I Queen sono uno dei più grandi gruppi rock della storia della musica, diventati molto popolari a partire dagli anni ’70 e ’80. Grazie all’incredibile e trainante leader Freddie Mercury, si puo’ affermare con certezza che la band inglese ha segnato un’epoca. Grazie soprattutto alla coinvolgente voce del suo estroso cantante e ad una musica assolutamente innovativa, ai Queen è stato spesso attribuito, nel corso degli anni, il titolo di migliore live-band della storia.
La loro esibizione al Live Aid è stata votata da un vasto numero di critici non solo come la migliore dell’evento, ma una delle migliori in assoluto della storia della musica.
L’idea di coniugare il loro incredibile successo ad un gioco musicale come Singstar é sicuramente degna di nota. Come già visto con i capitoli dedicati agli Abba e alle canzoni Disney, anche questa release sui Queen si pone in una posizione fortemente di nicchia, in quanto appare esclusivamente indirizzato ai fans della band piuttosto che all’utenza generale. Andiamo a vedere insieme il perché.
We are the chaaaaaaaaampions…
Inserito il disco di gioco nella nostra console, dopo aver osservato la classica – e divertentissima – presentazione di Singstar, possiamo sin da subito notare che a livello tecnico non vi è alcuna novità rispetto a Singstar Vol.3 o al capitolo sugli Abba. Il gioco ripropone infatti le medesime caratteristiche: per quanto riguarda le modalità, gli utenti hanno un’ampissima scelta. E’ possibile esibirsi da soli sulla base di canzoni e video delle più importanti star della musica nazionale e internazionale, o in divertenti duetti con amici e familiari o, ancora, in sfide di canto e contro-canto. E’ la CPU a valutare l’esibizione sulla base delle capacità dei giocatori di tenere la nota e il tempo giusti, e dobbiamo dire che ci riesce perfettamente. Risulta, per l’appunto, incredibile come possa venire rilevato ogni più piccolo cambio di tono della vostra voce e registrato, in tempo reale, sullo schermo.
La tracklist
Di sicuro interesse è la tracklist presente nel gioco, considerabile come una straordinaria raccolta dei loro più grandi successi. Tra le 30 canzoni a vostra disposizione figurano successi come: “Who wants to live forever?”, “I want it all”, “Radio Ga Ga”, “We will rock you”, “Wii are the champions” e molte altre, che chiunque – grandi e piccini compresi – conoscono.
Questa la tracklist completa:
- Another One Bites the Dust
- Bicycle Race
- Bohemian Rhapsody
- Breakthru
- Crazy Little Thing Called Love
- Don’t Stop Me Now
- Fat Bottom Girls
- I Want it All
- I Want to Break Free
- Innuendo
- One Vision
- Play the Game
- Somebody to Love
- These are the Days of Our Lives
- Tie Your Mother Down
- Under Pressure
- We are the Champions
- We Will Rock You
- Who Wants to Live Forever
- You’re My Best Friend
- A Kind of Magic
- Hammer to Fall
- Killer Queen
- Radio Ga Ga
- The Show Must Go On
Le ultime 5 canzoni sono esclusive Playstation 3 e dunque non sono presenti nella versione del gioco per Playstation 2. Purtroppo, il numero di pezzi risulta un po’ esiguo, ma é presente anche qui il supporto allo splendido Singstore che, ricco più che mai, vi darà la possibilità di poter scaricare a pagamento un’infinità di brani aggiuntivi. Semplicissimo da utilizzare, questo non è altro che una sorta di enorme negozio virtuale al quale si può accedere direttamente dal gioco mentre è in funzione e utilizzato dall’utente, in tempo reale si possono scaricare: brani musicali, skin e tanto altro. E, credeteci, una volta che avrete dato un’occhiata allo Store, sarà difficile non comprare nulla.
Quanta difficoltà pero’…
E’ da sottolineare che, anche al livello più semplice, non sarà per nulla facile ottenere degli ottimi punteggi (soprattutto se puntate ad ottenere i trofei!). Mettersi nei panni della stella del rock Freddy Mercury e cercare di imitare una voce cosi potente e carismatica, sarà davvero una dura sfida. La voce dell’artista è, senza alcun dubbio, inimitabile e appare differente in ogni canzone; questo rende il gioco una vera e propria grande sfida da affrontare da soli o in compagnia, assicurando pero’, in quest’ultimo caso, una forte dose di risate a tutta la combriccola.
Conclusioni
Singstar Queen é senza dubbio un acquisto obbligato per tutti gli amanti dei Queen; una sorta di raccolta dei brani più famosi della band inglese a portata di mano per il giocatore. Purtroppo il numero delle canzoni presenti non é sufficiente a garantire ore e ore di divertimento, ma grazie all’ottimo Singstore la longevità risulta pressoché infinita (sempre se avete denaro da spendere!). Tuttavia, coloro che già possiedono qualche capitolo della serie potrebbero non rimanere soddisfatti, in quanto non é presente alcuna novità rispetto alle precedenti release. Ma se siete fan della band… allora comprate il gioco, inserite il disco…slacciatevi la camicia e lasciatevi trasportare dalla magia dei Queen.
Floriana “plooo” Giambarresi