SUS Republic of Gamers (ROG) e Xbox hanno svelato oggi i due nuovi handheld co-sviluppati: ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, che saranno disponibili sui mercati selezionati a partire dal 16 ottobre 2025. Entrambi i dispositivi saranno messi a disposizione per la prima volta in prova dal pubblico allo stand ROG durante la Gamescom 2025.
I modelli si differenziano nettamente per target e potenza: il più “entry” ROG Xbox Ally monta un processore AMD Ryzen Z2 A con architettura Zen 2, 16 GB di RAM LPDDR5X-6400, un SSD M.2 da 512 GB e una batteria da 60Wh; il modello premium ROG Xbox Ally X è invece equipaggiato con la nuova APU AMD Ryzen AI Z2 Extreme (Zen 5), una GPU con 16 core RDNA 3.5, 24 GB di RAM LPDDR5X-8000, SSD da 1 TB e batteria da 80Wh.
Per assicurare un’esperienza portatile solida fin dal day-one, Xbox e ROG hanno lanciato un nuovo “Handheld Compatibility Program” che classificherà i titoli come “Handheld Optimized” o “Mostly Compatible” a seconda del livello d’ottimizzazione (comandi preconfigurati, testi leggibili, risoluzione adeguata, ecc.). Inoltre il client Xbox sui nuovi Ally integra un sistema di precaricamento degli shader pensato per ridurre drasticamente i tempi di avvio e migliorare la fluidità alla prima esecuzione dei giochi.
L’Ally X sfrutterà la NPU integrata nell’APU Ryzen AI Z2 Extreme per funzionalità IA in arrivo il prossimo anno, tra cui la Super Risoluzione Automatica (Auto SR) — che upscalerà dinamicamente i giochi — e gli Highlight Reels, che genereranno clip automatiche dei momenti salienti. Queste funzioni puntano a migliorare qualità visiva e condivisione dei contenuti senza intervento diretto degli sviluppatori.
I dispositivi saranno inizialmente in vendita in un ampio elenco di paesi — tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Giappone, Corea del Sud, Australia e altri — con un’espansione successiva in mercati aggiuntivi come Brasile, India e Indonesia. Dettagli su prezzi e pre-order saranno comunicati nelle prossime settimane; la versione standard del dispositivo debutterà in Cina in una finestra successiva.
Allo stand ROG di Gamescom 2025 sarà possibile provare una selezione di titoli ottimizzati per i dispositivi, tra cui produzioni AAA e indie, e partecipare a un meet & greet con gli attori Ned Luke e Shawn Fonteno, protagonisti della nuova campagna ROG Travel.
Concludendo…
In sintesi: il 16 ottobre segna la data da segnare sul calendario per chi segue il mercato dei portatili gaming — ROG Xbox Ally punta a offrire un’alternativa co-sviluppata con Xbox per chi vuole giocare i titoli PC/console in mobilità, mentre la versione Ally X promette prestazioni di fascia alta e funzioni IA avanzate. Ti preparo volentieri anche un box “specifiche e punti chiave” pronto per il CMS o una versione breve per i social.