In attesa di una nuova avventura

Ha conquistato il mondo dei videogiochi nel lontano 1996 con la sua prima avventura action in terza persona; ha spopolato su PC e Playstation con seguiti sempre più divertenti ed elaborati; si è rifatta il “trucco” durante il salto generazionale, tra un passo falso e gloriosi capitoli, fino al recente Underworld. Ma a quanto pare la bella Lara Crof t non ha nessuna intenzione di congedarsi dal suo quasi ventennale ruolo di archeologa più famosa di tutti i tempi. Protagonista non solo di giochi ma anche di fumetti, film e campagne pubblicitarie di vario genere, la serie Tomb Raider è tra le più amate dai fan dell’ars ludica, e il silenzio attorno a cui ruota il prossimo progetto (Tomb Raider: Origins?) risulta quasi snervante. Ma Eidos e Crystal Dynamics , subito dopo la fusione del marchio con Square-Enix , hanno pensato bene di ingannare l’attesa attraverso un insolito, quanto interessante, progetto; Lara Croft e il Guerriero della Luce . Questo spin-off non rappresenta un vero e proprio capitolo delle serie, ma un episodio completamente diverso da quanto conosciuto e apprezzato nelle avventure di Lara, che verrà rilasciato in Digital Delivery su Playstation Store e Xboxlive. Pronti a profanare tombe maledette e risvegliare antiche divinità?Venite con noi.

Lo specchio del Fumo

Instancabile ricercatrice di oggetti rari e cimeli antichi, Lara ha una nuova missione da portare a termine; recuperare il misterioso Specchio del Fumo, un potente artefatto dotato di poteri sconosciuti. Nemmeno a dirlo, Lara non sarà la sola interessata allo specchio; un gruppo di ladri la seguirà nel suo viaggio in Sud-America, alla ricerca delle antiche rovine del Tempio della Luce che nasconde il bottino. Il problema è che dentro lo specchio giace lo spirito di Xoxolt, un antico demone in grado di comandare schiere di non- morti a proprio piacimento. Per fortuna la bella avventuriera troverà presto al suo fianco un fidato compagno di battaglia; Totec, un guerriero Maya che combatte contro Xoxolt da duemila anni. Risvegliatosi per proteggere lo specchio e imprigionare nuovamente la sua nemesi, aiuterà miss Croft a destreggiarsi contro le forze del male. Le notizie sulla trama si fermano qui. Pur trattandosi di un semplice episodio scaricabile, speriamo in una storia convincente ed appassionante, ma soprattutto, degna della serie Tomb Raider, che proprio nella storia, nella sceneggiatura e nei misteri che ruotano attorno ai personaggi, ha forgiato il suo successo.

Lavori in corso

Le prime schermate rilasciate dai programmatori hanno creato scalpore tra gli appassionati di Tomb Raider; la visuale in terza persona, marchio di fabbrica della serie, lascia il posto per la prima volta ad una visuale isometrica. La visuale sarà fissa e dall’alto, in modo che i giocatori possano avere una visione totale di ciò che accade attorno a loro, tra un congegno da sbloccare e gli eserciti di nemici da abbattere. Superato lo shock iniziale, va detto però che il comparto grafico sembra abbastanza pregevole e ricco di atmosfera; le immagini e il debut trailer mostrano rovine antiche e fatiscenti immerse nella più fitta vegetazione, molto credibili e dal design ispirato. Gli interni dei templi sono decorati da incisioni Maya, oggetti caratteristici e da imponenti statue di divinità ormai perdute. Lara e Totec vantano un buon dettaglio e lo stesso vale per i nemici, che spaziano da non morti, a ragni, salamandre e addirittura enormi giganti. Rovine, templi, tombe e creature di cui se ne ignorava l’esistenza; questi sono i cardini classici della formula Tomb Raider, che in questo episodio sembrerebbero acquistare nuova linfa.

Un’avventura per due

Un’altra grande e insolita novità di questo titolo è la modalità cooperativa, che rappresenta la vera ragione dei cambiamenti apportati dai programmatori alla formula classica del brand. I giocatori potranno scegliere sin dall’inizio se giocare da soli o in compagnia di un amico. La prima modalità permetterà all’IA di controllare uno  dei due personaggi, ma il divertimento naturalmente aumenterà con un compagno. La strategia e la cooperazione saranno le carte vincenti per risolvere enigmi ambientali, come meccanismi per aprire porte o antichi rompicapi per schiudere tombe sigillate e tanto altro. Anche se gli enigmi e l’esplorazione faranno comunque la loro parte, è l’azione la madrina di questo spin-off. I nemici tenderanno ad attaccare in gruppi numerosi, mentre i boss saranno impegnativi e il più delle volte Totec e Lara avranno mansioni specifiche da portare a termine per avere alla meglio in un combattimento. L’armamentario comprende per Lara la solita coppia di pistole dai colpi infiniti (oltre al classico rampino magnetico utile per spostarsi o per risolvere puzzle); lancia e scudo per Totec. Durante l’avventura saranno reperibili lanciagranate, fucili e bombe a mano, utili per le creature più coriacee. Nulla si sa ancora sulla longevità o sugli extra disponibili. Non ci rimane che attendere questa estate per mettere le mani suo prodotto finale.

Conclusioni

Per quanto curiosi e insoliti gli stravolgimenti apportati al comparto tecnico di questo nuovo episodio delle avventure della bella archelologa inglese, Lara Croft e il Guardiano della Luce, suscita parecchio interesse proprio nella sua diversità e nella sua “natura” di contenuto scaricabile. Se la trama sarà ricca di sorprese, e non un semplice pretesto per ingannare il tempo tra una sparatoria e un enigma, e il gameplay si rivelerà immediato e intuitivo, potremmo avere tra le mani un’ottima chicca per ingannare l’attesa del prossimo capitolo della serie, e magari saggiare i presupposti di un nuovo modo di concepire e vivere i prossimi capitoli di Tomb Raider, che da troppo tempo ha abbandonato la passione per le rovine, per le tombe e in generale per le avventure senza tempo.

Articolo precedenteIl film di Mass Effect è realtà
Prossimo articoloExcitebike: World Rally
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.