A dire il vero il motto esatto era: “donne e motori, gioie e dolori”! Ma fa nulla, perché il gioco di cui andiamo a parlare in questo breve articolo ha, come protagonisti, zombies assetati di sangue e “tenere” piantine assassine. Il genere dei Tower Defense sembra sposare perfettamente i dispositivi tattili di Apple e Plants Vs Zombies non fa davvero eccezione. Il titolo è formato da una struttura di gioco davvero semplice ed immediata che va però pian piano arricchendosi di tanti elementi, così da mostrare, stage dopo stage, una graditissima profondità di gioco. Del resto, un tower defense che si rispetti deve contenere un’alta dose di strategia e il titolo PoP Cap Games in questione non è da meno. La situazione è sempre la stessa: orde di Zombies cercano di raggiungere la nostra amata casa e il nostro compito è quello di rendergli la vita complicata, disseminando per il terreno piantine sputa missili, mine, funghi velenosi, barriere, ciliege esplosive e chi più ne ha più ne metta. Per poter beneficiare della nostra flora assassina avremo però bisogno di “soli”. Questi, cadranno dall’alto ogni tot di tempo, oppure potranno essere generati da girasoli disseminati per il nostro prato. Ovviamente le orde di Zombies avanzeranno incessantemente per distruggere la nostra bella casupola, così che occorrerà rapidamente collezionare il maggior numero di soli possibili e piantare il maggior numero di piante necessarie per abbattere i non morti. Con l’avanzare dell’avventura, le orde di nemici si faranno sempre più numerosa e più agguerrite. Si parte da Zombies base, che hanno passo lento e difese davvero ridicole per arrivare a Zombie atletici, in grado di saltare barriere, muri o mine, oppure in grado di resistere maggiormente ai nostri attacchi. E che dire del team di “bobbisti” zombies? Insomma, c’è ne davvero per tutti i gusti…anche per quelli più strambi e bizzarri!

Come contro altare di ciò, le nostre armi si faranno sempre più potenti e originali. Giusto per citarne qualcuna, parliamo della pianta carnivora, in grado si “sbranare” in un sol boccone qualsiasi tipo di nemico. Nel nostro piccolo orticello distruttivo, avremo a disposizione anche piantine “rallentanti” in grado di far ammalare il nemico e di rallentarne il passo. Insomma, il parco di armi a nostra disposizione sarà davvero ampio, così che ognuno potrà attuare la strategia di gioco che meglio crede. In ogni round, se così possiamo chiamarlo, avremo a disposizione un determinato numero di armi armi: toccherà quindi nel briefing pre-partita, scegliere quale pianta portare con sé in battaglia.

Il gioco in questione, ha un prezzo di 2,39 euro/cente e vale davvero quel che costa. Purtroppo segnaliamo l’assenza di una versione di prova su App Store, ma quanti vorranno provare il gioco prima di acquistarlo potranno facilmente visitare il sito web PoPCap e provare via web browser una versione dimostrativa piuttosto lunga.

Dal punto di vista grafico il disegno di Plants Vs Zombies è piuttosto semplice, ma spicca per varietà di colorazione e originalità. Purtroppo, nelle fasi più avanzate di gioco, quando il prato è letteralmente ricoperto da piante o Zombies, si ravvisano netti cali di frame-rate, che infastidiscono la vista più che minare effettivamente l’esperienza di gioco che rimane sempre godibile e mai frustrante. Sul versante sonoro c’è davvero poco da ravvisare, pochi effetti e nulla di più.

Conclusioni

Pensiamoci un attimo: 2,39 euro è il costo di una colazione al bar. Beh, seguite il nostro umile consiglio. Domani rinunciate a qualche brioscia calda e ad un buon cappuccino per prendere in considerazione l’acquisto di questo titolo. Un gioco semplice, immediato e divertente ma ricco di spunti interessanti e piacevoli. Peccato per l’assenza di un qualsiasi supporto multiplayer.

CI PIACE
Vario
Originale
Divertente
Immediato
Prezzo onesto
NON CI PIACE
Qualche calo di frame rate
8.5Cyberludus.com
Articolo precedenteSingstar Vasco
Prossimo articoloBlazBlue: Portable
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.