![][__userfiles__ps3 linux.jpg]
Un altro utente si è lamentato con Sony della discussa decisione di togliere la possibilità di installare un sistema Linux su PlayStation 3. Questa volta però a farlo non è stato qualcuno trascurabile ma bensì la U.S. Air Force. Per chi non lo sapesse infatti l’aviazione militare americana ha acquistato la bellezza di due mila console che sono state successivamente collegate in parallelo tramite Linux per creare un super cluster a bassissimo costo. Tale soluzione è dovuta all’enorme capacità di calcolo di ogni PlayStation 3. L’ente si è però accorto che qualora uno o più pezzi si rompessero non sarebbe più possibile rimpiazzarlo in quanto l’ultima versione del firmware ha del tutto eliminato l’opzione per installare un nuovo sistema operativo.
[__userfiles__ps3 linux.jpg]: /images/v/480×440/__userfiles__ps3 linux.jpg