Prima di dare inizio alla recensione vera e propria del gioco in questione ci teniamo a ringraziare Gameloft per l’opportunità che ci hanno dato di testare i loro titoli. Anno 1986, Taito produce un gioco che con il tempo divenne una vera e propria pietra miliare: Arkanoid , titolo che ha ispirato innumerevoli cloni più o meno riusciti. E’ questo il caso di B lock Breaker 2 Deluxe gioco in linguaggio java testato per la piattaforma windows mobile 6.5 con l’ausilio del programma Jblend che rende possibile l’utilizzazione delle applicazioni che utilizzano questo tipo di linguaggio. Il titolo Gameloft è forse uno dei migliori cloni dell’intramontabile capolavoro Taito completo e curato sotto tutti i punti di vista. Lanciato il titolo avremo a disposizione varie opzioni che ci permetteranno di scegliere se fare una parta in modalità multigiocatore o se intraprendere il classico storyline. Il core del gioco è chiaramente la modalità storia che ci metterà di fronte ad un’isola (che ricorda vagamente l’Inghilterra) dandoci la possibilità di scegliere uno tra i sette capitoli disponibili dislocati nel territorio peninsulare. All’inizio avremo a disposizione solo il capitolo di neon rose, man mano che si completeranno i livelli sarà possibile iniziare direttamente anche dall’ultimo giocato. La meccanica di gioco è vecchia e ultra consolidata e consiste nel rompere tutti blocchi presenti sullo schermo di gioco mediante l’ausilio della pallina che batte sopra il nostro pad. Avremo a disposizione una serie di bonus che ci consentiranno di rompere più velocemente i mattoni, come ad esempio il laser o la multi pallina, ma ci sono anche extra “protettivi” come quelli che incrementano la lunghezza del pad rendendo di fatto più agevole il respingimento della pallina, oppure lo scudo che crea una linea orizzontale di protezione in modo che anche nel caso in cui mancheremo di colpire la pallina saremo comunque salvi. I controlli sono molto semplici ed esclusivamente tramite touch screen del dispositivo (in questo caso HTC touch pro2). La risposta è buona nonostante il tipo di touch screen sia resistivo e non capacitativo come quello dell’iphone. Su schermo appariranno due frecce poste agli estremi dello schermo e centralmente un tasto utilizzabile sia per il lancio della pallina che per l’attivazione dei bonus raccolti come il laser. Alla fine di ogni mondo ci sarà anche un boss finale da affrontare, che comunque aggiungono varietà alla sfida. Nell’isola è presenta anche un vero e proprio shop,accessibile ad inizio partita, dove si possono acquistare power-up ed altre extra utili alla nostra causa. Il denaro è accumulabile con il completamento dei vari livelli o anche distruggendo varie tipologie di mattoni. Dal punto di vista tecnico il titolo rispetta gli standard java con una grafica molto “accesa” grazie alla palette dei colori utilizzata e musiche midi molto orecchiabili. Un fattore che gioca a favore del comparto grafico è senza dubbio l’ottima varietà di ambientazioni disponibili, tutte ben caratterizzate .
Commento finale
Block breaker 2 deluxe è un ottimo titolo curato sotto tutti i punti di vista. Ottima la longevità con un cospicuo numero di livelli, tutti molto ben caratterizzati. Gradevole anche l’opzione multiplayer che permette di allungare ancora la già buonissima longevità. In definitiva, Block Breaker 2 deluxe è un prodotto consigliabile a tutti coloro che hanno bisogno di un divertente scacciapensieri fruibile in ogni momento libero della giornata. Per portarlo a termine ci vorrà una buona dose di tempo e di impegno. Gameloft ancora una volta dimostra che a fronte di un prezzo contenuto si può confezionare un prodotto curato e completo sotto ogni punto di vista, titolo che si sposa perfettamente con tutti gli smartphone moderni.