’ora di inziare questa mitica avventura con il vostro Sim, o la vostra famiglia di Sim, pregustatevi queste “istruzioni per l’uso” affinchè il gioco diventi ancora più coinvolgenti e privo di segreti!

Ovviamente la forza di “The Sims” sta proprio nella possibilità di affrontare il gioco come meglio ci aggrada. Non vi daremo una serie di passaggi precisi su come condurre la vostra partita, perché quella è la parte divertente del gioco. Ciò che faremo è descrivervi brevemente cosa troverete all’interno di “The Sims”, gli strumenti a vostra disposizione per costruire la vita del vostro Sim secondo i vostri desideri. Che la vita cominci!

Nella guida, a partire da questa prima parte, tratteremo i seguenti argomenti: – Location_

  •  Creare un sim
  •  Personalità, tratti e desiderio vitalizio
  •  Pannello di controllo
  •  Le famiglie di Sunset Valley
  •  Luoghi comunitari
  •  Comprare/ costruire una casa
  •  Trovare un lavoro / opportunità
  •  Le abilità
  •  Socializzare
  •  Ciclo di vita
  •  Morte e fantasmi

Location:

L’avvio del gioco ci porta direttamente a Sunset Valley, unica città disponibile all’interno del gioco che si presenta come un quartiere vivace, allettante e ricco di eventi e sorprese per i personaggi.

Le possibilità a questo punto sono molteplici : Crea un Sim , con cui potremo iniziare da zero la nostra avventura con uno o più personaggi partoriti dalla nostra mente, Scegli un’unità familiare , con cui potremo confrontarci con uno scenario già reimpostato dalla CPU e Trasferisci un’unità familiare .

Vi sono una sessantina di lotti residenziali, 25 occupati e 37 liberi, di cui 20 del tutto vuoti, su cui si potrà edificare il nostro nido secondo i nostri desideri, e 17 prefabbricati, per chi volesse evitare la fatica di darsi alla costruzione.

Creare un Sim:

Oltre a poter scegliere tra le famiglie presenti, come detto avrete la possibilità di creare i personaggi in base ai propri gusti e alle proprie fantasie. Questi ultimi sono in grado infatti, con le loro caratteristiche e aspirazioni vitalizie, di modificare il gioco e renderlo più divertente e movimentato!

La creazione di un Sim prevede la scelta delle sue caratteristiche, partendo da quelle a livello fisico, tra cui la carnagione e l’abbigliamento, fino ad arrivare ai tratti caratteriali più particolari e alle aspirazioni vitalizie, intese come obiettivo da raggiungere nel gioco. Vediamo uno per uno gli aspetti da poter modificare:

Base:

Qui è possibile inserire il nome e cognome scelti per il personaggio, l’età, il sesso, la carnagione e la corporatura.

Carnagione:

Sono disponibili 6 colori, delle tonalità rosse e rosee, una verde e una blu, caso mai vi venisse voglia di dare un aspetto alieno (o poco in salute, a voi l’interpretazione) al vostro Sim.

Corporatura:

E’ possibile regolare il peso del corpoe modificarela dimensione dei muscoli attraverso gli specifici comandi. In questo modo personalizzare il vostro Sim sarà più divertente e creativo!

Capelli:

In questa schermata si deciderà la coiffure del nostro personaggio, ma non solo. Sarà possibile modellare infatti anche sopracciglia e ciglia (e barba e baffi per gli uomini).

I capelli sono divisi in due categorie : con e senza accessori.

Vi sono diversi stili e sfumature di colori, capaci di soddisfare anche i gusti più alternativi.

Aspetto:

L’aspetto dei Sims è diviso in sottocategorie

  • Testa e orecchie
  • Occhi
  • Naso
  • Bocca
  • Segni particolari
  • Trucco

Chiaramente sarà possibile modificare le voci principali tramite una serie di parametri più specifici ,potete ad esempio modificare la punta del naso, lo spessore del labbro, la curva della bocca, la forma degli zigomi e la profondità dell’occhio. Ogni elemento è modificabile nel minimo dettaglio a vostro piacimento. Grazie a questi particolari il vostro Sim sembrerà il più “umano” possibile!

