Finalmente è ufficiale!Dopo voci non confermate ma insistenti, PSP ha finalmente un successore. Si chiama (per il momento sembra) NGP ed è stata annunciata ufficialmente durante il meeting Sony a Tokio. Ecco i dettagli tecnici:

CPU: ARM Corte-A9 core (4 core)

GPU: SGX543MP4+

Dimensioni :

182.0 x 18.6 x 83.5mm

Schermo

(Touch screen) da 5 pollici (16:9), 960 x 544, con 16 milioni di colori, schermo posteriore OLED

Multi touch pad

Camera:

Fotocamera frontale e posteriore

Suono :

stereo speakers

microfono

Sensore:

Six-axis motion sensing system

Connettività:

GPS e

Wi-Fi

Tasti:

PS,

Power ,

Direzionale

,Triangolo,Cerchio,Croce,Quadrato,

Tasti dorsali R1 e L1,

2 Stick analogici situati uno per lato,

Start e Select,

Controllo volume

Comunicazione :

(3G)

IEEE 802.11b/g/n (n = 1×1)(Wi-Fi) (Infrastructure mode/Ad-hoc mode)

Bluetooth? 2.1+EDR (A2DP/AVRCP/HSP)

NGP sfrutta l’utilizzo della nuova interfaccia, LiveArea  che è user-friendly e si usa con il touchscreen: cosi facendo, potremo comunicare con gli amici e scoprire se qualcuno vicino a noi sta giocando.

Non manca il supporto ai trofei e l’utilizzo del proprio account PlayStation Network.

Nessuna indicazione su data e prezzo, che dovrebbe essere confermato entro l’anno, oltre la data di uscita. Nella prima line up faranno il loro debutto Uncharted, Little Big Planet, Killzone, Everybody’s Golf, Monster Hunter Portable 3d e Call of Duty e tantissimi poting direttamente da Ps3!

 

Articolo precedenteSviluppatori italiani a confronto
Prossimo articoloPS3: rilasciato nuovo firmware
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.