ANNO: Crea un Nuovo Mondo

I giochi di strategia sono riusciti a ritagliarsi uno spazio considerevole sulla console portatile di Nintendo. Il compito di adattare un gioco di tali proporzioni su una console portatile è una scommessa. Sin dalla sua uscita, però, il DS ha sempre avuto buoni titoli di strategia, possiamo citare ad esempio le famose trasposizioni di EA come Sim City Creator e Theme Park che si sono rivelati dei divertenti porting. Anno, così come la maggior parte dei titoli strategici, nasce su PC e diviene in breve tempo una delle serie di city builder di maggior successo, con più di cinque milioni di copie vendute sino ad oggi. Questo successo ha spinto qualche anno fa Ubisoft a portare la saga su Nintendo DS con Anno 1701, sviluppato da Sunflowers/Related Design. Onore, ricchezza e gloria sono lì pronti per essere conquistati. Che l’avventura portatile alla ricerca di nuove terre abbia inizio…

Anno Create a New World 4

 

Secoli di marinai e conquistatori

ANNO è ambientato nel 1404, periodo in cui il regno di re George è stato colpito da carestia e siccità. Consapevole della drammatica situazione in cui si trovava il suo popolo, il sovrano decide di inviare i suoi due figli, William ed Edward, alla ricerca di nuovi territori che possano produrre risorse a sufficienza a soddisfare gli abitanti. Mentre Edward suggerisce una linea di forza proponendo di combattere per ottenere le preziose risorse, suo fratello William, quello che impersoneremo, offre una soluzione più pacifica, suggerendo di esplorare nuove e sconosciute terre nella parte meridionale del regno. Ottenuta l’autorizzazione da parte del re, William si dirige quindi verso sud alla scoperta di nuove terre da colonizzare.

Anno Create a New World 3

Crea un nuovo mondo

Le modalità presenti in Anno sono due: Storia e Infinita. L’obiettivo principale è quello di costruire una civiltà prospera in grado di sopravvivere e di resistere agli attacchi dei villaggi vicini. La modalità storia segue le vicende descritte in precedenza e prevede, per ognuno dei sette capitoli in cui è suddivisa, il completamento di diversi obiettivi che faranno avanzare al capitolo successivo. La struttura di gioco è quella tipica degli RTS. Il primo passo è quello di costruire edifici che consentano lo sviluppo della città come case, strade, chiese, piantagioni di grano, miniere e molto altro. Tutti questi elementi si aggiungono pian piano ad ogni capitolo della storia, rendendo lo scenario di gioco sempre diverso e avvincente. Il primo capitolo è una sorta di tutorial che attraverso delle semplici spiegazioni, indirizza il giocatore all’apprendimento delle meccaniche del gioco. Nei capitoli successivi la trama si complica sempre di più aggiungendo nuove sfide che si tramuteranno in accordi commerciali, in nuove scoperte tecnologiche, in tributi da pagare o in sanguinosi scontri. La modalità infinita è invece la classica partita deathmatch, in cui bisognerà mettere a frutto gli insegnamenti della storia sconfiggendo le popolazioni rivali.

Vox populi

Lo stilo è il mezzo attraverso il quale saranno gestiti tutti i comandi del gioco, dalla costruzione degli edifici alla navigazione delle flotte navali. Il primo passo da compiere è la costruzione delle prime abitazioni per i nuovi coloni. Appagare il desiderio di ogni classe della popolazione farà sì che questa progredisca nella scala sociale. Un colono, ad esempio, diventerà un colonizzatore solo dopo aver costruito un caseificio e una chiesa. I livelli di civilizzazione degli abitanti sono cinque: pionieri, colonizzatori, cittadini, benestanti ed aristocratici. Possedere un ristretto numero di abitanti produce un guadagno di poche monete d’oro per le casse comunali, è molto più conveniente gestire una popolazione più numerosa che consentirà di avere sempre maggiori risorse a disposizione. Stabilire le tasse quindi, è un’operazione molto semplice ma al tempo stesso piuttosto delicata. Per ottenere maggiori guadagni, considerando che ogni tributo incide nelle tasche dei singoli abitanti, bisognerà soddisfare ogni loro necessità. Se, viceversa, le richieste dei cittadini rappresentano un problema, basterà abbassare le tasse per renderli felici e non farli insorgere in una contestazione. Un concetto semplice che va applicato, però, con la massima attenzione.

