La combriccola del Blasco su Singstar

Da anni, la serie Singstar ha fatto la gioia di milioni di appassionati della musica. In effetti il brand rappresenta la massima espressione del connubio musica/videogioco, grazie al quale canzoni e divertimento con gli amici non finiscono mai. Eppure il pubblico si è sempre lamentato della povertà della lista degli autori italiani, in favore di intere discografie straniere o compilation attuali, più adatte alle nuove generazioni. Ma mamma Sony ascolta sempre i suoi videogiocatori e regala per l’occasione la compagnia di Vasco Rossi, il “Komandante” che ha fatto storia nell’ambito della musica italiana, e non solo. Attraverso una tracklist accattivante e ricca di perle della discografia del Blasco, il gioco regalerà emozioni forti agli appassionati del rock italiano e a tutti i fan di Vasco, che hanno sempre desiderato cantare davanti alla propria Playstation 3 . Scopriamo insieme tutto quello che ci attende nella nuovissima compilation.

Canta tu!

Singastar non ha bisogno di istruzioni complicate o descrizioni complesse e approfondite sulla trama o sul comparto tecnico. Bisogna solo saper cantare; stessa regola per Singstar Vasco. Protagonista del gioco è il software di riconoscimento vocale, che rappresenta un vero e proprio vigile della voce dei giocatori. Sia da soli che in compagnia, il programma sarà sempre all’erta sull’intonazione delle parole e ogni minimo calo o pausa saranno automaticamente segnalati facendo perdere punteggio. Nel frattempo le parole scorreranno su schermo tra video ufficiali bellissimi e riprese dei concerti dal vivo emozionanti e indimenticabili. Naturalmente il gioco si complica e allo stesso tempo diventa più spassoso durante le gare tra amici. Le modalità sono tantissime e interessanti: “Passa il microfono” consiste nell’esibizione a tempo tra amici in gara, che dovranno appunto passare il microfono al compagno accanto non appena il software lo richiederà. “Battaglia” e “Duetto” apriranno la sfida tra due giocatori, che dovranno scontrarsi fino all’ultima nota, e il sistema riconoscerà e premierà l’esibizione migliore. Anche per i cantanti solitari c’è una modalità tutta da gustare: “Assolo” che permetterà al giocatore di esibirsi con calma e tranquillità per poi attendere il giudizio finale di Singstar. Attraverso i 24 brani disponibili, che vanno dalla storica “Liberi Liberi” a “Gli Spari Sopra”, fino a pezzi più attuali come “Quanti anni hai”, i giocatori potranno affrontare un percorso canoro da soli o in compagnia fatto di puro divertimento e perfezionamento della tecnica vocale. Il tutto accompagnato da schermate intuitive, brillanti e colorate, arricchite da finestre interattive, video e immagini suggestive. Ma il divertimento non finisce qui. Dopo aver cantato fino allo stremo le tracce presenti, i giocatori potranno acquistare a pagamento altre fantastiche tracce attraverso Singstore, il negozio virtuale ufficiale Singstar, sempre colmo di novità e pezzi d’autore. Sfortunatamente va precisato che, non solo 24 tracce disponibili nel pacchetto sono davvero poche se rapportate al prezzo della confezione, ma addirittura mancano pezzi storici come “Albachiara” o “Dormi Dormi”, che fanno parte probabilmente dei pezzi in assoluto più belli e indimenticabili della carriera di Vasco Rossi. Questa mancanza non è solo ingiusta ma anche imbarazzante, soprattutto per gli appassionati dell’artista che lo giudicheranno un vuoto incolmabile. Per fortuna le varie modalità e le trovate interessanti, come passare da un ritornello di una canzone a un altro, metterà talmente tanto impegno e concentrazione da ignorare, almeno in parte, il passo falso compiuto.

Tracklist completa:

E…

Basta Poco

Il Mondo Che Vorrei

Gioca Con Me

E Adesso Che Tocca A Me

Vieni Qui

Quanti Anni Hai

Siamo Soli

Ti Prendo E Ti Porto Via

Stupido Hotel

Buoni O Cattivi

Come Stai

Un Senso

Liberi Liberi

Gli Spari Sopra

Vivere

Senza Parole

Io No

Rewind

Senorita

Mi si escludeva

Hai Mai

Blasco

Tutta colpa del Whisky

Conclusioni

Singastar Vasco rappresenta l’ennesima espansione della serie musicale più famosa dei videogiochi che, dai tempi lontani della Ps2, ha fatto la gioia degli amanti del canto e del divertimento a ritmo di nota. La compilation è caldamente consigliata anzitutto agli appassionati della discografia del Blasco e della sua musica, ma anche e soprattutto ai profani, che riscopriranno in questo modo, pezzi d’autore della musica italiana assolutamente imprescindibili. Tutto questo a patto però di chiudere un occhio sulla grave scelta di eliminare dalla tracklist le migliori canzoni cantate da Rossi. Un prezzo che si può sopportare fortunatamente divertendosi e sfidandosi fino all’ultimo grido o facendo acquisti su Singstore.

CI PIACE
Vasco Rossi finalmente su Singstar
Con gli amici lo spasso e la sfida aumentano notevolmente
NON CI PIACE
Bassa longevità
Le tracce sono poche e non mancano molte delle canzoni storiche del cantate
Dopo un pò ci si annoia a canatare sempre le stesse canzoni
7Cyberludus.com
Articolo precedenteWhite Knight Chronicles – Recensione
Prossimo articoloPlants Vs Zombies
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.