Abiti:

Sono disponibili vari abiti adatti ad ogni situazione, divisi in 5 set differenti, che il nostro Sim indosserà a seconda del momento. I set sono:

-Abiti Quotidiani

-Abiti Formali

-Abiti da notte

-Costume da bagno

-Sportivo

Ogni categoria presenta poi un’ulteriore divisione in parti superiori, parti inferiori, completi e scarpe e accessori, da cui sarà possibile selezionare la combinazione che meglio preferiremo. È poi possibile attraverso l’opzione Crea uno stile **** personalizzare ulteriolmente la fantasia e i colori della categoria di abiti.

Personalità, tratti e desiderio vitalizio:

Dopo averlo personalizzato nel suo aspetto fisico, è il momento di dare la scintilla della vita al nostro Sim. Vi è una combinazione di tratti caratteriali che regalano al personaggio opzioni e interazioni speciali.

I tratti caratteriali sono 63 e ogni Sim adulto può averne fino a 5. Dalla crescita infatti il nostro Sim acquisirà sempre più tratti caratteriali, iniziando con un solo tratto fino ad arrivare all’età adulta con 5 tratti. Ogni volta che un Sim cambia età, acquisisce un tratto.

Alcuni tratti sono palesemente l’opposto di altri, per cui selezionandone uno, l’altro non sarà più acquisibile.

I tratti della personalità possono essere delle agevolazioni oppure delle vere e proprie sfide aggiuntive, e sono uno dei modi per rendere il gioco sempre diverso.

Vediamo uno per uno i tratti disponibili:

Abile a baciare: I Sim abili a baciare regalano dei baci indimenticabili, con conseguente facilità di successo nell’ars amatoria.

Abile nel fai da te: I Sim con questo tratto sono in grado di aggiustare tutto, così da poter fare a meno di chiamare tecnici in caso di guasti (evitando così attese e spese extra).

Ama la famiglia: Tratto tipico dei Sim che adorano le famiglie numerose e sono perfetti genitori.

Ama l’aria aperta: I Sim con questo tratto adorano stare all’aperto.

Ambizioso: I Sim ambiziosi sono in gamba dal punto di vista lavorativo e sognano una carriera brillante. Il loro carattere li porterà ad avere più facilmente successo nel mondo professionale.

Amichevole: I Sim amichevoli stringono amicizia facilmente e adorano circondarsi di amici. Per loro è molto più facile instaurare relazioni di questo tipo con altri Sim.

Animale da festa: I Sim con questo tratto amano organizzare parties e festeggiare fino all’alba

Artistico: Questi Sim hanno talento come musicisti, pittori e scrittori. Qualora vogliate far diventare il vostro avatar un artista, questo tratto vi darà una buona mano.

Atletico: I Sim con questo tratto amano lo sport e la forma fisica e sono più propensi all’esercizio.

Buono: Questi Sim amano aiutare il prossimo e fare beneficienza. Saranno ovviamente ben visti dai loro simili.

Carismatico: I Sim carismatici amano socializzare e organizzare eventi, cosa che li porterà al successo nelle relazioni interpersonali.

Cleptomane: I Sim con questo tratto hanno il vizietto di rubare oggetti. Occhio a non farsi beccare!

Coraggioso: I Sim coraggiosi sono dei veri temerari, non hanno paura di nulla… nemmeno dei vampiri!

Cuoco provetto: I Sim con questo tratto adorano stare ai fornelli e armeggiare per preparare piatti squisiti. Il gusto ci guadagna!

Detesta i bambini: Questi Sim non vogliono avere nulla a che fare con i bambini, da evitare se si vuole mettere su una famiglia con figliolanza nutrita.