Commercio marittimo

La lunga crisi che ha colpito le terre di Re George ha costretto il suo popolo all’esplorazione delle isole circostanti, ed è per questa ragione che la risorsa principale per la sopravvivenza della popolazione è rappresentata dal commercio marittimo. Quest’ultimo svolge un ruolo doppiamente importante, in primo luogo perché assicura una stabilità economica alla colonia e, allo stesso tempo, perché rifornisce gli abitanti di cibo e altri beni di prima necessità. Quindi, una delle prime mosse da fare non appena si presenta l’opportunità è di conquistare nuove terre con le navi da esplorazione. In seguito alla costruzione del molo e delle prime abitazioni bisogna osservare quali sono le risorse da produrre nell’isola appena conquistata. Ogni isola, infatti, presenta delle caratteristiche uniche che rendono, in parte, più produttivi alcuni tipi di prodotti rispetto ad altre. Nel momento in cui i beni prodotti superano quelli consumati, si può cominciare a vendere i propri prodotti tramite il mercato. Queste semplici operazioni faranno trasformare la colonia in una ridente cittadina.

 

Comparto Grafico e sonoro

L’aspetto grafico del titolo è molto accattivante e s’inserisce perfettamente nel settore dei giochi portatili. La visuale è ben gestita da una telecamera posta a 45 gradi, anche se non è possibile ruotare la visuale si può comunque passare da una visione dei dettagli ad una cartina più ampia, che permette spostamenti più rapidi, grazie ai tasti + e – posti sullo schermo. Con la visuale ravvicinata si possono apprezzare diversi particolari, come la struttura delle case, del porto, delle navi e altri piccoli particolari come i diversi animali selvatici presenti, il tutto in una veste colorata e ben curata. Le diverse icone presenti sullo schermo sono facilmente riconoscibili, anche quando gli elementi presenti su schermo cominciano ad aumentare di numero. Per quanto riguarda il sonoro, è stato fatto un buon lavoro nella scelta dei sample dei rumori ambientali presenti (costruzione di un edificio, una nave che salpa dal porto, etc.). Il doppiaggio dei dialoghi, ove presente, è affidato ad una voce inglese, mentre i testi sono completamente in italiano.

 

Conclusioni

Anno: Crea un nuovo mondo, appare fin dai primi momenti un titolo molto curato ed avvincente. La modalità Storia è piena di colpi di scena e rappresenta la base per la più impegnativa modalità Infinita. Le due tipologie, una delle quali può essere giocata in quattro, garantiscono diverse ore di divertimento e laborioso lavoro gestionale. Graficamente il titolo assume uno stile colorato e “fumettoso”, risultando piacevole e curato. Per quanto riguarda il sonoro, le sequenze parlate sono in lingua inglese ma offrono la sottotitolazione completa in italiano con musiche alquanto tranquille e rilassanti. Se amate colonizzare terre inesplorate, gestire la costruzione ed il progresso di una città e volete fare i conti con i capricci delle varie classi sociali e molto, molto altro ancora, siete pronti a prendere il largo ed avventurarvi nell’inesplorato mondo di Anno, non ve ne pentirete.

CI PIACE
  • Molto vario
  • Modalità storia avvincente
  • Ottimo sistema di controllo
  • Multiplayer fino a 4 giocatori
NON CI PIACE
  • Scarsa rigiocabilità
8Cyberludus.com
Articolo precedenteMagic The Gathering: Duels Of The Planeswalkers – Recensione
Prossimo articoloMax Payne 3