Chi di voi non ha mai giocato ad un gioco di “The Sims”? Pochi, forse nessuno. Arriva finalmente l’atteso terzo capitolo della serie che ha venduto più copie al mondo, una serie che é letteralmente riuscita a spopolare tra grandi e piccini con soli due capitoli alle spalle e tante, tante espansioni. “The Sims 3” tenta di innovare, proponendo qualche idea interessante, e di spazzar via tutti quei limiti presenti nei prodotti precedenti. Del resto era davvero giunta l’ora di una seria rinnovazione, di rinfrescare quel gameplay ormai trito e ritrito. L’obiettivo di Maxis è sempre quello: tenerci, ancora una volta, incollati allo schermo. Andiamo a vedere insieme se il team di sviluppo è riuscito nell’intento.

Una vera città pulsante

Come sempre, il primo passo verso il divertimento è la creazione del nostro alter ego, di un proprio nucleo familiare e di una casa personalizzata (o, se desiderate, potrete semplicemente stabilirvi in una già prefabbricata). “The Sims 3” offre agli utenti un’esperienza di gioco molto più fluida e scorrevole, a partire dai tempi di caricamento (estremamente brevi e sono presenti solamente all’inizio della partita) per finire al – finalmente – ridotto bisogno di soddisfare i bisogni fisici dei vostri Sim. È dunque possibile ora dedicarsi con tranquillità alla cura di se stessi, a quella intellettiva, alla coltivazione di hobby e interessi, allo sviluppo di relazioni, con molta più facilità rispetto al passato, visto che il giocatore era costretto ad interrompere le sue attività per soddisfare i bisogni del proprio sim.

L’innovazione più grande presente in questo terzo capitolo riguarda, senza alcun dubbio, l’estensione dello spazio del sim a tutta la città. Ebbene si, i vostri amati omini virtuali non saranno più relegati alla vita di una sola casa ma potranno muoversi all’interno di un’intera città, che si presenta completamente viva e vegeta. La città vede il suo fulcro nel “Central Park”, la piazza centrale in cui i sims si incontrano. Potrete dunque gestire il vostro tempo libero andando a bere un caffé al bar, o facendo una bella passeggiata, o ancora in palestra, ballare, suonare… O ancora potrete andare al mare con la vostra innamorata e guardare un tramonto insieme. L’elemento chiave di The Sims 3 è quindi la comunità. Esplorare i luoghi della città non sarà solo fine a sé stesso, ma aprirà tutta una serie di possibili interazioni con altri sims e nuove possibilità da valutare (ad esempio, se andrete in palestra dovrete poi fare una doccia, e avrete la possibilità di conoscere altri personaggi e guadagnare nuove possibilità nelle relazioni sociali). La storia che avrete modo di vivere in “The Sims 3” sarà la diretta conseguenza delle vostre azioni nel gioco.

Muoversi per la città risulta davvero piacevole. Nell’introduzione di quest’analisi abbiamo già esplicato quanto l’azzeramento dei tempi di caricamento influisca sulla fluidità del titolo: nulla interromperà il gioco una volta che lo avrete iniziato, il che é un grande cambiamento rispetto ai titoli precedenti della serie. Ci si sposterà da un punto all’altro semplicemente mediante una mappa con delle icone nella quale, segnando una direzione, sarà possibile andare direttamente nel luogo desiderato. I Sims si spostano tramite i taxi (a pagamento) oppure avranno l’opportunità, col tempo, di comprare i propri veicoli, che vanno dalle biciclette alle automobili di lusso.

Inoltre, dietro alla confezione della vostra copia di “The Sims 3” troverete un codice che, inserito opportunamente nel sito ufficiale del gioco, vi darà la possibilità di scaricare (gratuitamente) una seconda città: Riverview. Questa offre qualche alternativa in più rispetto alla città principale: si puo’ andare al Water Hole, il self service locale, per bere in compagnia un fresco succo di frutta; collezionare gemme e metalli dalla miniera abbandonata o visitare Fish Hatchery e andare a pesca. Ai teenagers piace portare con se uno stereo portatile e ballare tutta la notte al “All the Rave Warehouse.”

Una volta scaricata Riverview avrete a disposizione dei nuovi oggetti decorativi che potrete utilizzare per dare alla cittadina un’atmosfera tradizionale e country e/o collocarli all’interno e all’esterno della vostra casa. La parte migliore, comunque, sta nelle conoscenze che si potranno fare. Ogni famiglia ad esempio ha una storia interessante.

A tal proposito sappiate che i vostri cari concittadini (di entrambe le città) avranno una vita loro, ognuno col proprio lavoro, con le proprie avventure. Ogni sim ha le proprie caratteristiche ed ambizioni. Potrete decidere di limitarvi anche solo a guardare come si sviluppa e relaziona questa comunità, senza interagire, e anche se potrete controllare solamente la vostra unità familiare, risulta enormemente confortante vedere come le vostre azioni, i successi e gli insuccessi riescono a ben inserirsi nel contesto del villaggio e influenzare determinati avvenimenti.

E’ davvero interessante poter vedere come cambiano, di generazione in generazione, i concittadini. Ognuno di essi ha, infatti, il proprio ciclo di vita: nascono, si relazionano, si riproducono e muoiono. La vostra città sarà dunque abitata sempre da nuovi Sims, frutto delle unioni delle precedenti generazioni. Questo sistema organico é uno degli elementi più affascinanti di tutto il gioco e dà, senza dubbio, un’ulteriore spunto di interesse ad ogni partita, visto che i nuovi Sims non saranno mai personaggi casuali senza una storia ma saranno persone che sono nate dalle famiglie che avete conosciuto nella città.