Disponibile al flirt: I Sim disponibili al flirt sono sempre alla ricerca di amori e flirt. Dei veri rubacuori.

Distratto: Perennemente con la testa fra le nuvole, i Sim distratti dimenticano presto quello che devono fare. Per gli amanti delle sfide.

Emotivo: Questi Sim si emozionano anche per le piccole cose.

Fatica a impegnarsi: I Sim con questo tratto tendono ai flirt passeggeri ma non vogliono impegnarsi. Per i farfalloni incalliti.

Fobia dell’acqua: I Sim con questo tratto sono terrorizzati alla sola vista dell’acqua.

Folle: Questi Sim sono imprevedibili e agiscono secondo il loro umore.

Fortunato: I Sim fortunati ottengono più facilmente e velocemente i propri obiettivi e hanno tante ottime occasioni. Ideale se si è alla ricerca di un alleato nel “fato”.

Frugale: I Sim frugali odiano gli sprechi e sono sempre alla ricerca di offerte. Ideale soprattutto per gli inizi, quando gli stenti economici la fanno da padrone.

Geniale: I Sim geniali apprendono più velocemente le abilità mentali, come la lettura e la logica.

Goffo: I Sim goffi sono un po’ impacciati e fanno spesso gaffes, che possono divertire, ma anche innervosire i nostri interlocutori.

Inappropriato: I Sim inappropriati non si comportano mai come dovrebbero, per la gioia di chi sta loro intorno.

Infantile: I Sim con questo tratto amano i giocattoli e non vorrebbero crescere mai. Per i Peter Pan senza speranza.

Inguaribile romantico: I Sim con questo tratto sono sempre alla ricerca dell’anima gemella e di un amore duraturo. Esatto opposto dei farfalloni di cui sopra, consigliato a chi vuole costruire una famiglia all’antica.

Ipersensibile: I Sim ipersensibili tendono a commuoversi facilmente e ad avere sbalzi d’umore.

Mago dei computer: I Sim con questo tratto amano utilizzare il pc e smanettare i vari macchinari. Unito alla capacità di riparare, potrete risolvere qualsiasi guasto al vostro pc… o anche intraprendere la via dell’hacker.

Malvagio: I Sim malvagi adorano vedere soffrire gli altri e godono delle disgrazie altrui. Per chi vuole sfogare il proprio sadismo.

Nessun senso dell’umorismo: Questi Sim non apprezzano le battute né le barzellette.

Nevrotico: I Sim nevrotici si stressano facilmente e si spazientiscono in fretta

Non disponibile al flirt: Questi Sim non amano essere corteggiati.

Non sopporta l’arte: I Sim con questo tratto non apprezzano l’arte. Sconsigliato a chi vuole dare una via di questo tipo alla propria vita.

Odia denudarsi: I Sim con questo tratto non amano spogliarsi neanche per farsi il bagno.

Odia l’aria aperta: Altresì conosciuti come agorà fobici, questi Sim odiano gli spazi aperti aperti e preferirebbero rimanere sempre a casa.

Ordinato: I Sim ordinati non sopportano il disordine e si divertono a lucidare pavimenti e mobili. Molto utile per evitare che gli avanzi e gli oggetti rimangano sparsi per casa.

Orso: I Sim con questo tratto sono solitari e un po’ imbronciati.

Pantofolaio: I Sim con questo tratto adorano stare a casa seduti in poltrona a guardare la tv, alla facciazza dell’esercizio fisico e della vita sociale.

Perdente: Questi Sim subiscono spesso disgrazie e sono sfortunati.

Perfezionista: I Sim perfezionisti dedicano molto tempo ai propri hobbies con ottimi risultati.

Perfido: A questi Sim piace dare fastidio agli altri. Fa il paio con il tratto “Malvagio”

Pescatore: Questi Sim amano la pesca.

