Introduzione

Cyberludus, recentemente, ha avuto l’opportunità di provare diversi prodotti frutto degli sforzi della MAGIX (http://www.magix.com), nota software house che propone molteplici soluzioni alle esigenze di audio, video editing (e non solo) degli utenti di tutto il mondo. Per tale ragione, nasce il primo dei molti, speciali dedicati ai singoli software, al fine di valutarne la bontà e permettere agli utenti di Cyberludus di trovare, eventualmente, gli strumenti più adatti alle loro esigenze.

Senza indugiare oltre non resta che dare il via al primo speciale!

Siti Web a me!

Spesso accade di desiderare ardentemente di poter far parte del mondo della Rete, con l’unico grande inconveniente di non avere alcuna conoscenza utile.

Html, php, SQL, Ajax, hosting, forum, etc… non sono altro che parole dall’oscuro potere arcano. C’è il desiderio ma non si è ben disposti ad imparare un linguaggio di programmazione da zero. A volte si è semplicemente ottimi grafici, si è portati nello scrivere e nel creare materiale, ma non vi è modo di dar vita ad un proprio sito web in piena autonomia.

E’ in casi come questi che la MAGIX decide di entrare in scena ed aiutare chi è assolutamente a digiuno sulla programmazione Web o semplicemente un principiante.

La soluzione proposta è il “Website Maker 3” un’interessante applicazione a prezzo irrisorio, pensata per chi è realmente interessato alla creazione di un sito personale ma non ha la più pallida idea di dove iniziare.

Dopo aver effettuato la veloce installazione è necessario registare il prodotto, attivando così tutte le sue moltiplici caratteristiche.

Innanzitutto, con la registrazione, “Website Maker 3” rende disponibile uno spazio web di 5GB, offerto da MAGIX stessa, in cui è possibile inserire il proprio lavoro e renderlo accessibile al mondo intero. Lanciando il programma si accede ad una semplice ed intuitiva interfaccia che guida passo a passo la genesi del sito desiderato.

La prima importante scelta riguarda il template, ossia il modello generale che viene utilizzato per visualizzare l’intero sito in modo omogeneo. I modelli proposti sono molteplici e richiamano schemi professionali o molto studiati.

Menu laterali, immagini in centro pagina, filmati flash o semplici testi, tutto è a portata di mano dell’utente ed a sua più completa discrezione.

L’elaborazione della singola pagina, dopo aver scelto lo scheletro principale, è estremamente intuitiva e sfrutta il classico “drag & drop” a cui il sistema operativo Windows   ha sempre abituato: si vuole aggiungere un testo o un’immagine ? Nulla di più immediato, si seleziona dal menù il tipo di elemento desiderato, lo si sposta dove più aggrada e se ne modificano i campi di configurazione per utilizzare un file particolare o mostrare un testo scritto dall’utente.

L’utilizzo del software è così semplice che gran parte del manuale allegato al bundle si occupa principalmente di indottrinare l’acquirente su di un aspetto differente: il web design e la visibilità sulla rete. In una cinquantina di pagine vengono coperte le basi su come dar vita ad un sito web sensato, curato e, soprattutto visibile. Le tecniche presentate non hanno nulla di trascendentale ma, in genere, sono conoscenze che non sono affatto scontate o alla portata dei principianti. Nel caso il manuale non fosse sufficiente, è anche presente la possibilità di seguire un video tutorial che ricopre i passi più comuni e ricevere un aiuto o utili consigli online.

Dopo aver abbozzato parte del sito, è possibile visualizzare un’anteprima del lavoro compiuto, pubblicarlo direttamente nello spazio web creato con l’attivazione del software, oppure esportarlo completamente in html per poi utilizzarlo in altri modi.

La funzione di esportazione è anche possibile sui singoli oggetti che compongono le pagine.

Molto interessante è anche l’aiuto con cui “Website Maker 3” invita l’utente ad iscriversi al servizio adSense di Google per riuscire a guadagnare col sito attraverso la pubblicità. Di certo non farà ricco nessuno, ma sarebbe un utile modo con cui integrare alcune piccole spese.

Conclusioni

“Website Maker 3” si guadagna un voto più che discreto; chiunque sia a digiuno di programmazione web, utilizzando un simile strumento, riceve personalizzazioni e potenzialità migliori di quelle presenti in un qualsiasi blog/sito gratuito offerto dalla Rete. La spesa è decisamente ridotta, soprattutto se si pensa di ottenere, per un anno, l’hosting per il sito creato. Non si sta parlando di uno strumento per generare siti di ultima generazione a colpi di Ajax, Php e database SQL, ma è davvero interessante per tutti i principianti. Non doversi occupare del codice per concentrarsi sul sito in sè, in modo accessibile ed immediato, permette di ottenere risultati più che discreti a chiunque. Il voto può esser alzato di mezzo punto se non si ha davvero alcuna conoscenza in materia.

Riccardo “Rial” Re

CI PIACE
  • Perfetto per chi è a digiuno del mondo web e per i principianti
  • Drag & Drop degli elementi
NON CI PIACE
  • Adatto solo a chi è a digiuno del mondo web
  • Permette di esportare il proprio lavoro solo in formato HTML
7.5Cyberludus.com
Articolo precedenteCrazy Machines 2 – Recensione
Prossimo articoloSpeciale Tomb Raider – Parte 2
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.