Introduzione
Country Life è uno di quei giochi spiccatamente ispirati al modello lanciato da Farmville il cui scopo è quello di creare e gestire la nostra fattoria personalizzata. Il gusto di dedicarsi a qualche cosa, seppur anche in modo virtuale, ha contagiato tutti gli utenti del mondo permettendo a titoli di questo genere di accaparrarsi un successo incredibile. Anche se molte varianti a questo tipo di gameplay vengono proposte quasi giornalmente le linee guida tracciate dal mostro sacro Farmille rimangono pressoché invariate.
Anche Country Life uscito, già da un po’ di tempo, si accoda a questa tendenza offrendo però degli elementi che aggiungono profondità al mondo magico della fattoria e della sua gestione. In Country Life anche gli animali diventano fonte di sicuro guadagno grazie ai prodotti che giornalmente ci offrono. Le mucche per esempio ci approvvigioneranno di latte e le galline di uova fresche da vendere, ma tanti altri animali ci aspettano …
Come negli altri giochi social ci sarà possibile ricevere ed inviare regali con cui i nostri contatti potranno donarci elementi indispensabili per l’evoluzione della nostra fattoria.
La guida che segue vuole essere un facile ausilio per scoprire le dinamiche principali per iniziare a giocare a Country Life, naturalmente non può e non vuole essere esaustiva in quanto il gioco è soggetto a frequenti aggiornamenti che però non vanno a modificare quelle che sono le meccaniche di base.
Coltivare e raccogliere
All’inizio del gioco avremo subito a nostra disposizione un appezzamento di terra. E’ possibile seminare solo nelle sezioni di terreno arate. Per arare il terreno utilizziamo il comando “Plow Tool”, quello con l’icona del rastrello, per arare le porzioni di terreno desiderate. Arare ci costerà 15 monete ma ci farà guadagnare 1 punto esperienza.
Una volta arato potremo passare alla semina della nostra coltura. Al primo livello disponiamo solo del trifoglio, le altre colture si sbloccheranno ai livelli successivi. Nel negozio(store) sono disponibili i semi di svariate colture come il grano, le pannocchie, i pomodori, le carote e tante altre.
Possiamo comprare i semi in qualsiasi momento al prezzo riportato, nella casellina della coltura è riportato il prezzo di acquisto, il tempo di maturazione e il prezzo di vendita, cifre sempre riferite a una singola sezione di terreno.
Per piantare i semi basterà cliccare sulla porzione di terreno arato e partirà il conto alla rovescia per la maturazione. Terminato il tempo di attesa potremo raccogliere la coltura cliccandoci sopra e immagazzinando il raccolto nel fienile. Se vogliamo controllare l’ammontare dei nostri prodotti raccolti basterà entrare nella scheda del fienile, quella con la casina rossa in basso a destra.
Il Fienile
Nel fienile verrà stipato tutto quello che riusciremo a produrre, ma non solo … la scheda di consente di vendere tutto il raccolto o solo una parte decidendone l’ammontare con le apposite freccette. Possiamo inoltre scegliere di vendere tutto il contenuto del fienile con il comando in basso, in questo caso incasseremo tutto l’ammontare dei prodotti immagazzinati.
Gli animali
In Country Life anche gli animali producono, ognuno naturalmente il proprio prodotto. La mucca, con la quale inizieremo si dedica alla produzione delle bottiglie di latte. Gli animali non producono automaticamente, hanno bisogno bensì di un lauto pasto prima di offrirci il loro contributo. La mucca iniziale per esempio ha bisogno di una razione di quadrifoglio prima di poter ottenere una bottiglia di latte. Per far produrre un animale basterà cliccare sulla scodella e automaticamente il cibo verrà sottratto dal totale. Dopo un periodo di tempo variabile a seconda dell’animale, il prodotto sarà pronto.
Il denaro
In Country Life disponiamo di due valute, i Coins e i Ranch Cash. I Coins costituiscono la moneta base del gioco, ma molto usati sono anche i Ranch Cash. Essi incrementano nela misura di 1 Ranch Cash ogni livello raggiunto. All’inizio della partita disponiamo di un singolo Ranch Cash. Il consiglio è quello di spendere i Ranch Cash con molta parsimonia in quanto è molto difficile guadagnarli.
Come negli altri social game è possibile pagare con denaro reale per incrementare i nostri Ranch Cash, basta cliccare su Add Ranch Cash e decidere il metodo di pagamento preferito tra quelli riportati. In Country Life sono tantissimi gli oggetti acquistabili con i Ranch Cash, alcuni disponibili da subito altri sbloccabili con l’avanzare dei livelli.
