Quale sarà la lineup di PS Plus di luglio 2021? Quando verranno annunciati i giochi gratuiti per PlayStation Plus di luglio 2021? Quest’anno Sony sembra aver iniziato in modo deciso e molto agguerrito. L’iniziativa Play At Home di Sony è stata protagonista assoluta di questo 2021, offrendo gratuitamente titoli del calibro di Ratchet e Clank e Horizon Zero Dawn Complete Edition. Grande impegno è stato profuso per rendere altamente competitivo il servizio PS Now che adesso si pone come una valida alternativa a Xbox Game Pass e sta diventando un servizio sempre più ricco e performante. Ogni mese, Sony regala una collezione di giochi ai suoi membri PS Plus. In passato, abbiamo avuto la possibilitò di ricevere alcuni giochi fantastici. A tal proposito il nostro Fabrizio ha curato un interessante speciale proponendoci una lista dei migliori titoli rilasciati gratuitamente.

Quando saranno disponibili per il download i giochi gratuiti del PlayStation Plus di luglio 2021?

In base agli annunci precedenti, possiamo aspettarci di vedere il reveal dei giochi PS Plus di luglio entro mercoledì 26 giugno. I giochi dovrebbero essere rilasciati a partire da martedì 6 luglio.

Quali giochi dobbiamo aspettarci per il PS Plus di luglio 2021?

In base all’andamento degli ultimi mesi possiamo aspettarci di vedere due giochi PS4 e un gioco PS5.

Le nostre previsioni per Playstation 5

a-plague-tale-innocence

Ci sono forti motivi per credere che uno dei giochi gratuiti PlayStation Plus di luglio 2021 sarà il porting per PS5 di A Plague Tale: Innocence.
A Plague Tale: Innocence è una  di quelle opere a cui la categorizzazione di semplice videogioco sta stretta. L’opera di Asobo Studio è semplicemente sorprendente, la storia puramente intensa ed emozionante ed ambientata in un contesto così malsano e disturbante valgono da sole il prezzo del biglietto. Il gameplay, pur con qualche sbavatura, riesce nell’impresa di coinvolgere anche se avremmo preferito un livello di sfida più marcato, in modo da garantire il giusto livello di tensione che una storia del genere dovrebbe trasmettere. Il racconto dell’innocenza perduta di Amicia e Hugo ci ha trafitto il cuore, il loro oscuro e poetico viaggio nel lacerato regno di Francia si impone di diritto come una delle produzioni affascinanti di questo 2019 videoludico. Il mercato ha bisogno di più produzioni di così alto tenore artistico, un titolo dal cuore indie ma imponente quanto un tripla A. Trae ispirazione dai migliori pur rimanendo originale e, per certi versi, fuori dal comune. Non possiamo che congratularci col team di sviluppo, una software house che d’ora in poi terremo particolarmente d’occhio.

Altro titolo il cui rilascio è altamente probabile è The Pathless. The Pathless è un titolo particolarissimo, che merita attenzione. Nonostante sia praticamente privo di una componente narrativa, riesce comunque ad emozionare grazie ad una direzione artistica molto ispirata completata da una colonna sonora orchestrale di tutto rispetto dell’artista Austin Wintory. Per noi ha sofferto di una longevità limitata, dato che è possibile finire la storia principale in appena 7-8 ore, ma la ricerca di tutte le componenti opzionali può prolungare la voglia di giocarci ben oltre quella soglia. Purtroppo, nonostante il territorio esplorabile sia molto vasto, il gameplay può risultare ripetitivo velocemente.

 

Le nostre previsioni per Playstation 4

  • Shenmue III

    Shenmue III è un gioco pensato espressamente per i fan della serie, gli stessi che hanno reso possibile questo incredibile ritorno. Il terzo capitolo della saga di Yu Suzuki è contraddistinto da una pressoché totale fedeltà verso le proprie origini, al punto tale da fornire quasi un’impressione di cristallizzazione del tempo. Questo implica da un lato la bellezza di riscoprire momenti semplicemente magici, dall’altro la necessità di scendere a patti con un gameplay che sa essere spigoloso. Più che di pregi e difetti, dunque, è bene parlare di tipologie di giocatori. Chi ha atteso quasi vent’anni oppure è rimasto estasiato dai primi due capitoli in occasione della riedizione, certamente non potrà fare a meno di gettarsi a capofitto in questa nuova avventura, godendosela sotto più punti di vista. Tutti gli altri, con ogni probabilità, non troveranno “punti di contatto” a sufficienza.

Secondo voi quali titoli saranno annunciati per il Playstation Plus di luglio 2021? Dite la vostra nei commenti!

Articolo precedenteROCCAT: le Syn Pro Air sono finalmente disponibili, e arrivano con una grande novità Software
Prossimo articoloXbox Series X è in vendita su games.mediaworld.it
Amo la buona musica, i videogiochi con un solido impianto narrativo, i manga e sono certa di essere una bravissima cuoca!

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!