Non fanno altro che susseguirsi uno dopo l’altro in giro per la rete presunte novità circa un successore del Wii. Sembra ormai certo che qualcosa si stia muovendo e che ne sapremo di più al prossimo E3. I tempi per l’annuncio di una nuova home console sono maturi e se si considera che pare proprio che a breve vedremo un netto calo di prezzo del Wii, non possiamo che crederci ancora di più.
Ma cosa ci si aspetta dal Wii 2(a patto che si chiami così)?
Di certo dovrà avere un hardware più potente della concorrenza per competere con le console HD. Proprio l’HD è dato per scontato visto che ormai anche gli smartphone sono muniti di processori e display idonei per questa tecnologia. Se si pensa che Nintendo con questa nuova console dovrà inaugurare la prossima generazione videoludica, non possiamo che aspettarci una grafica migliore di quella che PS3 e Xbox 360sono in grado di offrire. Da questo punto di vista è plausibile che Nintendo torni ad optare anche per una console rivolta agli hard core gamers. Probabile anche l’abbandono del DVD per abbracciare i più capienti Blu-Ray che garantirebbero un utilizzo della console come centro multimediale del nostro salotto. Ma per affrontare la concorrenza (che si è avvicinata al Wii con dispositivi come Kinect e Move) serve decisamente altro. Nintendo ha sempre progettato nuovi controller per le sue console a differenza di quelli di Xbox 360 e PS3 che sono solo una rivisitazione degli originali.
Cosa aspettarsi allora?
Una evoluzione del Wiimote? O un suo abbandono? I rumors più fantasiosi vogliono un controller di nuova concezione con display touch screen. Se si pensa all’esperienza accumulata da Nintendo con il DS la cosa non sarebbe assolutamente impossibile. Poco probabile il supporto al 3D visto le recenti dichiarazioni di Nintendo in cui non sembra interessata alla tecnologia a meno che non si eliminino gli occhialini.
Staremo a vedere cosa ha in mente la grande N. Tenterà ancora di distinguersi con qualcosa di nuovo o opterà per un semplice potenziamento di quello che ha già consolidato? Ai posteri l’ardua sentenza… Ma la curiosità aumenta, si spera che l’E3 risponda davvero a tutti i nostri quesiti.