Obiettivi
Il percorso di una partita a Country Life si snoda anche attraverso gli Obiettivi (Achievements). La scheda Obiettivi ci indica quelli da raggiungere e i requisiti per ognuno di essi. Una volta raggiunto un obbiettivo guadagneremo una coccarda e con essa un ammontare in esperienza (XP) e punti automazione (OP), di cui parleremo di seguito.
Una volta raggiunto un obiettivo potremo condividerlo in bacheca con i nostri vicini di Ranch. Una volta che essi cliccheranno sul nostro messaggio guadagneremo ulteriori punti esperienza e automazione. E’ bene quindi avere molti vicini e pubblicare sempre i messaggi al raggiungimento di ogni nuovo obiettivo.
I vicini sono molto importanti in Country Life, è bene garantirsene un buon quantitativo. Con essi si possono scambiare regali e visitare i loro ranch. A questo proposito possiamo guadagnare Coins e punti esperienza aiutando i nostri vicini in alcune faccende all’interno del loro rach. Per ogni vicino visitato riceveremo infatti un premio di 20 monete e 5 punti XP.
Automatismi
Il sistema degli automatismi è molto utile per chi non vuole curarsi personalmente dei propri animali ma si vuole garantire però un’entrata fissa dai prodotti dei nostri amici. Un automatismo permette di eseguire 2 o 3 operazioni che altrimenti dovremo eseguire manualmente. Un esempio può essere la mucca … assegnandogli un automatismo sarà possibile dargli da mangiare e immagazzinare nel fienile il latte in modo automatico.
Selezionando il comando in basso a sinistra (quello con l’icona con gli ingranaggi) potremo accendere la visualizzazione degli automatismi. Verranno infatti visualizzati tutti i nostri processi e potremo agire su ognuno andando a spegnere o accendere automatismi. Ogni processo di produzione ha un suo costo in termini di OP, ogni voltà che inizierà un processo il gioco depennerà dal totale il numero di OP richiesto per quella particolare attività.
Gli OP si possono acquistare nello Store oppure vincere raggiungendo gli obiettivi. Gli automatismo sono molto utili quando inizieremo ad avere un numero cospicuo di attività da dovere gestire.
Panoramica sui comandi di gioco
Il gruppo dei comandi principali di gioco si trova in asso a destra dello schermo, daremo ora una rapida occhiata ai comandi di maggior importanza.
Il primo con la freccia arancione è la freccia di selezione per selezionare gli elementi di gioco all’interno della schermata.
Il secondo è quello con il rastrello, serve per arare la terra e renderla pronta per la semina. Ogni volta che vorremo iniziare una nuova coltura dovremo usare questo comando per arare la sezione di terreno che ci interesserà.
Il terzo comando è quello di spostamento. Selezionando un qualsiasi oggetto dello schermo potreto spostarlo nonché ruotarlo su se stesso.
Il quanto comando quello con la X rossa è il comando vendi o cancella. Selezionando un oggetto potremo venderlo e ricavarne un compenso in termini di Coins. Nel casi di oggetti invendibili l’elemento verrà cancellato semplicemente.
Il quinto comando con la casina rossa è il fienile, il luogo dove verranno immagazzinate tutte le nostre risorse. Il fienile è descritto nel dettaglio più sopra.
L’icona con il carrello contiene lo Store dove potremo acquistare tutti gli elementi utili per il nostro Ranch, dagli animali, le decorazioni, gli edifici, gli automatismi e altro ancora …
L’icona con il pacco regalo indica appunto i regali che ci hanno inviato i nostri vicini.
L’ultima icona quella con la coccarda ci fa accedere alla schermata degli Obiettivi (Achievements) che ci indica gli obiettivi raggiunti, quelli da raggiungere e le coccarde vinte.
Country Life Lite.
Per chi non ha molto tempo da spendere su Facebook oppure semplicemente per chi non pazienza e vuole vedere subito i frutti del suo lavoro Country Life è stato pensato anche in versione Lite. Ovvero una sorta di versione accelerata e semplificata del gioco dove i tempi di produzione sono notevolmente minori e gli obiettivi più semplici. Le dinamiche del gioco di base rimangono però pressoché intatte.
Conclusioni
Country Life è un bel gioco gestionale di fattoria che metterà a dura prova le vostre abilità. Un gioco che grazie ai suoi frequenti aggiornamenti è riuscito a rimanere nel cuore degli utenti che ancora oggi lo apprezzano nonostante la flessione inevitabile dei giochi gestionali alla Farmville.
E’ sicuro che Country Life ci terrà impegnati per un bel po’ di tempo tra animali, colture, decorazioni … Se avremo la pazienza di dedicarci un po di tempo al giorno diventeremo degli allevatore provetti e il nostro ranch prospererà, altrimenti possiamo sempre giocare alla versione Lite. Buon divertimento a tutti!