Torna la serie Eden Games di corse automobilistiche cittadine prodotta da Namco Bandai .
Rispetto al precedente capitolo, Test Drive Unlimited 2 si dimostra profondamente diverso sotto ogni aspetto e un prodotto unico nel suo genere. Un titolo di corse atipico che proprio per le sue originali peculiarità potrà tanto far appassionare molto di più rispetto agli altri titoli del genere quanto essere lasciato sugli scaffali.
![][__userfiles__Test-Drive-Unlimited-2-screenshoot_-gioco-più-venduto-della-settimana-nel-Regno-Unito.jpg]
Location da cui parte l’avventura è San Vincent , una città con tanto sole e divertimento nella splendida Ibiza .
Il filmato d’apertura rende subito l’idea al videogiocatore che Test Drive Unlimited 2 è molto di più di un gioco di guida. Ci troviamo alla nostra festa di compleanno e dopo aver scelto il nostro personaggio una ragazza ci darà il suo regalo, una Ferrari rossa fiammante. Ben presto però ci accorgeremo che è un tutto sogno e non saremo altri che semplici fattorini che consegnano i bolidi all’abitazione dei clienti. La solita giornata anonima viene però evitata grazie ad una botta di fortuna: la Ferrari rossa in cui ci eravamo addormentati è della conduttrice di uno show televisivo sulle gare automobilistiche e uno dei piloti a causa di un contrattempo è stato costretto a dare forfait. Saremo dunque invitati a prendere il suo posto dopo aver accompagnato la ragazza agli studi di registrazione.
Questo è l’incipit di Test Drive Unlimited 2, un titolo di corsa che si basa su una solida, curata e forse “inutile” trama per il suo genere, che allontanerà spesso il videogiocatore dall’asfalto per raccontarne la storyline.
The Sims: Test Drive Unlimited
Effettivamente, Test Drive Unlimited 2 potrebbe proprio essere una della tante espansioni del celebre brand EA basato sulla simulazione di vita più curata tra i videogame. Il nostro personaggio farà ben altro oltre che correre e basta. Sarà anzitutto libero di camminare con visuale in prima persona, alcune volte interagire con l’ambiente ed altre dialogare con le persone. Su questa base, vi saranno tutte le altre funzionalità dell’avatar, come ad esempio andare per i negozi a fare shopping o acquistare nuove vetture e case progredendo sia nella storyline del gioco che nella carriera.
La struttura sandbox del titolo viene sfruttata anche per le cosiddette quest secondarie, pane quotidiano di free roaming, rpg e mmorpg. Il nostro protagonista, vagando per le strade di Ibiza, incontrerà determinati personaggi che gli chiederanno classici favori già visti in altri titoli, come il portarlo velocemente dal punto A al punto B o altre chicche. Durante il girovagare si verrà a conoscenza anche di particolari personaggi come un fotografo o un meccanico personale.
![][__userfiles__TestDrive2 2011-03-02 14-27-47-99.png]
Al volante!
Dal punto di vista strettamente automobilistico, Test Drive Unlimited 2 ha comunque molto da offrire, a cominciare dalle diverse tipologie di corse e sfide da poter affrontare.
La carriera disporrà di diverse gare suddivise in categoria rispetto alla macchina, come ad esempio sfide sull’asfalto extraurbano, in città o nei boschi con i fuoristrada, tipologie di gare che vanno a braccetto con i vari generi di vetture con cui avremo a che fare. Vi saranno semplici gare ad eliminazione, sfide all’autovelox o percorsi particolari da affrontare, il tutto immerso in una struttura di gioco sandbox, che come già detto, garantisce tanta libertà al videogiocatore, lasciato spesso da solo con la possibilità di girovagare per tutta Ibiza alla ricerca di extra o nuove sfide per aumentare il proprio livello.
