Oggi ci occuperemo dalla recensione della versione per dispositivi Apple del bellissimo racing game Need for Speed Hot Pursuit uscito pochi giorni fa ad un prezzo offerta di 3,99 euro. Una volta lanciato il gioco le opzioni sono: modalità singola, modalità carriera, modalità veloce, opzioni e statistiche. Il core del titolo è sicuramente la modalità carriera; qualora decideremo di intraprenderla avremo davanti una sorta di mappa suddivisa in quattro aree sbloccabili gradualmente. Come avrete avuto modo di leggere nella recensione pubblicata qualche giorno addietro sulle pagine di Cyberludus in Need For Speed hot pursuit saremo nuovamente dalla parte della legge, ed impersoneremo inizialmente dei poliziotti semplici e successivamente il nostro grado salirà e saremo promossi a posizioni ben più lusinghiere. Scopo del gioco è piuttosto semplice e consiste essenzialmente nello sgominare le varie bande che imperversano per le strade. Per fare questo basterà raggiungere la vettura del malvivente di turno ed iniziare a speronarla fino a compiere il definitivo takedown; struttura di gioco ben collaudate direte voi. Chiaramente le vetture, sia nostre che degli avversari proseguendo nel gioco saranno sempre più performanti e diverrà sempre più difficile tenere il loro passo. Ma la nostra non sarà di certo una sfida a due, infatti, sulle strade cittadine a darci fastidio ci saranno anche le vetture dei comuni cittadini che procederanno esattamente nella direzione opposta alla nostra. Nelle scorribande avremo l’ausilio anche dei nostri colleghi poliziotti; tramite apposito tasto potremo richiamare un blocco stradale che rallenterà la corsa del nostro avversario e abbatterà anche un certo quantitativo di energia. Disporremo anche di altri aiuti come l’onda d’urto elettromagnetica, o simpatici gadget in perfetto stile 007 come strisce chiodate. Alla fine di ogni missione ci sarà un punteggio che terrà conto del tempo che impiegheremo per eliminare il nostro avversario e della quantità degli aiuti utilizzati; raggiunto un certo punteggio ci verranno assegnati delle stelle che ci permetteranno di aumentare il livello di esperienza.
All’inseguimento…
Need for Speed Hot Pursuit è un gioco che è uscito da poco in versione casalinga e ha riscontrato un ottimo consenso di critica e pubblico. EA con la versione per i dispositivi portatili Apple aveva come obiettivo principale quello di ricreare la perfetta atmosfera e il gameplay della fratello maggiore, e dobbiamo dire che c’è riuscita in pieno. Come detto in precedenza la modalità carriera è il vero fulcro del gameplay e infatti in questa sede di occuperemo essenzialmente dell’analisi di essa. Man mano che proseguiremo nella nostra carriera da tutori della legge affronteremo missioni ed avversari sempre diversi e maggiormente coriacei. Ovviamente il tutto non è ridotto solo al puro inseguimento, ma dovremmo affrontare tipologie di missioni diverse come quelle che prevedono una sorta di time trial nelle quali si dovranno raggiungere determinati check point in intervalli di tempo prestabiliti. Altre tipologie di missioni prevedono invece l’annientamento di tre avversari, insomma di varietà ce né a sufficienza per non annoiarsi. Il modello di guida riesce a sfruttare in pieno le caratteristiche della piattaforma Apple e a conti fatti controllare la vettura risulterà piuttosto divertente. Con l’acceleratore automatico nostro compito sarà quello di muovere l’iphone o l’ipod touch nella direzione della curva e tramite swipe azionare il nos mediante un movimento del dito verso l’alto, e il freno mediante un azione verso il basso. Se tutto questo inizialmente apparirà piuttosto semplice, nelle missioni avanzate i nostri sforzi saranno sicuramente raddoppiati, infatti, non è sempre facile evitare il grosso quantitativo di vetture che ci piomberanno addosso in direzione opposta alla nostra. Il tempo che avremo a disposizione per annientare la macchina del malvivente di turno è sufficiente, ma si deve avere l’accortezza di stare sempre alle calcagna del nostro avversario evitando di perdere troppo terreno.
Tecnica
Abbiamo avuto modo di testare Need For Speed Hot Pursuit su un iphone 4; il gioco EA prevede il pieno supporto del retina display. I ragazzi di EA hanno svolto un lavoro egregio dal punto di vista tecnico, l’engine riesce a gestire senza alcun affanno tutta la mole di elementi presenti su schemo. Ottime le texture, così come la profondità visiva (nessun fenomeno di bad clipping); la scelta di una palette di colori accesa restituisce dei colori molto saturi e accesi che si sposano perfettamente con il gioco. Molto buoni anche i modelli delle vetture che sono perfettamente riconoscibili dalle loro controparti reali. Il comparto sonoro è un fiore all’occhiello del titolo con una tracklist di tutto rispetto ed effetti sonori azzeccatissimi.
Commento finale
Need For Speed Hot Pursuit è un prodotto ottimamente realizzato, fresco e divertente. EA è riuscita a riprodurre la stessa atmosfera della versione per console casalinghe sui dispositivi Apple. Dal punto di vista tecnico è semplicemente ineccepibile, specie su iPhone 4. Il gameplay prevede missioni variegate e difficoltà crescente che assicurano un buon livello di longevità e divertimento assicurato. In conclusione ci sentiamo di consigliare questo titolo a tutti gli amanti del genere, ma anche coloro che non vanno troppo d’accordo con i racing games farebbero bene a provare questo titolo EA, sicuramente non se ne pentiranno.