Se avete seguito le notizie riguardanti WhatsApp, avrete visto come il suo proprietario, Facebook, ha compiuto un passo non gradito agli utenti. Si tratta di una misura annunciata a gennaio che ha come obiettivo quello di modificare le cosiddette politiche sulla privacy.

Il timore (al momento infondato) degli utenti è che Facebook possa avere accesso alle conversazioni WhatsApp. Questa condizione ha contribuito ad aumentare la popolarità di alternative popolari come Telegram o Signal.
Inizialmente la modifica avrebbe dovuto essere accettata dagli utenti entro l’8 febbraio, ma è stata rinviata al 15 maggio.

Cosa succede se non si accettano le nuove regole sulla privacy di WhatsApp?

WhatsApp ha risposto a questa domanda e, in pratica, qualora le nuove condizioni relative alla privacy non venissero accettate, gli utenti non saranno in grado di leggere o inviare messaggi dall’app.

Chi rifiuta i termini a partire dal 15 maggio potrà comunque usufruire del servizio per effettuare chiamate ancora per alcune settimane. Tuttavia, non sarà più possibile fare leggere o inviare messaggi.

Articolo precedenteWindbound, rilasciato un nuovo corposo aggiornamento
Prossimo articoloEstrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi sabato 20 febbraio 2021: numeri estratti oggi
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!