Ci saremmo però aspettati qualcosa di più dal punto di vista della giocabilità, che alla resa dei conti dispone di poca profondità e salvo i comandi principali non offre nient’altro, mettendo di fatto in secondo piano la customizzazione delle auto e dello stile di guida, che ormai è quasi fondamentale per ogni videogame racing che si rispetti.
Tanta roba, in ogni senso
Dal punto di vista tecnico, Test Drive Unlimited 2 mostra decisamente il meglio di sé. La bellissima Ibiza , oltre ad essere stata rappresentata davvero con tanto campo di gioco, mostra location sempre varie e ricche di dettagli, spaziando tra orizzonti evocativi, vasti boschi e strade cittadine. I dettagli degli ambienti sono curati in modo maniacale, e vista la struttura del gioco l’impressionante stabilità del motore grafico che non mostra incertezze neanche in fasi di “piena” rende il titolo decisamente appagante garantendo una buona giocabilità anche su sistemi poco performanti.
I modelli delle auto sono realizzati con cura e nei minimi dettagli, sia all’esterno che all’interno, regalando anche qualche funzione insolita ben gradita. Sfortunatamente, in un contesto grafico decisamente ben realizzato, mostrano il fianco i modelli poligonali dei personaggi e le rispettive animazioni.
Dal punto di vista della giocabilità, notiamo movimenti macchinosi controllando l’avatar e più di una incertezza nella collisione tra auto ed asfalto oltre che una imprecisione onnipresente con i comandi impartiti da tastiera o pad. Sarà dunque un po’ difficoltoso, e se vogliamo frustante, apprendere il corretto stile di guida nei primi minuti, ma a lungo andare si assumerà il pieno controllo della vettura e conseguentemente arriveranno le prime soddisfazioni di guida, anche se l’intelligenza artificiale degli altri piloti aiuteranno di molto.
Conclude i meriti tecnici la parte audio: una corposa e gradevole soundtrack terrà compagnia al videogiocatore fin dal primo momento, mentre apprezziamo che gli sviluppatori abbiamo optato per localizzare completamente il titolo in tutte le lingue, garantendo dunque il doppiaggio nelle tante cinematics che narrano la storia.
La longevità del titolo è decisamente impressionante: la carriera è molto lunga e come abbiamo già avuto modo di dire le sfide sono tantissime, senza considerare l’elevato numero di ore di esplorazione e il completamento delle sfide secondarie.
Test Drive Unlimited 2 è sicuramente un titolo votato principalmente per l’online, anche se come abbiamo visto la longevità ed il divertimento offline è su altissimi livelli. Collegandosi ai server del gioco, l’utente agirà sull’isola di Ibiza condividendo anche le “avventure” degli altri piloti, facilitando la possibilità di sfidarsi in gare e quant’altro con estrema facilità, e fin dai primi giorni i server nonostante siano intasati, garantiscono un eccezionale servizio di fluidità di rete.
![][__userfiles__TestDrive2 2011-03-02 14-36-10-15.png]
Tante idee quasi tutte sfruttate a dovere
In conclusione, il titolo Eden Games si dimostra quasi completamente riuscito. Da un lato troviamo un curato sistema di guida dal punto di vista delle modalità, che lascia numerose possibilità al videogiocatore e tante vetture che sapranno regalare ore di divertimento, svago e soddisfazioni. Dall’altro però, l’utilizzo corposo dell’avatar tramite servizi di seconda importanza per il genere, allontanerà chi si aspettava da Test Drive Unlimited 2 un gioco completamento votato alle corse e che non ama particolari manfrine di contorno.
Il comparto tecnico risulta all’altezza e si dimostra il punto forte del titolo assieme al sistema multiplayer.
[__userfiles__TestDrive2 2011-03-02 14-27-47-99.png]: /images/v/600×338/__userfiles__TestDrive2 2011-03-02 14-27-47-99.png [__userfiles__TestDrive2 2011-03-02 14-36-10-15.png]: /images/v/600×338/__userfiles__TestDrive2 2011-03-02 14-36-10-15.png