Sono stati ormai chiariti alcuni dei dubbi nati da voci di corridoio sulle prestazioni di Kinect, come il fatto che sia effettivamente possibile giocare da seduti. Ciò nonostante, rimangono ancora dei dubbi riguardo al numero massimo di giocatori e all’eventualità di vedere un gioco Kinect che ne consenta fino a quattro.

Secondo Kudo Tsunoda, che ha aiutato a sviluppare l’hardware quando ancora era conosciuto come Project Natal, il limite è principalmente di scopo, “Basta guardare Dance CentralIl problema non è il limite massimo di giocatori consentito da Kinect quanto come gli sviluppatori vogliono personalizzare l’esperienza di gioco”.

Kasson Crooker, direttore di progetto del gioco di casa Harmonix, ha confermato che la scelta di ridurre il numero di giocatori è stata effettuata principalmente per motivi di comodità: “Il fatto che  Dance Central non consenta più di un giocatore principale alla volta è una scelta che deriva dal fatto che le alternative avrebbero aumentato i requisiti e reso più complicato giocare , come per esempio la possibilità che un giocatore possa occultarne un secondo passando davanti alla telecamera. Si tratta di una scelta creativa e non un limite tecnico “.

Secondo PrimeSense, la compagnia dietro Kinect, l’hardware può tenere traccia di un numero indefinito di giocatori , ma la quantità reale dipende dalla potenza di calcolo a disposizione.

Articolo precedenteDisponibile in Italia il videogioco Shrek e Vissero Felici e Contenti
Prossimo articoloLegge sui videogiochi violenti alla Corte Suprema
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.