The Sims 3 Astronauta

Quante possibilità!

I più affezionati alla serie si staranno chiedendo delle possibilità di controllo e di personalizzazione. Sarà davvero più facile creare il personaggio come vorremmo, visto che il sistema di personalizzazione, il famoso “Sims Creator”, non è mai stato così ricco di opzioni e si rivela più potenziato che mai. Da questo punto di vista Maxis ha svolto un lavoro davvero notevole, in quanto ogni aspetto di creazione del personaggio (dal colore della pelle, al taglio di capelli, ai vestiti e qualsiasi altro parametro fisico possibile) appare notevole nella sua possibilità di customizzazione e l’interfaccia di creazione del proprio Sims risulta estremamente user-friendly.

Oltre agli aspetti puramente fisici, molto spazio è stato dato alla personalità del proprio Sim. Basta infatti fare la conoscenza di qualche nuovo amico virtuale per rendersi conto fin da subito di quanto gli sviluppatori si siano dedicati alla loro caratterizzazione psicologica. Ci sono oltre 60 tratti caratteriali disponibili tra cui scegliere i 5 di cui sarà dotato il vostro sim, grazie ai quali muterà il suo atteggiamento e la quantità di interazioni possibili con gli oggetti e con gli altri sim, i sogni della propria vita e i piccoli desideri quotidiani.

Una vera, e ben congeniata, novità in “The Sims 3” è costituita dal nuovo approccio alla sfera lavorativa, che nei precedenti titoli della serie rappresentava un’attività puramente di contorno. Il vostro era un ruolo totalmente passivo, ma in questo nuovo titolo sono state implementate numerose funzioni con cui sarà possibile condurre le varie attività della carriera che avete deciso di intraprendere. La più importante di queste funzioni é il “lifetime wish”, ovvero l’obiettivo che il giocatore si propone di raggiungere nell’arco della vita del suo Sim. Sarà possibile scegliere tra ben trentadue obiettivi, tra cui alcuni davvero stravaganti: imperatore del mondo, ladro, presentatore di TG e tantissimi altri. Non appena scelto il vostro mestiere, le “quest” si svilupperanno a seconda della vostra scelta e delle ambizioni di quel determinato sim.

The Sims 3 spia

Casa dolce casa

Uno dei più grandi divertimenti di “The Sims”, si sa, è la costruzione della casa, la decorazione degli ambienti e vestire i Sim secondo lo stile da voi preferito. In “The Sims 3” lo strumento di creazione e personalizzazione delle case é stracolmo di vari opzioni che renderanno facile esprimere al massimo la vostra creatività. Con pochi click è, infatti, possibile definire esattamente cio’ che volete e applicarlo dove si desidera, rendendo il tutto più intuitivo ed espandendo le proprie potenzialità.

Il Sims Store

E’ doveroso fare un accenno ad un’altra novità presente in questo terzo capitolo. Nel sito di Electronic Arts è possibile trovare il Sims Store, in cui sarà disponibile tutta una serie di oggetti e elementi aggiuntivi acquistabili (con denaro reale) attraverso un sistema di micro-transazioni, in modo tale da poter scegliere esattamente che tipo di contenuto si desidera acquistare, senza la necessità di aspettare delle espansioni che andrebbero poi ad offrirvi un blocco unico. Attraverso questo servizio, saranno a disposizione moltissimi oggetti di interesse per avere, cosi, ancora maggiori possibilità di personalizzazione.

L’implementazione di questo nuovo sistema non è affatto una cattiva idea, anche se molti utenti si sono già lamentati per i prezzi troppo alti su alcuni tipi di accessori. Ovviamente non sarete obbligati a comprare niente, ed è probabile che con il tempo EA si decida ad abbassare i costi, a seconda della domanda.

The Sims 3 musicista

Aspetti tecnici

Tecnicamente il gioco risulta davvero buono, fluido ed ottimamente gestibile sia attraverso le scelte da tastiera che attraverso i semplici click del mouse. Il comparto grafico risulta piuttosto pulito, sia i personaggi che la città risultano molto più dettagliati; i sims sono più espressivi e più credibili, e le azioni sono più ricche. E’ possibile, ad, esempio, avere una risposta immediata solamente guardando l’espressione facciale dei Sims, senza la necessità di tener d’occhio le icone di stato. Sono presenti una marea di opzioni per quanto riguarda le conversazioni, che contano tra l’altro in una serie di dialoghi alternativi che si vanno aprendo in funzione di abbondanti variabili.

The Sims 3 super_robot_cross_breeder

Conclusioni

Mantenere fresca e interessante una serie come quella dei “The Sims” è davvero complicato, ma Maxis è riuscita ad implementare quelle novità che fanno in modo da rendere l’esperienza di gioco molto più realistica di quanto lo sia stata finora. Chi non ha mai apprezzato la serie non amerà nemmeno questo capitolo, ma se la adorate sappiate che “The Sims 3” riuscirà a tenervi incollati allo schermo per un sacco di tempo. Come sempre, verranno rilasciate un’enorme quantità di espansioni: a quando la prima?

Floriana “plooo” Giambarresi

CI PIACE
  • Una città completamente interattiva
  • Comparto tecnico soddisfacente
  • Possibilità di personalizzazione davvero infinite
NON CI PIACE
  • è sempre The Sims, con i suoi pregi e i suoi difetti
  • L'energia limita la gestione del tempo libero
  • Requisiti hardware elevati
8.5Cyberludus.com
Articolo precedenteTerminator Salvation – Recensione
Prossimo articoloThe Sims 3 (2)
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.