Guitar Rock Tour 2 è un rhythm games di Gameloft in formato pocket, Java per la precisione, uscito nel 2009. Già dal titolo è intuibile una certa somiglianza con Guitar Hero a cui il gioco si ispira pienamente. Il predecessore, Guitar Rock Tour, è stato molto apprezzato sia dall’utenza iphone-ipod touch sia da quella degli smartphone Java, questo successo ha spinto il produttore francese a realizzare il secondo capitolo. Per coloro che per qualche oscuro motivo non conoscessero i rhythm games ricordiamo che lo scopo del gioco è quello di cliccare gli appositi tasti al momento giusto, in modo da andare a tempo di musica. Questo secondo capitolo presenta diverse migliorie, sia in termini tecnici che di gameplay. Una volta lanciato il gioco, accompagnati dalla melodia di canzoni famose come Paranoid o Sweet of Alabama tanto per citarne due, ci troveremo di fronte un semplice menù che ci permetterà di partecipare sia a una partita singola che al vero e proprio tour. Una volta effettuata la nostra scelta dovremo decidere se cimentarci con la batteria o con la chitarra e successivamente scegliere il personaggio tra quelli inizialmente disponibili. La modalità Tour è quella principale e ci porterà in giro per mete prestigiose come New York, Tokyo, o Mosca. La nostra avventura comincerà al Colosseo dove saremo chiamati a fare da gruppo spalla ai Metalos, formazione rivelazione del momento. Il meccanismo del gameplay è lo stesso che ha reso celebre Guitar Hero. In questa versione Java dovremo premere a tempo di musica la tastiera del nostro Blackberry, ed anche se non avrà lo stesso hype del suonare la riproduzione di uno strumento si rivela comunque congeniale alla causa. In Guitar Rock Tour 2 avremo a disposizione 16 successi rock internazionali come Woman, Paranoid, Born to be Wild, Call me e tanti altri, tutti perfettamente riprodotti nonostante le ovvie limitazioni del formato MIDI. Oltre alle consuete esibizioni di fronte al pubblico dovremo misurarci anche in sfide singole contro i musicisti più in voga del momento per stabilire chi è il più bravo. Il gameplay del titolo Gameloft funziona alla grande e riesce perfettamente a riprodurre le sensazioni del fratello Guitar Hero. Proseguendo il tour le difficoltà aumenteranno e le note saranno sempre più veloci e difficile da prendere, quindi se non riusciremo ad essere sufficientemente veloci e tempestivi il game over apparirà in modo inesorabile. Una volta terminata la partita sarà possibile iniziare la successiva dall’ultimo livello sbloccato. Tecnicamente il titolo è molto valido e mostra una grafica senza sbavature di sorta e discrete animazioni, seppur molto stringate. Tutte e 16 le melodie presenti sono orecchiabili e facilmente riconoscibili dalle controparti reali.

Commento finale

Guitar Rock Tour 2 è il seguito dell’ottimo Guitar Rock che tanto successo ha avuto in tutte le piattaforme mobili sulle quali è uscito. Questo secondo capitolo introduce molte migliorie interessanti e un comparto tecnico efficace. Portare a termine tutto il tour richiederà impegno e tempismo, specie nei livelli finali. Consigliamo il titolo a tutti gli amanti dei rhythm games e a coloro che hanno amato la serie Guitar Hero; Gameloft per una manciata di euro ci assicurerà divertimento a tempo di musica.

 

CI PIACE
- Modalità Tour molto divertente
- Longevo
- Ricreato lo spirito di Guitar Hero
NON CI PIACE
- Non troppo originale
- Ostico nei livelli conclusivi
8Cyberludus.com
Articolo precedenteAltri titoli presentati all’E3 da THQ
Prossimo articoloUbisoft lancia un concorso per Just Dance 2
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.