Con Gran Turismo 5 appena entrato nella fase gold, sarebbe lecito attendersi un periodo di assestamento per Polyphony e lo stesso Kazunori Yamauchi . Ma, stando a quanto dichiarato da quest’ultimo, è già arrivato il momento di pensare a Gran Turismo 6 . Tutto è iniziato da un’innocente intervista di Autoweek, in cui si chiedeva se la Chevy Camero del 1969 (vincitrice dell’edizione di quest’anno del SEMA Gran Turismo Award), che non è parte del parco macchine di GT5, sarebbe arrivata su GT6 . La rapida risposta di Yamauchi è stata ” sicuramente ci sarà “, per poi precisare poco dopo: ” in ogni caso, non è un qualcosa da discutere adesso, diamo tempo al tempo “.

È inoltre arrivata la motivazione ufficiale per cui GT5 è stato rinviato: ” volevo che fosse perfetto. Poco prima del mio primo gioco, Motor Toon Grand Prix , sono arrivati dei rappresentanti di Sony, dicendo che il titolo andava bene e poteva essere rilasciato. Vista la stanchezza accumulata nell’anno e mezzo di sviluppo, ho accettato, ma appena è stato rilasciato, gli utenti hanno fatto notare i problemi presenti. È stato un qualcosa che mi è dispiaciuto molto, perchè sapevo che sarebbe successo. Fortunatamente, è avvenuto all’inizio della mia carriera, e mi sono subito ripromesso di non ripetere lo stesso errore due volte “.

Al momento manca una conferma per la data d’uscita di GT5, letteralmente ogni giorno escono nuove date, nei periodi più disparati, ma lo stesso Yamauchi è sicuro che il racing di Polyphony sarà nei negozi entro Natale. Rimanete dunque con noi in attesa di ulteriori aggiornamenti!

Articolo precedenteLe vendite di FF XIV
Prossimo articoloUn nuovo trailer per Shogun 2 Total War
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.