Pollice verde: Questi Sim sono appassionati al giardinaggio

Sciatto: I Sim sciatti amano vivere nella sporcizia. Opposto al tratto “Ordinato”.

Scroccone: I Sim con questo tratto amano scroccare agli altri.

Senso dell’umorismo: I Sim con questo tratto amano fare battute e sono molto divertenti. I loro simili sensibili allo humor li gradiranno particolarmente.

Sfortunato: Questi Sim non sono particolarmente fortunati nel corso del gioco.

Si impressiona facilmente: Questi Sim sono particolarmente sensibili e si impressionano con facilità.

Snob: I Sim snob amano frequentare solo i Sim più in vista del quartiere e amano gli oggetti lussuosi e costosi. Per chi non si accontenta.

Solitario: I Sim solitari non amano la compagnia e sono poco socievoli

Sonno leggero: I Sim con questo tratto si addormentano con fatica e si svegliano facilmente se qualcosa li disturba.

Sonno pesante: A differenza del tratto precedente, i Sim che hanno questo tratto si addormentano facilmente ed è praticamente impossibile svegliarli!

Stakanovista: I Sim con questo tratto lavorano duro e per tante ore consecutive senza mai stancarsi, per la gioia dei loro datori di lavoro.

Suadente conversatore: I Sim conversatori hanno una forte componente carismatica che affascina gli altri Sim e facilita i rapporti e le amicizie.

Tecnofobo: I Sim tecnofobi odiano la tecnologia e la temono.

Temerario: I Sim temerari cercano le emozioni più estreme e forti della vita. L’estremizzazione del coraggio, a volte può metterli in pericolo.

Testa calda: I Sim con questo tratto si scaldano facilmente e sono soliti irritarsi

Topo di biblioteca: Questi Sim amano studiare e leggere.

Vegetariano: I Sim vegetariani non mangiano mai carne e per questo motivo sono più inclini alle malattie.

Vigliacco: I Sim vigliacchi hanno paura del buio e tendono a svenire nelle situazioni più difficili.

Virtuoso: I Sim virtuosi hanno un talento particolare per la musica.

Desiderio vitalizio

In base ai tratti della personalità selezionati è possibile scegliere poi il desiderio vitalizio, ossia l’aspirazione principale nella vita del nostro Sim, l’obiettivo che egli si prefigge nell’arco della sua vita. Esso può riguardare traguardi famigliari, lavorativi e sociali. I desideri vitalizi sono in tutto 31, ma non è possibile sceglierne uno fra tutti come nei tratti caratteriali, ma in base ai tratti scelti e quindi a seconda della personalità del Sim verranno selezionati 5 desideri vitalizi tra i quali scegliere. Si va dal formare una famiglia con un numero di figli preciso, a raggiungere una determinata carica nel proprio lavoro, all’entrare in politica e diventare presidente. Il desiderio vitalizio e i tratti caratteriali possono essere modificati attraverso i Premi Aspirazione.

Pannello di controllo:

Prima di vedere nel dettaglio altri aspetti del gioco andiamo a vedere come funziona il pannello di controllo a fondo pagina. Esso può essere suddiviso in 6 settori:

  1. Controllo della visuale, accesso alle opzioni, attivazione/disattivazione modalità ripresa, scatto istantanee, cambio di piano del lotto, visualizzazione mappa città/Sim. Con questi comandi avrete costantemente sotto il vostro controllo la visuale e tutti i menu di sistema.
  2. Passaggio fra le modalità Vivi, Compra e Costruisci. La prima è il normale scorrere del gioco, le altre due permettono di comprare oggetti e arredi per il nostro Sim, oltre che modificare la nostra casa nella forma e nell’allestimento. Gli oggetti da poter comprare sono divisi in primis per stanza, e successivamente per categoria. Per comprare un oggetto è sufficiente cliccarci sopra, per procedere poi a posizionarlo dove meglio crediamo. Se volessimo modificare il nostro lotto, abbiamo a disposizione gli strumenti della modalità Costruisci, che comprendono superfici, muri e altre strutture.
  3. Pannello dei desideri. Col procedere del gioco, il sistema ci proporrà di volta in volta dei desideri immediati del nostro Sim, in base a quello che sta succedendo. Nel riquadro in alto viene proposto un desiderio, cliccando con il tasto sinistro del mouse possiamo “promettere” al Sim che realizzeremo quel desiderio. Nei 4 slot sottostanti si trovano i desideri che sono stati scelti per essere realizzati, e se volessimo scegliere un nuovo desiderio oltre i 4 disponibili, dovremo eliminare uno dei presenti. Per rimuoverli, è sufficiente un click destro del mouse sul desiderio di cui ci vogliamo disfare.
  4. Indicatore del desiderio vitalizio, giorno, ora e modifica della velocità di gioco. È possibile da qui mettere in pausa il tempo, riattivarlo o farlo scorrere più veloce. Il gioco può essere messo in pausa in qualsiasi momento, per poter pianificare con calma le vostre mosse. Il gioco andrà automaticamente in pausa quando passerete dalla modalità Vivi alle altre disponibili.
  5. Indicatore dell’umore ed elenco degli stati che hanno agito ultimamente sull’umore. Un buon riposo lascia un umore positivo, viceversa l’essere affamato o la mancanza di riposo rilasciano effetti negativi che alla lunga influenzano l’umore. Questi stati sono temporanei e agiscono sull’indicatore dell’umore, non sono nulla di irrimediabile.
  6. Diverse schede per diverse funzioni:
    1.  Simologia : riepiloga le caratteristiche biografiche del Sim, quali tratti, preferenze e albero genealogico.
    2. Relazioni : indica lo stato delle relazioni, ovvero la conoscenza con altri Sim e il livello.
    3. Carriera : indica quale carriera è stata intrapresa e quale è il livello raggiunto. Dopo aver sviluppato almeno un’abilità, appare anche il livello di abilità necessario per avanzare di livello nella carriera.
    4. Abilità : indica lo sviluppo delle abilità, riportate in dettaglio più avanti.
    5. Opportunità : questa scheda tiene traccia delle opportunità accettate e del loro avanzamento.
    6. Premi vitalizi : ovvero premi aspirazione. Sono i premi acquistabili con il punteggio raccolto dalla soddisfazione dei desideri. Non sono più semplici oggetti da usare ogni tanto come in The Sims 2, ma sono dei veri modificatori dei nostri personaggi. Potete ad esempio fare in modo che puliscano più in fretta tramite uno di questi premi, oppure usare il premio Crisi di mezza etàper modificare uno dei tratti della personalità del Sim.
    7. Bisogni: esistono ancora, anche se sono meno vincolanti. Si tratta degli aspetti dei fattori basilari che influenzano la vita del Sim, quali l’igiene, l’energia, la fame e anche la vescica. Lasciare i bisogni al minimo, porta i Sim ad essere di cattivo umore, oltre che altri inconvenienti. Ad esempio, se l’energia tocca il fondo il nostro Sim si addormenterà di colpo, oppure se viene trascurata l’igiene saranno le nostre relazioni a risentirne.

Dopo avervi istruito a dovere sulle basi del gioco, dalla prossima puntata vi porteremo a conoscere Sunset Valley, la città principale del gioco. Vedremo insieme le famiglie presenti, come scegliere e costruire la vostra casa, i luoghi dove poter condurre le vostre vite e tanti altri aspetti che rendono “The Sims 3” un gioco tanto complesso quanto divertente. Risintonizzatevi sulle frequenze di Cyberludus, e i Sims per voi non avranno più segreti!

Articolo precedenteThe Witcher 2: Assassins of Kings ? Nuovi screenshots
Prossimo articoloMigliaia di 3DS resi secondo The Sun. Nintendo e alcuni rivenditori smentiscono.
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.