Il tempo dei vecchi coin-op è è ormai un lontano ricordo, eppure sempre più giochi che hanno fatto la storia del passato vengono riproposti per le macchine da gioco moderne. In particolare il famigerato Apple 2 annoverava tra i propri titoli di punta un certo Choplifter, che metteva l’utente nei panni di un pilota di elicottero da combattimento per distruggere una quantità enorme di bersagli e nemici. Sicuramente un gioco molto bello da vedere per il periodo in cui uscì. Il caso vuole che anche questo videogioco sia stato rivisto profondamente ed ottimizzato per PC, oltre che per le moderne console HD. Sviluppato da inXile Entertainment e distribuito tramite la piattaforma Steam, il nuovo Choplifter si presenta in una formula nuova e tutta da scoprire.
Missioni pericolose.
Il gioco si presenta nel modo più immediato possibile, prevedendo una campagna in singolo composta da numerosi livelli, il cui completamento permetterà di di sbloccare ulteriori mezzi ed armi. Il tutto arricchito dalla presenza dei soliti achievement, non semplicissimi da raggiungere. La nota dolente però è che i livelli risultano parecchio monotoni per quanto riguarda il modo di affrontarli: si dovranno portare in salvo degli uomini oppure si dovranno bombardare determinati bersagli, che possono essere torrette, carri armati ecc…Se così il gioco risulta immediato, rischia sicuramente di annoiare alla lunga, o peggio ancora frustrare i meno esperti considerato che la difficoltà è molto elevata. Nonostante i primi livelli siano in pratica dei tutorial, la curva d’apprendimento è tutt’altro che morbida e ben presto verrà richiesta una fase strategica d’impostazione delle missioni. Le armi potranno essere acquistate e bisognerà scegliere il giusto velivolo in base a velocità, resistenza e capienza di passeggeri. Se si tratterà di una missione di soccorso bisognerà scegliere un mezzo capiente, mentre per pesanti scontri a fuoco sarà meglio optare per un mezzo veloce e armato di tutto punto. Un aspetto positivo del gioco è che anche i nemici terranno conto delle scelte del giocatore, reagendo in maniera logica. Questo aspetto aggiunge senza dubbio un po’ di pepe al titolo: peccato solo per la scarsa varietà, perché con l’aggiunta di altre situazioni il gameplay ne avrebbe sicuramente giovato. Magari i programmatori decideranno di ascoltare le preghiere dei fan rilasciando qualche add on. Il sistema di controllo è intuitivo, sia che si usi l’accoppiata tastiera e mouse, o che si preferiscano joystick e joypad. Si controlleranno i movimenti del mezzo usando in aggiunta un mirino laser che faciliterà la mira: attenzione, però, a non atterrare sopra i civili o questi verranno uccisi! Altre variabili riguarderanno il livello di carburante, che tenderà ad esaurirsi in fretta – specie utilizzando la turbina, che è sì, di primaria importanza nelle missioni a tempo, ma che rischia anche di lasciarci a secco a metà strada.
Il comparto tecnico non stupisce.
Il comparto audiovisivo non è nulla di eccezionale. Anche se il gioco gira bene in presenza di hardware relativamente datato senza sacrificare il dettaglio, gli effetti di rendering, così come i modelli risultano poveri, finendo per ricordare videogiochi con qualche anno sulle spalle. Ovviamente il team di sviluppo non vantava un budget faraonico, data anche la natura di Choplifter, ma qualche abbellimento qua è la sarebbe stato comunque gradito. Di livello superiore l’audio, caratterizzato da pregevoli effetti sonori incluse le tracce musicali in linea con lo stile di gameplay. Pessime invece le esclamazioni dei personaggi.
Commento finale.
Un titolo tutto sommato piacevole, capace anche di far trascorrere alcune ore di divertimento davanti allo schermo del computer. Approccio al gameplay e livello di sfida risultano tutto sommato vincenti, ma la monotonia ed il comparto tecnico non eccelso non permettono al titolo di “decollare”, a meno che queste lacune non vengano risolte con degli add on.