Questione di chimica

Il mercato digital delivery sta offrendo, nel corso degli ultimi anni, sorprese davvero gradite, oltre che la conferma che questo settore si sta espandendo a macchia d’olio nella nostra attuale realtà videoludica. Una fascia di piccole perle per tutti i gusti, che però non ha ancora acquistato la fama e l’attenzione necessaria da parte del pubblico, sempre scettico e pignolo quando si tratta di novità.

Mercury Hg rappresenta uno dei motivi più validi per mettere da parte per qualche oretta i nostri longevi titoli quotidiani e dedicarci a divertenti lezioni di chimica, attraverso un coloratissimo e impegnativo puzzle game. La saga UTV Ignition Games   nasce nel 2005 su PSP, continua su Nintendo Wii per passare definitivamente al mercato digitale con Mercury Hg, disponibile su XboxLive e PSN al costo di 400 Microsoft Point /’

CI PIACE
Un puzzle game divertentissimo
Comparto tecnico di buona fattura
Ottima gestione della fisica
La versione PS3 offre il supporto del Sixaxis
Rapporto Qualità/Prezzo ragionevole
NON CI PIACE
I livelli sono troppo brevi
Agli appassionati del genere potrebbe risultare semplice e a tratti ripetitivo
7.5Cyberludus.com
Articolo precedentePlaystation Store: le novità della settimana (12 Ott 2011)
Prossimo articoloEA annuncia la modalità multiplayer per Mass Effect 3
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.