Introduzione
Dalla Playdom un gioco che sta avendo un grande successo su Facebook dove in qualità di governatore saremo chiamati a gestire e a far avanzare attraverso le epoche la nostra civiltà. Sto parlando di City of Wonder naturalmente. Grazie al progresso e alle nuove scoperte in vari campi della conoscenza potremo disporre sempre di nuovi edifici che faranno diventare la nostra civiltà la patria del progresso. Tutto questo naturalmente se ci giocheremo al meglio le nostre carte.
A questo scopo la guida che segue vuole essere un riferimento utile per chi per la prima volta si avvicina a City of Wonder che si presenta come un gioco ampio e pieno zeppo di sorprese. Partendo dal nostro primitivo insediamento cercheremo in primis di colonizzarlo di abitanti il più possibile per poi proseguire con la costruzione degli edifici principali per ottenere il consenso della popolazione.
Le prime fasi di gioco
All’inizio della partita dovremo assicurarci una quantità base di popolazione e di risorse agricole utili per sfamare la popolazione stessa. A questo scopo il breve tutorial ci introdurrà attraverso i passaggi per la costruzione delle abitazioni e delle coltivazioni.
Le abitazioni si trovano nel pannello Buildings alla voce “residentials”, sono suddivise per costo e per produzione di cittadini. La Straw Hut per esempio costa 2000 monete e produce 5 cittadini ogni 4 minuti. Costruita e piazzata la casa il processo di costruzione inizierà, di seguito inizierà quello di generazione di cittadini che varia appunto a seconda dell’edificio. Una volta terminata la procedura un’icona con un personaggio ci avviserà, a questo punto basterà cliccarci sopra per acquisire l’ammontare in cittadini e in esperienza (XP).
Le altre costruzioni funzionano allo stesso identico modo anche se naturalmente produrranno altri elementi. Per le coltivazioni funziona in maniera simile. Una volta cliccato sulla zona di coltivazione dovrete scegliere la tipologia di coltura. Ognuna delle quali caratterizzata da un costo e da un ricavo alla maturazione in termini di monete e di esperienza.
Costruzioni culturali (Cultural)
Le costruzioni culturali aumentano la felicità e il punteggio di cultura(Happiness) della nostra civiltà. In linea di massima il pannello degli obiettivi ci indicherà quando piazzare gli edifici culturali ma potremo comprarli liberamente a patto che siano disponibili. Troviamo gli edifici culturali nel pannello Buildings, sotto Cultural.
Tecnologie.
Il processo di scoperta di nuove tecnologie sta alla base di City of Wonder. Con nuove tecnologie possiamo sbloccare nuovi edifici utili per guadagnare maggior punteggi di esperienza e maggiori quantità di denaro nonché altri edifici utili per l’avanzamento generale della nostra civiltà.
Il percorso tecnologico è espresso in maniera schematica nell’apposito albero da cui possiamo accedere ogni volta che incontreremo l’apposita iconcina “View Technologies”. Su di esso possiamo osservare tutti i nostri progressi.
Vengono indicate le nostre tecnologie già acquisite e quelle ancora da sbloccare, sempre da qui potremo avviare o bloccare il processo di ricerca delle singole voci. Le tecnologie sono suddivise per epoca, man mano che si avanza nell’albero le ricerche saranno più avveniristiche e il livello di sblocco richiesto naturalmente sarà più alto. Di seguito l’immagine dell’intero albero.
A nostra disposizione avremo i tre validi consiglieri che volta per volta ci indicheranno con quale tecnologia avanzare. Ogni consigliere, che incontreremo anche in altre fasi del gioco, ha un’area di specializzazione: l’area culturale, l’area commerciale, e l’area militare. Il consigliere vi indicherà le costruzioni o le tecnologie utili per la propria area di competenza.
Gli Obiettivi
Gli obiettivi ci aiutano nell’evoluzione della nostra civiltà, ovvero indicano man mano che proseguiamo all’interno del gioco le operazioni utili per ottenere nuovi introiti e le ambite onorificenze che potremo pubblicare in bacheca. Pubblicare gli avvisi in bacheca è molto importante in quanto otterremo una ricompensa in denaro ogni apprezzamento espresso dai nostri amici su Facebook, ovvero per ogni “mi piace” sul nostro post in evidenza.
Le onorificenze sono esemplificate anche nella scheda del vostro profilo a cui accedere in alto a sinistra alla voce “Honors”. La scheda indica le barre di avanzamento divise per tipologia di obiettivo.
Spedizioni (Expeditions)
Al quinto livello si sblocca l’opzione “Expeditions” ovvero la possibilità di esplorare le altre civiltà. Ogni spedizione può avere uno dei seguenti scopi: Scambio culturale, commercio o attacco. A seconda del tipo di spedizione che vogliamo eseguire dovremo seguire i nostri consiglieri che ci indicheranno la convenienza di tale spedizione.
Gli Scambi culturali servono per ottenere punti esperienza, gli scambi commerciali per ottenere denaro e gli attacchi sono utili per approvvigionarci ci popolazione. L’esito della spedizione viene risolto in automatico dal gioco che comparerà i punteggi dei due schieramenti stabilendo il risultato.
Alleati
Gli alleati in City of Wonder sono i nostri vicini. E’ consigliabile come sempre averne tanti in quanto avremo la possibilità di costruire ambasciate nei loro insediamenti. Le ambasciate ci garantiscono una certa quantità di denaro che andrà a ingrossare le nostre casse ogni volta che visiteremo il nostro alleato. Attenzione perché anche gli alleati chiederanno di costruire la loro ambasciata nel nostro territorio.
Legends
Le Legends sono una bella trovata originale di City of Wonder, ma che cosa sono? Si tratta di personaggi notevoli della nostra civiltà che ci aiuteranno a compiere automaticamente delle operazioni che altrimenti avrebbero tempi di esecuzione molto lunghi. Se per esempio dobbiamo ottenere una nuova tecnologia ma non vogliamo aspettare potremo usare l’apposita legend che ci farà guadagnare il tutto in automatico. Le legenda applicano anche dei bonus alle caratteristiche per un determinato periodo di tempo, ad esempio Picasso vi farà guadagnare un bonus di Cultura per un’ora.
Come ottenere le legends? Le legends si possono acquistare nell’apposita sezione, oppure ottenerle in dono dai vostri alleati.
Conclusioni
City of Wonder è un gioco molto vasto, divertente e non sempre semplice. Spenderete parecchio tempo per capire le dinamiche che vi guideranno ad un successo. Ciò non toglie tutto il fascino di un titolo del genere che spazia in vari ambiti dell’umana conoscenza. La Playdom dimostra di aver azzeccato tutti gli ingredienti utili per creare un gioco gestionale ma anche strategico a modo suo.
Un vero must di Facebook che grazie alle sue novità promette di avere vita lunga tra le preferenze degli utenti di tutto il mondo.
Non vi resta che collegarvi e fare buon uso della guida che ha cercato per quanto possibile di coprire gli aspetti più importanti del gioco. Buon divertimento a tutti!